Ryder, Winona
Gaia Marotta
Nome d'arte di Winona Laura Horowitz, attrice cinematografica statunitense, nata a Winona (Minnesota) il 29 ottobre 1971. Spinta da una vocazione risalente ai primi anni dell'adolescenza, [...] grande schermo nel 1986 in Lucas. Successivamente è stata un'adolescente tormentata e tenebrosa nei film di TimBurton Beetlejuice (1988; Beetlejuice ‒ Spiritello porcello) ed Edward scissorhands (1990; Edward mani di forbice), come anche in Heathers ...
Leggi Tutto
Walken, Christopher (propr. Ronald)
Francesco Pitassio
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 31 marzo 1943. Con una recitazione lontana dall'identificazione psicologica propria dell'Actors' [...] di Batman returns (1992; Batman ‒ Il ritorno) e Sleepy Hollow (1999; Il mistero di Sleepy Hollow), entrambi di TimBurton, o in arguti cammei, che hanno contribuito a farne uno dei protagonisti del cinema statunitense degli anni Novanta: incisiva la ...
Leggi Tutto
Portman, Natalie
Portman, Natalie. – Attrice israeliana (n. Gerusalemme 1981). Ha debuttato nel 1994, ancora bambina, in Léon, di Luc Besson, e in seguito ha partecipato soltanto a film diretti da grandi [...] registi statunitensi, da Michael Mann a Woody Allen, da TimBurton a George Lucas (per cui interpreta la principessa Amidala nella trilogia prequel di Star Wars, Star Wars Episode I, II, III, 1999-2005). Nonostante la giovane età, è quindi già una ...
Leggi Tutto
Hathaway, Anne (propr. Anne Jacqueline)
Hathaway, Anne (propr. Anne Jacqueline). – Attrice cinematografica statunitense (n. New York 1982). Ancora adolescente studia recitazione presso The Barrow group [...] Segal; ma soprattutto è Kym in Rachel getting married (2009) di Jonathan Demme, ruolo che le vale la nomination all’Oscar; la regina Bianca in Alice in Wonderland (2010) di TimBurton, e Selina in The dark knight rises (2011) di Christopher Nolan. ...
Leggi Tutto
Cotillard, Marion
Cotillard, Marion. – Attrice francese (n. Parigi 1975). Figlia d'arte, ha esordito nei primi anni Novanta del 20° sec. e si è affermata a livello internazionale inerpretando il ruolo [...] (1998), di Gérard Pirès, e nei sequel (2000; 2003). Inizia a lavorare in produzioni statunitensi con Big Fish (2003), di TimBurton, e Un’ottima annata (2006), di Ridley Scott , ma è con la sua interpretazione della cantante Edith Piaf in La vie ...
Leggi Tutto
Murray, Bill (propr. William James)
Gabriella Nisticò
Attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Wilmette (Illinois) il 21 settembre 1950. Tra i protagonisti delle prime stagioni della [...] (1998; Sex crimes ‒ Giochi pericolosi), entrambi di John McNaughton; o di Bunny Breckinridge in Ed Wood (1994) di TimBurton. Quell'aspetto melanconico della comicità dell'attore che nel film di Pollack era appena accennato sarebbe emerso in film ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] prodotta dalla Warner Bros. e trasmessa in televisione negli Stati Uniti dal 1992, ispirata alle atmosfere dei film di TimBurton, ma pensata per un pubblico di giovani). La rinnovata qualità di alcune grandi produzioni americane, che con lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Il noir contemporaneo
Renato Venturelli
Noir, post-noir, neo-noir, o addirittura neon noir, secondo la definizione di Woody Haut, che ha così intitolato il suo volume (Neon noir. Contemporary American [...] ha recepito inglobandola sempre più frequentemente all’interno delle sue formule transgeneriche. L’epopea di Batman, reinventata da TimBurton tra gli anni Ottanta e Novanta sulla scia di Miller, è stata nuovamente rilanciata in termini cupi e ...
Leggi Tutto
Bianco e nero
Vieri Razzini
Percezione e convenzione
Il b. e n., che è stato per circa quattro decenni una semplice mancanza dovuta a una tecnologia imperfetta, rientra in quella "deviazione dalla concezione [...] i film sul cinema (insieme a quelli di Peter Bogdanovich, Rainer W. Fassbinder, Wim Wenders va ricordato Ed Wood, 1994, di TimBurton); e i film che, citando il cinema classico e reinventandolo, si danno come cronaca: oltre a Raging bull (1980; Toro ...
Leggi Tutto
Il digitale nel cinema: nuove frontiere
Paolo Marocco
Francesco Zippel
La forma cinematografica nell’era digitale
Se alla fine degli anni Ottanta del 20° sec. l’uso del digitale nel cinema era essenzialmente [...] assai diversi tra loro come Jean-Pierre Jeunet e TimBurton, che hanno saputo armonizzare nel loro originale e onirico Todd – Il diabolico barbiere di Fleet Street) di Burton vi ricorrono nella costruzione tanto degli scenari (rispettivamente il ...
Leggi Tutto