Perché si dice “improvvisamente ha preso e ha invitato tutti alla festa di laurea” anche se non si “prende” niente?A ciascuno di noi sarà capitato almeno una volta (anche senza rendersene [...] DeLancey 1997) per rendere conto di un fenomeno piuttosto presente in un gruppo specifico di lingue: le lingue della famiglia tibeto-birmana (di cui DeLancey è esperto) parlate sulla catena montuosa dell’Himalaya. DeLancey (1997, pp. 33) definisce la ...
Leggi Tutto
Cacciapaglia. Da Ugo Guarino all’happening del Parco LambroSono passati molti anni da quando nel mio desiderio di trovare modi sempre nuovi di far musica incrociai Basaglia e le sue idee. Rammento che [...] bene. Sarà il mio karma. Non so che dire. Con Letizia frequentai i gruppi di Gurdjieff che mi portarono nel Tibet con Franco Battiato. [testimonianza raccolta da Fabio Francione il 27 febbraio 2024]Fariselli. Il concerto nel parco del manicomioI miei ...
Leggi Tutto
Le parole in viaggio seguono spesso vie non lineari. Più ci allontaniamo dall’orizzonte linguistico europeo, poi, più i viaggi di queste parole si fanno tortuosi e imprevedibili: le parole possono infatti [...] di seta o di cotone molto morbido e pregiato’, organza (< Urgenç, città dell’Uzbekistan) ‘tessuto di seta leggero e trasparente’, tibet o tibettina ‘stoffa di lana molto morbida e pregiata’. Diffusi anche i nomi di alcuni capi di abbigliamento (per ...
Leggi Tutto
tibetano
agg. e s. m. – 1. agg. a. Del Tibet, regione storica e moderna dell’Asia centrale (dal 1965 è divenuto, per la quasi totalità, una regione autonoma della Repubblica Popolare Cinese): l’altopiano t.; le popolazioni t.; la cultura,...
(tibetano Bod) Regione storico-geografica (1,5 milioni di km2 ca.) dell’Asia centrale, politicamente appartenente per la quasi totalità alla Cina e in piccola parte, nella sezione sud-occidentale, all’India (Ladakh); la parte in territorio...
Tibet
Paola Salvatori
(XXXIII, p. 800; App. II, ii, p. 996; III, ii, p. 954; V, v, p. 497)
La regione autonoma del T. ha una superficie di 1.200.000 km², una popolazione pari a 2.480.000 ab. (secondo una stima del 1998; erano 2.196.000 al...