Regista cinematografico tedesco (n. Düsseldorf 1945), tra i più interessanti del nuovo cinema tedesco. Ha esordito nel lungometraggio con Summer in the city (1970). Attraverso il tema romantico del viaggio [...] ); War in Peace, episodio di Chacun son cinéma (2007); Invisible Crimes, episodio di Invisibles (2007); Palermo shooting (2008), thriller ambientato a Palermo; il cortometraggio If buildings could talk (2010); i documentari Pina (2011), dedicato alla ...
Leggi Tutto
Regista e produttore inglese, nato a South Shields (Tyne and Wear) il 30 novembre 1937. Ha frequentato il West Hartlepool College of Art e, in seguito, il Royal College of Art di Londra, dove si è diplomato [...] : dalla fantascienza al genere fantasy, dal poliziesco all'avventuroso e al romanzesco sentimentale. Alien (1979), un thriller hollywoodiano nel quale un gruppo di astronauti combatte una creatura mostruosa venuta dalle galassie, è stato premiato con ...
Leggi Tutto
The Night of the Hunter
Mario Sesti
(USA 1954, 1955, La morte corre sul fiume, bianco e nero, 93m); regia: Charles Laughton; produzione: Paul Gregory Productions; soggetto: dall'omonimo romanzo di Davis [...] non coglierne, oggi, le ragioni. Innanzitutto, l'originalità: The Night of the Hunter è una favola ma anche un thriller, un film che rappresenta in maniera realistica un periodo storico (la Depressione degli anni Trenta in America, caratterizzata da ...
Leggi Tutto
Winger, Debra (propr. Mary Debra)
Marina Blasi
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cleveland (Ohio) il 16 maggio 1955. Determinata, dal temperamento grintoso, la W. si è immedesimata nei suoi [...] aver recitato accanto a Robert Redford in Legal eagles (1986; Pericolosamente insieme), legal thriller di Ivan Reitman, ha poi interpretato un'agente federale nel riuscito thriller psicologico Black widow (1987; La vedova nera) di Bob Rafelson, ruolo ...
Leggi Tutto
Cassel, Jean-Pierre
Simona Pellino
Nome d'arte di Jean-Pierre Crochon, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Parigi il 27 ottobre 1932. Con il suo sorriso aperto e accattivante, C. ha incarnato, [...] Clément e L'armée des ombres (1969; L'armata degli eroi) di Jean-Pierre Melville, mentre fu coinvolto nel thriller psicologico Jeu de massacre (1967; Gioco al massacro) di Alain Jessua. Lavorò anche con molti cineasti europei: Richard Attenborough ...
Leggi Tutto
Cobb, Lee J.
Guglielmo Siniscalchi
Nome d'arte di Leo Jacoby, attore cinematografico statunitense, di origine ebraica, nato a New York l'8 dicembre 1911 e morto a Woodland Hills (California) l'11 febbraio [...] . Il successo giunse con il film di guerra The moon is down (1943; La luna è tramontata) di Irving Pichel, e con il thriller a sfondo sociale Boomerang (1947; Boomerang ‒ L'arma che uccide) diretto da Kazan. Tra la fine degli anni Quaranta e i primi ...
Leggi Tutto
Ouédraogo, Idrissa
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico del Burkina Faso, nato a Banfora il 21 gennaio 1954. Con il suo film d'esordio Poko ha ottenuto nel 1981 il premio per il miglior cortometraggio [...] con A Karim na Sala (1991), nella doppia versione di telefilm e lungometraggio per il cinema, e con Samba Traoré (1992), western-thriller in cui un uomo torna al villaggio per nascondersi dopo una rapina. Nel 1994 ha realizzato Le cri du coeur, prima ...
Leggi Tutto
Giudiziario, film
Mario Sesti
Il processo è stato da sempre il rituale che, forse più di qualsiasi altra espressione dell'esercizio di un potere istituzionale, ha goduto di un'eccezionale attenzione, [...] Legal eagles, 1986, Pericolosamente insieme, di Ivan Reitman, a My cousin Vinny, 1992, Mio cugino Vincenzo, di Jonathan Lynn); il thriller (da Beyond a reason-able doubt, 1956, L'alibi era perfetto, di Fritz Lang, a Jagged edge, 1985, Doppio taglio ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Nella R. S. (proclamata il 31 maggio 1961), più che in altri Paesi del continente, la nascita e lo sviluppo del cinema sono stati legati alla [...] film Hijack stories. Nel cinema di genere si inseriscono le filmografie di Darrell James Roodt (Place of weeping, 1986, thriller contro la segregazione razziale; l'anti-militarista The stick, 1988, Stick, plotoni d'assalto, che è stato censurato in ...
Leggi Tutto
Reed, Sir Carol
Regista cinematografico inglese, nato a Putney (Londra) il 30 dicembre 1906 e morto a Londra il 25 aprile 1976. La perizia tecnica, l'abilità di narratore, l'impeccabile senso del ritmo [...] di J.B. Priestley, fino a Talk of the devil (1936), in cui emerge l'abilità di R. nel creare un clima da thriller, e Bank holiday (1938; Fiamme di passione), che gli diede piena notorietà e in cui la costruzione corale di microstorie, improntata a un ...
Leggi Tutto
thriller
〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
action-thriller
(action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei film d’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di «action-thriller» destinati al piccolo...