• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
392 risultati
Tutti i risultati [585]
Biografie [392]
Cinema [395]
Letteratura [86]
Teatro [45]
Film [21]
Cinematografie nazionali [18]
Generi e ruoli [12]
Arti visive [13]
Musica [10]
Temi generali [8]

SCHLESINGER, John

Enciclopedia del Cinema (2004)

Schlesinger, John (propr. John Richard) Simone Emiliani Regista e attore cinematografico inglese, nato a Londra il 16 febbraio 1926 e morto a Palm Springs (California) il 25 luglio 2003. Nei suoi primi [...] da alcuni parenti e finisce per trasformare in maniera radicale la loro e la propria vita. S. realizzò poi un altro thriller, Eye for an eye (1996; La prossima vittima), il grottesco The legend of Sweeney Todd (1997; La bottega degli orrori di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EMERIC PRESSBURGER – LINDSAY ANDERSON – OMONIMO ROMANZO – MICHAEL POWELL – DUSTIN HOFFMAN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SCHLESINGER, John (1)
Mostra Tutti

Hawke, Ethan

Enciclopedia on line

Hawke, Ethan Attore, scrittore e regista statunitense (n. Austin, Texas, 1970). Giovanissimo, ha debuttato sul grande schermo in Explorers (1985), anche se ha dovuto attendere altri quattro anni prima di ottenere notorietà [...] e riconoscimenti con Dead Poets Society (1989, L’attimo fuggente). In seguito H. ha recitato in commedie romantiche, thriller e film d’azione molto apprezzati dal pubblico e dalla critica; si ricordano in proposito Training day (2001, candidato all’ ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: AUSTIN – TEXAS

Dionisi, Stefano

Enciclopedia on line

Dionisi, Stefano. – Attore italiano (n. Roma 1966). Dopo aver studiato recitazione presso il teatro “La Scaletta” di Roma, ha vissuto a New York e ha intrapreso alcuni viaggi in India. Ha debuttato nel [...] film per la televisione Rose (1986), mentre al cinema ha debuttato nel 1990 con il thriller Il Segreto, da allora la carriera di D. si è sempre divisa tra il cinema e la televisione. È con i film Padre e figlio e soprattutto con Farinelli - Voce ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID DI DONATELLO – NEW YORK – INDIA – ROMA

McConaughey, Matthew

Enciclopedia on line

McConaughey, Matthew Attore cinematografico statunitense (n. Uvalde, Texas, 1969). Conseguita la laurea in Giurisprudenza, nel 1993 ha debuttato nel cinema con Dazed and confused (La vita è un sogno). Dopo Texas chainsaw massacre [...] - The next generation (Non aprite quella porta IV, horror 1994), A time to kill (Il momento di uccidere, thriller del 1996) e Amistad (drammatico del 1997), M. ha recitato in numerose commedie brillanti e molto apprezzate dal grande pubblico. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FESTIVAL INTERNAZIONALE DEL FILM DI ROMA – FILM DI FANTASCIENZA – FESTIVAL DI CANNES – GOLDEN GLOBE – PREMIO OSCAR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su McConaughey, Matthew (1)
Mostra Tutti

SPIELBERG, Steven

Enciclopedia del Cinema (2004)

Spielberg, Steven Leonardo Gandini Regista e produttore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Cincinnati (Ohio) il 18 dicembre 1948. Insieme all'amico George Lucas, ha influito forse più [...] si scatenano imponenti forze dell'ordine, arrivò anche il grande successo di pubblico con Jaws (1975; Lo squalo), un thriller sapientemente costruito, che solo negli Stati Uniti incassò 130 milioni di dollari. Da quel momento S. si specializzò nella ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSTRA DEL CINEMA DI VENEZIA – SECONDA GUERRA MONDIALE – SEGREGAZIONE RAZZIALE – FILM DI FANTASCIENZA – UNIVERSAL PICTURES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SPIELBERG, Steven (4)
Mostra Tutti

Follett, Ken

Enciclopedia on line

Follett, Ken Scrittore inglese (n. Cardiff 1949). Autore di best seller dall'abile costruzione narrativa, ha raggiunto notorietà nel 1978 con Storm Island (La cruna dell'ago), spy story ambientata durante la seconda [...] mondiale. Nel corso degli anni ha saputo sviluppare uno stile fatto di avventura, puntuale ricostruzione storica, spionaggio e thriller. Tra le sue numerose pubblicazioni, tutte tradotte in italiano, si ricordano: Triple (1979); The Key to Rebecca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – BEST SELLER – THRILLER – CARDIFF

BAVA, Mario

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bava, Mario Alberto Pezzotta Direttore della fotografia e regista cinematografico, nato a San Remo il 31 luglio 1914 e morto a Roma il 26 aprile 1980. Operatore e direttore della fotografia dalla fine [...] e Tim Burton), che gli hanno reso omaggio più volte nei loro film. La sua opera, che ha indubbiamente segnato il thriller italiano degli anni Settanta, a partire da Dario Argento, dopo la sua morte è stata oggetto di una rivalutazione crescente in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FOTOGRAFIA
TAGS: HAMMER FILM PRODUCTIONS – MASCHERA DEL DEMONIO – ROBERTO ROSSELLINI – JACQUES TOURNEUR – FANTASCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BAVA, Mario (1)
Mostra Tutti

HANSON, Curtis

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hanson, Curtis Federico Chiacchiari Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Reno (Nevada) il 24 marzo 1945. Personaggio anomalo e multiforme, cresciuto ai margini della [...] e produsse The silent partner (1979; L'amico sconosciuto) per la regia di Daryl Duke, a metà tra la black comedy e il thriller. Il ritorno alla regia, con The little dragons (1980), vide ancora H. alle prese con il cinema di genere, questa volta più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFRED HITCHCOCK – ISABELLE HUPPERT – SAMUEL FULLER – NEW HOLLYWOOD – HOWARD HAWKS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HANSON, Curtis (1)
Mostra Tutti

BARNES, George S.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Barnes, George S. Stefano Masi Direttore della fotografia statunitense, nato in California il 16 ottobre 1892 e morto a Los Angeles il 30 maggio 1953. Prolifico artigiano, autore di raffinate immagini [...] in bianco e nero, fu particolarmente apprezzato per i contrasti drammatici della sua fotografia che utilizzò per molti thriller psicologici, a cominciare da alcuni capolavori hitchcockiani, come il calligrafico Rebecca (1940; Rebecca, la prima moglie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FOTOGRAFIA
TAGS: GEORGE FITZMAURICE – ABRAHAM POLONSKY – LEWIS MILESTONE – GEORGE STEVENS – ROBERT SIODMAK

Eisner, Will

Enciclopedia on line

Eisner, Will Disegnatore e fumettista statunitense (New York 1917 - Fort Lauderdale, Florida, 2005). Cresciuto a Brooklyn in una famiglia di origine ebraica, creò il fumetto Spirit (uscito dal 1940 al 1952), poliziesco [...] noir e dalla grafica a metà strada fra il realismo e la caricatura. E. scrisse avventure dalle atmosfere tipiche del thriller, mescolandovi ironia, umorismo e drammi della vita di tutti i giorni. Abbandonò il fumetto agli inizi degli anni Cinquanta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAPHIC NOVEL – WILL EISNER – NEW YORK – BROOKLYN – THRILLER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eisner, Will (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 40
Vocabolario
thriller
thriller 〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
action-thriller
action-thriller (action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei film d’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di «action-thriller» destinati al piccolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali