Malkovich, John (propr. John Gavin)
Grazia Paganelli
Attore cinematografico statunitense nato a Christopher (Illinois) il 9 dicembre 1953. Uno dei più raffinati attori hollywoodiani, a partire dalla [...] (2001; L'ombra del vampiro) di E. Elias Mehrige, omaggio al Nosferatu del 1922, ha rievocato la figura del regista F.W. Murnau e, diretto da Liliana Cavani, nel thriller Ripley's game (Il gioco di Ripley) è tornato al suo ruolo di dandy tenebroso. ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e attore polacco, di famiglia ebrea, naturalizzato francese (n. Parigi 1933). La sua produzione cinematografica appare dominata da ossessioni: la circolarità e il ritorno, l'acqua, [...] , attraverso la testimonianza di un giovane pianista ebreo in fuga. Tra le sue regie più recenti: Oliver Twist (2005); il thriller politico The ghost writer (2010) con cui ha vinto il l'Orso d'argento al Festival di Berlino; Carnage (2011); Venus ...
Leggi Tutto
Attore e regista cinematografico statunitense (n. New York 1940). Tra i rappresentanti più illustri della scuola dell'Actors Studio (di cui è stato anche direttore artistico dal 1982 al 1984), ha costruito [...] grande schermo ha ripreso un ritmo intenso. Ha infatti interpretato un poliziotto che si invaghisce di una sospettata nel thriller Sea of love (1989); un gangster in Dick Tracy (1990); uno scaltro agente immobiliare in Glengarry Glen Ross (Americani ...
Leggi Tutto
Truffaut, François
Vittorio Giacci
Regista e critico cinematografico francese, nato a Parigi il 6 febbraio 1932 e morto a Neuilly-sur-Seine (Parigi) il 21 ottobre 1984. Cinema e vita furono per T. una [...] 1975, Adèle H., una storia d'amore), oppure far affiorare la nostalgia per le storie classiche (il thriller venato di ironia Vivement dimanche!, 1983, Finalmente domenica!), dichiarando esplicitamente la scelta di campo della finzione come premessa ...
Leggi Tutto
Laemmle, Carl
Eva Cerquetelli
Distributore e produttore cinematografico statunitense, di origine ebraico-tedesca, nato a Laupheim(Baden-Württemberg) il 17 gennaio 1867 e morto a Los Angeles il 24 settembre [...] più interessanti di quest'epoca va annoverata quella di Traffic in souls (1913) di George Loane Tucker, un thriller ambientato in una città inquietante e ipocrita dove un insospettabile imprenditore organizza il rapimento di giovani bianche per ...
Leggi Tutto
Lancaster, Burt (propr. Burton Stephen)
Francesco Bolzoni
Attore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 2 novembre 1913 e morto a Century City (California) il 20 ottobre 1994. [...] Oscar e la Coppa Volpi alla Mostra del cinema di Venezia. Per lo stesso regista interpretò, al fianco di Kirk Douglas, il thriller politico Seven days in May (1964; Sette giorni a maggio), nel ruolo di un ambizioso generale. Ma sono molti i caratteri ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico statunitense, di origine ucraina, nato a Chicago il 29 agosto 1935. Le sue opere si rivelano caratterizzate da una notevole forza narrativa, espressa attraverso una messinscena [...] da scasso), senza mai abbandonare l'attenzione partecipe verso realtà e psicologie problematiche e oscure. I generi poliziesco e thriller sono tornati prepotentemente nel suo cinema con Cruising (1980) e, soprattutto, To live and die in L.A. (1985 ...
Leggi Tutto
Dmytryk, Edward
Mauro Gervasini
Regista cinematografico canadese, naturalizzato statunitense nel 1939, nato a Grand Forks il 4 settembre 1908 e morto a Encino (California) il 1° luglio 1999. Specializzato [...] di tipo marxista immerso nell'atmosfera tipica del dramma sociale 'all'americana'. Ancora in Gran Bretagna D. realizzò un thriller teso e permeato da un pathos ossessivo: The hidden room, noto anche con il titolo Obsession (1949; Vendico il ...
Leggi Tutto
Pirro, Ugo
Bruno Roberti
Sceneggiatore e scrittore, nato a Salerno il 24 aprile 1920. Formatosi nell'atmosfera ricca di sollecitazioni civili del dopoguerra italiano, con la sua sensibilità di scrittore [...] e lucida analisi presente nei loro film diventa metafora e racconto a chiave, si fa satira paradossale e ripresa di codici thriller nella sorta di trilogia costituita da: Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto, La classe operaia va in ...
Leggi Tutto
Sherwood, Robert E. (propr. Robert Emmett)
Patrick McGilligan
Critico teatrale e cinematografico, scrittore, commediografo, sceneggiatore televisivo e cinematografico statunitense, nato a New Rochelle [...] stesso anno raggiunse il culmine del successo come sceneggiatore con l'adattamento del romanzo di D. du Maurier per il thriller gotico Rebecca (Rebecca, la prima moglie), storia di una giovane sposa terrorizzata dal marito e dalla sua defunta prima ...
Leggi Tutto
thriller
〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
action-thriller
(action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei film d’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di «action-thriller» destinati al piccolo...