Paredes, Marisa (propr. Paredes Bartolomé, Maria Luisa)
Simone Emiliani
Attrice cinematografica e teatrale spagnola, nata a Madrid il 3 aprile 1946. Attiva fin dagli anni Sessanta, ha raggiunto la notorietà [...] umiliate'. Successivamente ha interpretato numerosi film, tra cui l'horror Tras el cristal (1985) di Agustín Villaronga e il thriller Continental (1989) di Xavier Villaverde, prima di mettersi in luce nel ruolo di una celebre cantante pop in Tacones ...
Leggi Tutto
Menzel, Jiří
Silvana Silvestri
Regista cinematografico e teatrale, attore e sceneggiatore ceco, nato a Praga il 23 febbraio 1938. Esponente di punta della Nová Vlna, ha messo in scena una Boemia perduta, [...] È stato poi protagonista di La petite apocalypse (1993; La piccola apocalisse) di Constantin Costa-Gavras e del thriller croato Potonulo groblje (2002; Il cimitero inabissato) di Mladen Juran. M. arrivò al successo internazionale con Ostře sledované ...
Leggi Tutto
Salerno, Enrico Maria
Andrea Di Mario
Attore e regista teatrale, cinematografico e televisivo, nato a Milano il 18 settembre 1926 e morto a Roma il 28 febbraio 1994. Interprete dal ricco talento e dalla [...] largo consumo, soprattutto commedie, in tutte le varianti, compresa quella comico-farsesca. Dopo essere stato l'ispettore Morosini nel thriller L'uccello dalle piume di cristallo (1970) di Dario Argento, in La polizia ringrazia (1972) di Steno, che ...
Leggi Tutto
Audran, Stéphane
Francesco Costa
Nome d'arte di Colette Suzanne Dacheville, attrice cinematografica e teatrale francese, nata a Versailles (Parigi) il 2 novembre 1932. Di presenza elegante, dal fascino [...] per altri registi: fu prediletta da vecchi maestri del cinema internazionale, come Anatole Litvak che le affidò il ruolo di Anita nel thriller La dame dans l'auto avec des lunettes et un fusil (1969; La signora dell'auto con gli occhiali e un fucile ...
Leggi Tutto
Rey, Fernando (propr. Casado D'Arambillet Veiga Rey, Fernando)
Marco Pistoia
Attore teatrale e cinematografico spagnolo, nato a La Coruña il 20 settembre 1917 e morto a Madrid il 9 marzo 1994. Anche [...] svolse prevalentemente in coproduzioni di modesta qualità appartenenti ai generi avventuroso, storico-mitologico e in seguito western e thriller.
R. prese però anche parte attiva al rinnovamento del cinema spagnolo. Fu la voce narrante in Bienvenido ...
Leggi Tutto
Harlan, Veit
Serafino Murri
Sceneggiatore, regista e attore teatrale e cinematografico tedesco, nato a Berlino il 22 settembre 1899 e morto a Capri il 13 aprile 1964. Avvalendosi di una solida formazione [...] lunga serie di film che ebbero come protagonista l'attrice Kristina Söderbaum (spesso in coppia con Frits van Dongen): il thriller storico-drammatico Verwehte Spuren (1938; La peste di Parigi); il melodramma Die Reise nach Tilsit (1939; Verso l'amore ...
Leggi Tutto
Close, Glenn
Melania G. Mazzucco
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Greenwich (Connecticut) il 19 marzo 1947. Interprete di non comuni qualità drammatiche, dal fascino insolito, [...] di Robert Redford in The natural (1984; Il migliore) di Barry Levinson. Nel 1985 ha interpretato invece il riuscito thriller Jagged edge (Doppio taglio) di Richard Marquand. Ma è stato in particolare con Fatal attraction (1987; Attrazione fatale) di ...
Leggi Tutto
Scala, Delia
Federica Pescatori
Nome d'arte di Odette Bedogni, attrice cinematografica, teatrale e televisiva, nata a Bracciano (Roma) il 25 settembre 1929 e morta a Livorno il 15 gennaio 2004. La spiccata [...] due coproduzioni italo-francesi: Avant le déluge (Prima del diluvio) di André Cayatte, e Touchez pas au grisbi (Grisbi), singolare thriller di Jacques Becker, con Jean Gabin e Jeanne Moreau. Nel 1960, quando già le sue apparizioni sul grande schermo ...
Leggi Tutto
Kline, Kevin
Paolo Marocco
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a St. Louis (Missouri) il 24 ottobre 1947. Affascinante, duttile, estroverso, grazie alla prestanza fisica e alla brillante [...] Wanda, consolidando poi la popolarità con il parodistico Soapdish (1991; Bolle di sapone) di Michael Hoffman e con il thriller Consenting adults (1992; Giochi d'adulti) di Pakula. Ha quindi impersonato in Chaplin (1992; Charlot) di Attenborough il ...
Leggi Tutto
Freeman, Morgan
Emiliano Morreale
Attore cinematografico e teatrale statunitense, nato a Memphis (Tennessee) il 1° giugno 1937. Dopo una ricca carriera da caratterista, si è imposto come uno degli esponenti [...] metropoli tenuta in scacco da un maniaco omicida. Il successo di Seven lo ha imposto come protagonista di numerosi thriller e film catastrofici: Outbreak (1995; Virus letale) di Wolfgang Petersen; Chain reaction (1996; Reazione a catena) di Andrew ...
Leggi Tutto
thriller
〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
action-thriller
(action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei film d’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di «action-thriller» destinati al piccolo...