Young, Gig
Daniela Angelucci
Nome d'arte di Byron Elsworth Barr, attore cinematografico statunitense, nato a St. Cloud (Minnesota) il 4 novembre 1913 e morto a New York il 19 ottobre 1978. Prevalentemente [...] di comprimario che lo aveva portato al successo. Alle sue interpretazioni cinematografiche ‒ tra cui quella del protagonista nel thriller The shuttered room (1968; La porta sbarrata) di David Green ‒ alternò, nel corso degli anni Sessanta, alcune ...
Leggi Tutto
Banderas, Antonio (propr. José Antonio Dominguez)
Simonetta Paoluzzi
Attore cinematografico spagnolo, nato a Malaga il 10 agosto 1960. Simbolo dell'uomo latino, tanto seducente da essere paragonato al [...] Robert Rodriguez nel ruolo di un chitarrista girovago e, nello stesso anno, al fianco di Sylvester Stallone, del thriller d'azione Assassins di Richard Donner. Spesso interprete di uomini dalla forte sensualità, è un poliziotto portoricano in Never ...
Leggi Tutto
Hamilton, George
Francesca Vatteroni
Attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a Memphis (Tennessee) il 12 agosto 1939. Bruno, alto e di portamento elegante, particolarmente adatto a impersonare [...] di gioielli, nel western The man who loved Cat Dancing (1973; L'uomo che amò 'Gatta Danzante') di Richard C. Sarafian, nel thriller Medusa (1973) di Gordon Hessler, nel già citato Love at first bite e ancora in Zorro, the gay blade (1981; Zorro mezzo ...
Leggi Tutto
Chapman, Michael
Stefano Masi
Direttore della fotografia e regista statunitense, nato a New York il 21 novembre 1935. Cineasta di formazione realista, abilissimo nel muovere la macchina da presa (e [...] sun (1993; Sol levante) di Philip Kaufman, Ghostbusters II (1989) ed Evolution (2001) di Ivan Reitman, e il misuratissimo thriller The fugitive. Ha tentato anche la via della regia, dirigendo il primo film da protagonista di Tom Cruise, All the right ...
Leggi Tutto
Scott, Lizabeth
Francesco Costa
Nome d'arte di Emma Matzo, attrice cinematografica statunitense, di origine slovacca, nata a Scranton (Pennsylvania) il 29 settembre 1922. A partire dalla fine degli [...] le sue ottime prove, fu di colpo e inspiegabilmente messa da parte: cercò lavoro in Gran Bretagna, dove recitò nel thriller Stolen face (1952; Volto rubato) di Terence Fisher, ma rimpatriò delusa per affrontare un ruolo comico accanto a Jerry Lewis ...
Leggi Tutto
Bennett, Compton (propr. Compton-Bennett, Robert)
Emanuela Martini
Regista inglese, nato a Tunbridge Wells (Kent) il 15 gennaio 1900 e morto a Londra il 13 agosto 1974. Fu un tipico cineasta del secondo [...] maledetto) allo spionaggio di Beyond the curtain (1960; Berlino est, passaporto falso); il suo risultato migliore fu il thriller melodrammatico Desperate moment (1953; I disperati). Girò nel 1965 l'ultimo film, How to undress in public without undue ...
Leggi Tutto
Loach, Kenneth
Giovanni Grazzini
Regista inglese di cinema e televisione, nato a Nuneaton (Warwickshire) il 17 giugno 1936. Dopo aver frequentato corsi di legge a Oxford, dove ha diretto un gruppo teatrale [...] dell'Est con l'oppressione esercitata dall'ordine capitalista. Caduto il governo conservatore, ha firmato Hidden agenda (1990), un thriller politico sulla guerra nell'Irlanda del Nord, e Riff-Raff (1991; Riff Raff. Meglio perderli che trovarli), una ...
Leggi Tutto
Danimarca
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema danese si sviluppò assai presto e conobbe un periodo aureo nella prima metà degli anni Dieci, quando divenne, nonostante le limitatissime dimensioni del [...] di standardizzazione basato sul modello statunitense: la Nordisk si specializzò in melodrammi ‒ perlopiù da camera ‒, farse e thriller. In soli quattro anni raggiunse i 1700 dipendenti e divenne la seconda società europea, dopo la francese Pathé ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico canadese, nato a Saint John (New Brunswick) il 17 luglio 1935. Caratterizzato dal fisico dinoccolato, e dotato di un volto e di uno sguardo particolarmente carismatici, S. è riuscito [...] prese il fucile) di Dalton Trumbo, fino all'incisiva interpretazione di un paranoico restauratore inglese con poteri soprannaturali nel thriller parapsicologico Don't look now (1973; A Venezia… un dicembre rosso shocking) di Nicolas Roeg. Dopo aver ...
Leggi Tutto
Frears, Stephen
Federico Chiacchiari
Regista cinematografico inglese, nato a Leicester il 20 giugno del 1946. Una delle figure più significative della new wave inglese degli anni Ottanta, F. ha contribuito [...] kids (1979), Saigon: year of the cat (1983).
Nel 1984 F. è tornato al cinema con The hit (Vendetta), un thriller girato in Spagna con Terence Stamp, ma è stato grazie alla collaborazione con lo scrittore anglopakistano Kureishi che ha realizzato My ...
Leggi Tutto
thriller
〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
action-thriller
(action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei film d’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di «action-thriller» destinati al piccolo...