Rambaldi, Carlo
Paolo Marocco
Pittore e realizzatore di effetti speciali, nato a Vigarano Mainarda (Ferrara) il 15 settembre 1925. Trasferitosi negli anni Settanta a Los Angeles, è diventato in breve [...] tecnologia dell'epoca. Negli anni Settanta R. si è dedicato ai nuovi filoni popolari, come il poliziesco e il thriller, con contributi di carattere splatter, senza comunque disdegnare il cinema d'autore. Sono di sua concezione l'Universo artificiale ...
Leggi Tutto
Landis, John
Marco Pistoia
Regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 3 agosto 1950. Giovanissimo esordiente all'inizio degli anni Settanta, nel periodo della cosiddetta [...] omaggio al film horror e in particolare alla figura di Dracula, e in Susan's plan (1998; Delitto imperfetto), thriller volutamente sottotono, ma con tempi narrativi e umori di non trascurabile interesse, che negli Stati Uniti è stato però distribuito ...
Leggi Tutto
Ortolani, Riz (propr. Riziero)
Paolo Patrizi
Compositore, nato a Pesaro il 25 marzo 1931. Autore di grande duttilità e di respiro creativo, ha messo al servizio di numerosi registi la sua capacità di [...] ) di Tonino Valerii, e infine quella dalle efficaci atmosfere di tensione, affidate a chitarra elettrica e organo, per il thriller di Umberto Lenzi Così dolce… così perversa (1969).
Alla fine degli anni Sessanta, e segnatamente per il film La cintura ...
Leggi Tutto
Nolte, Nick (propr. Nicholas King)
Gaia Marotta
Attore teatrale e cinematografico statunitense, nato a Omaha (Nebraska) l'8 febbraio 1941. Caratterizzato da una prorompente fisicità e dal fascino deciso [...] professionista di football in North Dallas forty (1979; I mastini di Dallas) di Ted Kotcheff e poliziotto dalle maniere brusche nel thriller urbano dal ri-tmo incalzante 48 hours (1982; 48 ore) di Walter Hill.È stato però con Under fire (1983; Sotto ...
Leggi Tutto
Nuova Zelanda
Mario Sesti
Cinematografia
Colonia della corona britannica dal 1841, divenuta Stato indipendente dopo la Prima guerra mondiale, la N. Z. ospitò la prima proiezione pubblica di uno spettacolo [...] d'azione e di genere hollywoodiani, realizzò nel 1977 il primo film neozelandese distribuito negli Stati Uniti (il thriller Sleeping dogs, Unica regola vincere); Geoff Murphy, precedentemente membro di un gruppo rock, diresse nel 1981 Goodbye pork ...
Leggi Tutto
Wang, Wayne
Grazia Paganelli
Regista e produttore cinematografico, naturalizzato statunitense, nato a Hong Kong il 12 gennaio 1949. È considerato uno degli autori più interessanti del cosiddetto cinema [...] è stata al centro del suo primo film di finzione, realizzato con soli venticinquemila dollari, Chan is missing (1982), strano thriller sulle tracce di un uomo d'affari di Taiwan misteriosamente scomparso, che ha offerto al regista l'opportunità di ...
Leggi Tutto
De Vol, Frank
Paolo Patrizi
Compositore cinematografico statunitense, nato a Moundsville (West Virginia) il 20 settembre 1911 e morto a Lafayette (California) il 27 ottobre 1999. Con quell'apparente [...] icona del gangster film, che presenta tutte le sollecitazioni musicali tipiche del genere; Attack! (1956; Prima linea); il thriller dalle atmosfere terrificanti Whatever happened to Baby Jane? (1962; Che fine ha fatto Baby Jane?), e Hush… hush, sweet ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Francesca Vatteroni
Cinematografia
In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, accanto a una produzione con profonde esigenze [...] (1936) e The stars look down (1939; E le stelle stanno a guardare), dal romanzo di A.J. Cronin. Nel campo del thriller la personalità di maggior rilievo restò Hitchcock, che diresse nel corso del decennio almeno un film all'anno, tra cui The man who ...
Leggi Tutto
Islanda
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
La cinematografia islandese, tra le più giovani e originali del continente europeo, occupa un posto a sé anche in rapporto a quelle degli altri Paesi nordici. [...] (1981, Jón Oddur e Jón Bjarni), prima parte di una trilogia sulle avventure farsesche di due giovani; Bertelsson ha poi affrontato il thriller girando tra i fiordi Skammdegi, (1985, Pieno inverno), cui è seguito il dramma familiare Magnús (1989). Un ...
Leggi Tutto
Harris, Richard (propr. Richard Francis)
Luigi Guarnieri
Attore cinematografico irlandese, nato a Limerick il 1° ottobre 1930 e morto a Londra il 25 ottobre 2002. Interprete di grande professionalità [...] wilderness (1971; Uomo bianco, va' col tuo Dio) di Richard C. Sarafian, così come risultò efficace in Juggernaut (1974), abile thriller di Richard Lester, in cui H. è un artificiere che disinnesca gli ordigni piazzati da un folle su un transatlantico ...
Leggi Tutto
thriller
〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
action-thriller
(action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei film d’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di «action-thriller» destinati al piccolo...