Fregonese, Hugo (propr. Hugo Gerónimo)
Fabio Giovannini
Regista cinematografico argentino, nato a Mendoza l'8 aprile 1908 e morto a Buenos Aires il 17 gennaio 1987. Eclettico per formazione e per gusto, [...] della cinematografia locale. Per Hollywood diventò un artigiano del b-movie, capace di muoversi agevolmente tra western, thriller e commedia, ottenendo anche lusinghieri riconoscimenti da parte della critica, in particolare con My six convicts (1952 ...
Leggi Tutto
Norvegia
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema norvegese si sviluppò con notevole ritardo rispetto a quello degli altri Paesi nordici e soltanto negli anni Venti iniziò a ottenere una certa visibilità. [...] questo senso è stata l'esperienza di Ola Solum che, nel 1985, ha realizzato Orions belte (La cintura di Orione), un thriller fanta-politico considerato il film più costoso mai prodotto in Norvegia. Il successo dell'operazione ha spinto i produttori a ...
Leggi Tutto
Bujold, Geneviève
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica franco-canadese, nata a Montreal il 1° luglio 1942. Dall'aspetto minuto ma con forte temperamento, ha saputo connotare con la sensibilità [...] ) di Mark Waters, Last night (1998) di Don McKellar, Eye of the beholder (1999; The eye ‒ Lo sguardo), inquietante thriller diretto da Stephan Elliot.
Bibliografia
P. Almond, Geneviève Bujold: in transition, in "Close-ups: the movie star book", 1978 ...
Leggi Tutto
Barreto, Bruno
Sebastiano Lucci
Regista cinematografico brasiliano, nato il 16 marzo 1955 a Rio de Janeiro. Autore versatile, ha saputo affrontare generi molto diversi utilizzando e sovrapponendo stilemi [...] Ottanta B. si è trasferito negli Stati Uniti dove ha diretto A show of force (1990; Prova di forza), un thriller con un cast di richiamo internazionale, e Carried away (1996; Giorni di passione), sul difficile rapporto sentimentale tra una ragazza ...
Leggi Tutto
Swank, Hilary. – Attrice cinematografica statunitense (n. Lincoln, Nebraka, 1974). Dopo una serie di piccole parti in telefilm e film di scarso rilievo ha ottenuto il primo ruolo importante nel 1994 con [...] The reaping (I segni del male, 2007), la commedia P.S. I love you (2008), il film di avventura Amelia (2009), il thriller The resident (2011) e i film drammatici Assistant to the producers (2013), The Homesman (2014), You're not you (2014; Qualcosa ...
Leggi Tutto
Hepburn, Audrey
Francesco Costa
Nome d'arte di Edda van Heemstra Hepburn-Ruston, attrice teatrale e cinematografica, nata a Bruxelles il 4 maggio 1929, da padre inglese e madre neerlandese, e morta [...] da far sospettare che vi affiorino elementi autobiografici. Fu poi la volta di Wait until dark (1967; Gli occhi della notte), efficace thriller prodotto da Mel Ferrer e diretto da Terence Young, in cui è una non vedente, Susy, minacciata da un bieco ...
Leggi Tutto
The Manchurian Candidate
Jonathan Rosenbaum
(USA 1962, Va' e uccidi, bianco e nero, 129m); regia: John Frankenheimer; produzione: George Axelrod, John Frankenheimer per MC/United Artists; soggetto: [...] e sinistra.
Allo stesso modo il disorientamento politico confonde lo spettatore: stiamo assistendo al più paranoico di tutti i thriller anticomunisti o a una parodia della mentalità che sta alla base di questa paranoia? Quando il senatore liberale ...
Leggi Tutto
Granger, Farley (propr. Farley Earle)
Anton Giulio Mancino
Attore cinematografico e televisivo statunitense, nato a San José (California) il 1° luglio 1925. A partire da Rope (1948; Nodo alla gola o [...] ma accettando anche di comparire in Italia in western come Lo chiamavano Trinità (1970) di E.B. Clucher (Enzo Barboni), in thriller morbosi come La rossa dalla pelle che scotta di Renzo Russo e Alla ricerca del piacere di Silvio Amadio, entrambi del ...
Leggi Tutto
Russell, Rosalind
Francesca Vatteroni
Attrice teatrale e cinematografica statunitense, nata a Waterburg (Connecticut) il 4 giugno 1908 e morta a Hollywood il 28 novembre 1976. Bruna, raffinata, dallo [...] una donna di grande fascino. Acquisì notorietà con Night must fall (1937; Notturno tragico) di Richard Thorpe, un thriller nel quale uno psicopatico assassino riesce a conquistare le simpatie di una vecchia signora e ad affascinare sua nipote (la ...
Leggi Tutto
Ashcroft, Peggy (propr. Edith Margaret Emily)
Andrea Di Mario
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Croydon (Londra) il 22 dicembre 1907 e morta a Londra il 14 giugno 1991. Considerata una [...] Elvey. Alfred Hitchcock, apprezzata una sua interpretazione teatrale, la scelse nel 1935 per una piccola parte nel thriller The thirty-nine steps (Il club dei trentanove). Si specializzò quindi in ruoli minori, ma sempre particolari, collaborando ...
Leggi Tutto
thriller
〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
action-thriller
(action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei film d’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di «action-thriller» destinati al piccolo...