Caine, Michael
Simone Emiliani
Nome d'arte di Maurice Joseph Micklewhite, attore inglese, nato a Londra il 14 marzo 1933. Interprete tra i più rappresentativi del cinema inglese, spesso scelto anche [...] scuole di recitazione. Negli anni Settanta mostrò di sapersi adattare con esemplare professionalità ai diversi generi cinematografici come nel thriller The black windmill (1974; Il caso Drabble) di Don Siegel, nel film d'avventura The man who would ...
Leggi Tutto
Waxman, Franz (propr. Wachsmann, Franz)
Marta Tedeschini Lalli
Compositore e direttore d'orchestra tedesco, naturalizzato statunitense, nato a Königshütte (Alta Slesia, od. Chorzów, Polonia) il 24 dicembre [...] . Più tardi, fece un uso quasi pionieristico delle sonorità elettroniche del novachord e del violino amplificato per i thriller di Alfred Hitchcock Rebecca (1940; Rebecca, la prima moglie) e Suspicion (1941; Il sospetto); successivamente musicò altri ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico statunitense, nato a Beech Grove, Indiana, il 24 marzo 1930 e morto a Ciudad Juárez (Messico) il 7 novembre 1980. Uno dei migliori e più popolari interpreti del cinema d'azione statunitense, [...] di The Thomas Crown affair (1968; Il caso Thomas Crown), ancora diretto da Jewison. In particolare nel serrato e coinvolgente thriller Bullitt di Yates, in cui diede il volto all'omonimo tenente di polizia, McQ. disegnò il più complesso e sfaccettato ...
Leggi Tutto
Day, Doris
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Doris von Kappelhoff, cantante e attrice cinematografica statunitense, nata a Cincinnati (Ohio) il 3 aprile 1924. All'imprescindibile e intensa carriera [...] ma di altrettanta spregiudicata determinazione. Nel 1956 Hitchcock la scelse come protagonista femminile, accanto a James Stewart, del thriller The man who knew too much, in cui l'attrice, oltre all'interpretazione della celebre canzone Que sera ...
Leggi Tutto
Brooks, Richard
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Ruben Sax, scrittore, sceneggiatore e regista cinematografico statunitense, di origine russa, nato a Philadelphia il 18 maggio 1912 e morto a Los [...] sventurata solitudine femminile di Looking for Mr. Goodbar (1977; In cerca di Mr. Goodbar) e il profetico ma trascurato thriller fantapolitico Wrong is right, noto anche come The man with the deadly lens (1982; Obiettivo mortale), dove la dietrologia ...
Leggi Tutto
Raimi, Sam
Nome d'arte di Samuel Raingivitz, regista e produttore statunitense, nato a Franklin (Michigan) il 23 ottobre 1959. Emerso agli inizi degli anni Ottanta, ha ristrutturato, con i fratelli Joel [...] che, in procinto di effettuare il lancio più importante della sua carriera, ripercorre la sua storia d'amore. Tra il thriller e il fantastico è invece il successivo The gift, su una sensitiva chiamata a collaborare dalla polizia dopo la misteriosa ...
Leggi Tutto
Gaslini, Giorgio
Marta Tedeschini Lalli
Compositore, pianista e direttore d'orchestra, nato a Milano il 22 ottobre 1929. Musicista tra i più originali del jazz europeo, ha fuso felicemente procedimenti [...] seguente G. ha dimostrato di saper ottenere risultati di rilievo anche nel cinema di genere, specialmente nell'horror e nel thriller; tra le musiche di questo periodo si ricordano in particolare quelle di La pacifista (1970) di Miklós Jancsó, Un ...
Leggi Tutto
Travolta, John (propr. John Joseph)
Federico Chiacchiari
Attore cinematografico statunitense, nato a Englewood (New Jersey) il 18 febbraio 1954. L'immagine kitsch di Toni Manero vestito di bianco è sopravvissuta [...] line (1998; La sottile linea rossa) di Terrence Malick, dalla commedia romantica Phenomenon (1996) di Jon Turteltaub al thriller Swordfish (2001; Codice: Swordfish) di Dominic Sena. A conferma della fama internazionale, della maturità raggiunta e di ...
Leggi Tutto
Benton, Robert
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico statunitense, nato a Waxahachie (Texas) il 29 settembre 1932. Autore di un cinema dal robusto impianto narrativo, ha frequentemente [...] ‒ Un amore a prova di proiettile) è tornato ad affrontare la commistione tra generi diversi (in questo caso il thriller e la commedia) narrando la vicenda di un'affascinante estetista coinvolta in un omicidio. Nel successivo Billy Bathgate (1991 ...
Leggi Tutto
Zemeckis, Robert
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 14 maggio 1952. Autore di un cinema efficacemente spettacolare, ha esplorato, come Steven Spielberg [...] esigenza di un rinnovamento delle immagini attraverso le vicende di una ricercatrice di astronomia (Jodie Foster). Dopo il thriller What lies beneath (2000; Le verità nascoste), in cui si rintracciano rimandi al cinema di Alfred Hitchcock soprattutto ...
Leggi Tutto
thriller
〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
action-thriller
(action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei film d’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di «action-thriller» destinati al piccolo...