Il coro degli angeli che cantano per noi, io vorrei, io vorrei che questo sogno fosse realtà...(Come sinfonia, Pino Donaggio, 1961) Per una trentina d’anni gli italiani lo hanno dimenticato e lui ha dimenticato [...] è tornato a fine Novecento) per diventare uno degli autori più ricercati e apprezzati nella musica per il cinema, specie per i thriller: sette colonne sonore solo con il regista Brian De Palma, tra i quali Omicidio a luci rosse, Vestito per uccidere ...
Leggi Tutto
PremessaIl doppiaggio cinematografico ha una lunga tradizione in Italia, sia sotto la spinta del fascismo, che non tollerava dialoghi stranieri sul grande schermo sottotitolati in italiano, sia per effetto [...] di sintesi e insieme di mimesi.Prima e dopoÈ un’opera fuori dal tempo Psycho (1960), uno spartiacque nel cinema thriller-horror e nella produzione di Alfred Hitchock, tutta improntata a una suspense mentale, a un lavoro di atmosfere che subisce ...
Leggi Tutto
Walter VeltroniBuonvino e il circo insanguinatoVenezia, Marsilio, 2024 Cominciamo con una buona notizia per gli affezionati lettori delle indagini del commissario Buonvino. Il nuovo giallo di Walter Veltroni, [...] di un processo e (si spera) di una conseguente condanna. Perché – lo si sarà ormai capito – il mistero racchiuso in questo thriller sta già nell’oggetto di cui tratta: la morte della trapezista è stata un incidente dovuto a sfortuna e caso («due ...
Leggi Tutto
Salutato come il ritorno alle origini di Spike Lee, BlacKkKlansman (2018) è un film pungente, arrabbiato, il tentativo del regista di ricostruire un linguaggio al contempo civile e beffardo dopo le deviazioni [...] nel solco delle sue cifre stilistiche, dal pamphlet politico con arringa in overture di Alec Baldwin al mixed genres (thriller, commedia, poliziesco) della sua prima produzione. E ancora la stand-up comedy nella sequenza della telefonata in cui Ron ...
Leggi Tutto
Alessandro PerissinottoLa guerra dei TraversaMilano, Mondadori, 2024 Le strade di Torino, le stesse percorse dall’avvocato Meroni della fortunata serie di legal thriller a firma di Alessandro Perissinotto [...] e Pietro d’Ettorre, si macchiano, ne La guerra dei Traversa (Milano, Mondadori, 2024), di sangue realmente versato, quello di una strage iniziata il 18 dicembre 1922 a opera degli squadristi di Piero Brandimarte ...
Leggi Tutto
«Ultracorpi. Il fantastico nelle Arti dello Spettacolo»Verona, Dipartimento di Culture e Civiltà dell’Università degli Studi, 2023 Nel mese di dicembre 2023 è stato pubblicato il primo numero di «Ultracorpi. [...] , videoarte, videogiochi», inerenti a «cinecomics, distopia, fantascienza, fantastico, fantasy, fiaba, generi ibridi, horror, realismo magico, thriller psicologico». Si tratta, in generale, di un argomento alquanto ampio, di grande importanza per la ...
Leggi Tutto
Nell’Hymne à la Beauté, Charles Baudelaire s’interroga sull’origine della bellezza, scorgendo in essa una tensione altalenante tra un lato infernale e uno divino, tra uno luminoso e uno oscuro: una ambivalenza [...] lo striato ventrale e la corteccia orbito frontale.Nel 1996 Dario Argento produsse un film, La sindrome di Stendhal, un thriller psicologico dove Anna Manni, giovane poliziotta, sviene all’interno degli Uffizi di fronte alla grandiosità di un’opera d ...
Leggi Tutto
thriller
〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
action-thriller
(action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei film d’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di «action-thriller» destinati al piccolo...
thriller Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo) che sviluppa un intreccio poliziesco o comunque fortemente emotivo, avvalendosi dei procedimenti tipici della suspense così da produrre tensione, brivido o terrore.
Nella...
medical thriller
loc. s.le m. inv. Romanzo o film, anche televisivo, che si svolge in un ambiente ospedaliero.
• Questo «medical thriller» racconta con superficialità romanzesca l’infamia di chi specula sul dolore e sulla malattia. Scene da...