• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
585 risultati
Tutti i risultati [585]
Cinema [395]
Biografie [392]
Letteratura [86]
Teatro [45]
Film [21]
Cinematografie nazionali [18]
Generi e ruoli [12]
Arti visive [13]
Musica [10]
Temi generali [8]

Hackman, Gene

Lessico del XXI Secolo (2012)

Hackman, Gene Hackman, Gene. – Attore statunitense (n. San Bernardino 1930). Dagli anni Sessanta a oggi ha interpretato con ironia innumerevoli personaggi, accomunati dal temperamento burbero, cinico [...] e sopra le righe. Nel nuovo secolo ha recitato in film di vario genere mostrando una preferenza per quelli di genere come i thriller Under suspicion (2000) di Stephen Hopkins e Heist (2001; Il colpo) di David Mamet e il film di guerra Behind enemy ... Leggi Tutto
TAGS: GOLDEN GLOBE – WES ANDERSON – DAVID MAMET – STATI UNITI – IUGOSLAVIA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Hackman, Gene (3)
Mostra Tutti

BAVA, Mario

Enciclopedia del Cinema (2003)

Bava, Mario Alberto Pezzotta Direttore della fotografia e regista cinematografico, nato a San Remo il 31 luglio 1914 e morto a Roma il 26 aprile 1980. Operatore e direttore della fotografia dalla fine [...] e Tim Burton), che gli hanno reso omaggio più volte nei loro film. La sua opera, che ha indubbiamente segnato il thriller italiano degli anni Settanta, a partire da Dario Argento, dopo la sua morte è stata oggetto di una rivalutazione crescente in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FOTOGRAFIA
TAGS: HAMMER FILM PRODUCTIONS – MASCHERA DEL DEMONIO – ROBERTO ROSSELLINI – JACQUES TOURNEUR – FANTASCIENTIFICO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BAVA, Mario (1)
Mostra Tutti

HANSON, Curtis

Enciclopedia del Cinema (2003)

Hanson, Curtis Federico Chiacchiari Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Reno (Nevada) il 24 marzo 1945. Personaggio anomalo e multiforme, cresciuto ai margini della [...] e produsse The silent partner (1979; L'amico sconosciuto) per la regia di Daryl Duke, a metà tra la black comedy e il thriller. Il ritorno alla regia, con The little dragons (1980), vide ancora H. alle prese con il cinema di genere, questa volta più ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ALFRED HITCHCOCK – ISABELLE HUPPERT – SAMUEL FULLER – NEW HOLLYWOOD – HOWARD HAWKS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HANSON, Curtis (1)
Mostra Tutti

BARNES, George S.

Enciclopedia del Cinema (2003)

Barnes, George S. Stefano Masi Direttore della fotografia statunitense, nato in California il 16 ottobre 1892 e morto a Los Angeles il 30 maggio 1953. Prolifico artigiano, autore di raffinate immagini [...] in bianco e nero, fu particolarmente apprezzato per i contrasti drammatici della sua fotografia che utilizzò per molti thriller psicologici, a cominciare da alcuni capolavori hitchcockiani, come il calligrafico Rebecca (1940; Rebecca, la prima moglie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – FOTOGRAFIA
TAGS: GEORGE FITZMAURICE – ABRAHAM POLONSKY – LEWIS MILESTONE – GEORGE STEVENS – ROBERT SIODMAK

Singer, Bryan

Lessico del XXI Secolo (2013)

Singer, Bryan Singer, Bryan. – Regista e produttore cinematografico statunitense (n. New York 1965). Dopo la laurea alla University of Southern California, nel 1993 girò il suo primo film Public access, [...] ottenere due premi Oscar (1996) e lo impose come un regista evocatore di atmosfere ambigue e inquietanti. Dopo un nuovo spiazzante thriller Apt pupil (1998; L’allievo), basato su un racconto di S. King, si è dedicato alle avventure degli eroi del ... Leggi Tutto
TAGS: PREMI OSCAR – THRILLER – NEW YORK – NOIR
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Singer, Bryan (1)
Mostra Tutti

Eisner, Will

Enciclopedia on line

Eisner, Will Disegnatore e fumettista statunitense (New York 1917 - Fort Lauderdale, Florida, 2005). Cresciuto a Brooklyn in una famiglia di origine ebraica, creò il fumetto Spirit (uscito dal 1940 al 1952), poliziesco [...] noir e dalla grafica a metà strada fra il realismo e la caricatura. E. scrisse avventure dalle atmosfere tipiche del thriller, mescolandovi ironia, umorismo e drammi della vita di tutti i giorni. Abbandonò il fumetto agli inizi degli anni Cinquanta ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAPHIC NOVEL – WILL EISNER – NEW YORK – BROOKLYN – THRILLER
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eisner, Will (1)
Mostra Tutti

Koontz, Dean

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (n. Everett, Pennsylvania, 1945). Ha vissuto un’infanzia travagliata e ultimati gli studi universitari ha lavorato per qualche anno per l’Appalachian Poverty Program, un programma [...] difficili. Incoraggiato e sostenuto dalla moglie, nel 1968 ha pubblicato Star Quest, il primo di una lunga serie di romanzi thriller spesso arricchiti da elementi horror e fantascientifici. K. è un autore molto prolifico e negli anni ha usato diversi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAPHIC NOVEL – PENNSYLVANIA – FRANKENSTEIN – THRILLER

Edgar Allan Poe Award

Enciclopedia on line

Noto come Edgar Award, premio letterario statunitense istituito nel 1946. Ogni anno la Mystery Writers of America assegna il premio (un piccolo busto di E. A. Poe) agli autori che si sono distinti in ognuna [...] delle categorie prese in esame; tra queste narrativa, saggistica e sceneggiatura, tutte nell’ambito dei generi giallo, horror e thriller. Con il tempo l’E. A. è diventato uno dei premi più ambiti e ha celebrato il talento di molti grandi nomi della ... Leggi Tutto
CATEGORIA: TEMI GENERALI
TAGS: EDGAR AWARD – THRILLER

Holmes, Katie

Enciclopedia on line

Holmes, Katie Attrice televisiva e cinematografica statunitense (n. Toledo, Ohio, 1978). Lanciata da Dawson’s Creek (fortunata serie TV rivolta a un pubblico giovanile, 1998-2003), ha recitato in diverse pellicole di [...] ), Abandon (2002, Abandon – Misteriosi omicidi), Batman begins (2005) e The Romantics (2010). Nel 2011 è stata la protagonista del thriller-horror Don’t be afraid of the dark e della miniserie televisiva The Kennedys, mentre è del 2014 la recitazione ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TOLEDO – OHIO

GIALLO, genere

Enciclopedia del Cinema (2003)

Giallo, genere Mario Sesti Genere letterario caratterizzato dalla rappresentazione di un evento criminoso e dalla narrazione di un'inchiesta, il cui inizio tradizionalmente si fa risalire alla metà [...] A. Poe. Condivide molti tratti caratteristici con quei generi che nella cultura anglosassone vengono chiamati mystery, whodunit thriller, mentre, al cinema, la percezione del suo contenuto è assai approssimativamente legata alla costruzione 'a enigma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GENERI E RUOLI – PROSA
TAGS: FILM CARCERARIO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIALLO, genere (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 59
Vocabolario
thriller
thriller 〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
action-thriller
action-thriller (action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei film d’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di «action-thriller» destinati al piccolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali