Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
È lo scrittore statunitense Edgar Allan Poe a impostare lo schema tradizionale del [...] Il falcone maltese (The Maltese Falcon, 1930) e L’uomo ombra (The thin man, 1932), che nobilita il genere thriller, elaborandone gli schemi, i personaggi e il linguaggio; le storie si svolgono sullo sfondo realistico delle grandi metropoli americane ...
Leggi Tutto
Losey, Joseph (propr. Joseph Walton)
Bruno Roberti
Regista e sceneggiatore statunitense, nato a La Crosse (Wisconsin) il 14 gennaio 1909 e morto a Londra il 22 giugno 1984. Il mondo cinematografico di [...] l'intreccio di colpa e salvazione nel rapporto padre-figlio in The big night (1951; La grande notte) scarno e concentrato thriller; così il ritratto fosco e tragico di un poliziotto criminale in The prowler (1951; Sciacalli nell'ombra), un noir che ...
Leggi Tutto
Mann, Anthony
Roy Menarini
Nome d'arte di Emil Anton Bundsmann, regista statunitense, di origine tedesca, nato a San Diego (California) il 30 giugno 1906 e morto a Berlino il 29 aprile 1967. È riconosciuto [...] Corporation la realizzazione di cinque b-movies: due musical (Nobody's darling, 1943; My best gal, 1944), il thriller Strangers in the night (1944), il melodrammatico The great Flamarion (1945; La fine della signora Wallace), nobilitato dalla ...
Leggi Tutto
Howard, Trevor
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di Trevor Wallace Howard-Smith, attore cinematografico inglese, nato a Cliftonville (Kent) il 29 settembre 1913 e morto a Bushey (Hertfordshire) il 7 gennaio [...] Calloway che indaga sulla presunta morte di Harry Lime (Orson Welles). Ex agente del servizio segreto britannico nel thriller The clouded yellow (1950; Cielo tempestoso) di Ralph Thomas e nuovamente diretto da Reed nella parte del protagonista ...
Leggi Tutto
Costa d'Avorio
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Diversamente che in altri Paesi africani, in C. d'A. (colonia francese dal 1893, indipendente dal 1960) il cinema non ha potuto contare su aiuti statali: [...] femme au couteau (1969), in cui i risvolti psicologici traggono particolare forza dalla contaminazione di generi come il noir, il thriller, l'horror. Un diverso sguardo è offerto da Roger Gnoan M'Bala: dopo Amanie (1972), che segue le vicissitudini ...
Leggi Tutto
Andrews, Dana (propr. Carver Dana)
Roberto Silvestri
Attore cinematografico statunitense, nato a Collins (Mississippi) il 1° gennaio 1909 e morto a Los Alamitos (California) il 17 dicembre 1992. Il contrasto [...] già interpretato Fallen angel (1945; Un angelo è caduto) di Preminger, un saggio sulla complessità della morale, partecipò al thriller Boomerang (1947; Boomerang ‒ L'arma che uccide) di Kazan in cui ricopre un ruolo caratterizzato da una salda onestà ...
Leggi Tutto
Dickinson, Angie
Simona Pellino
Nome d'arte di Angeline Brown, attrice cinematografica e televisiva statunitense, nata a Kulm (North Dakota) il 30 settembre 1931. Considerata tra le attrici più affascinanti [...] uomini e suscitando l'ostilità delle altre donne. Fu una seducente ma spietata Sheila, cinica predatrice di uomini, nel thriller di Don Siegel The killers (1964; Contratto per uccidere), al fianco di John Cassavates, mentre disegnò un personaggio ...
Leggi Tutto
Young, Terence
Karel Thein
Regista e sceneggiatore cinematografico inglese, nato a Shanghai il 20 giugno 1915 e morto a Cannes il 7 settembre 1994. Capace di dirigere i progetti più eclettici e di imprimere [...] dalla commedia in costume (The amorous adventures of Moll Flanders, 1965, Le avventure e gli amori di Moll Flanders) al thriller (Wait until dark, 1967, Gli occhi della notte), dal western (Soleil rouge, 1971, Sole rosso) al dramma storico (Mayerling ...
Leggi Tutto
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico di Hongkong (n. Canton 1946). Memore delle tradizioni del musical hollywoodiano e dei film d'arti marziali, il suo cinema si è contraddistinto per il [...] dei tre regni), Jianyu (2010), uscito in Italia nel 2012 con il titolo La congiura della pietra nera, e il thriller che ha diretto e sceneggiato Zhuibu (Manhunt, 2017), presentato fuori concorso alla Mostra del cinema di Venezia dello stesso anno. ...
Leggi Tutto
NOLAN, Christopher (propr. Christopher Johnathan James)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore e produttore inglese, nato a Londra il 30 luglio 1970. Classico e insieme postmoderno, strenuo difensore [...] e lo scarto tra la scrittura della sceneggiatura tradizionale e il linguaggio cinematografico. Ha poi girato Insomnia (2002), remake del thriller norvegese diretto da Erik Skjoldbjærg nel 1997 in cui è alle prese per la prima volta con un cast di ...
Leggi Tutto
thriller
〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
action-thriller
(action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei film d’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di «action-thriller» destinati al piccolo...