Cardiff, Jack
Bruno Roberti
Direttore della fotografia e regista cinematografico inglese, nato a Yarmouth (Inghilterra) il 18 settembre 1914. Preminente, e di grande importanza, è stato il suo contributo [...] 1954) di J. Barret Mahon e Vittorio Vassarotti. Nel 1958 C. esordì come regista di lungometraggi con il thriller Intent to kill (Decisione di uccidere), ma la dozzina di film che seguirono alternano risultati disuguali, mai memorabili, caratterizzati ...
Leggi Tutto
Simmons, Jean
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Londra il 31 gennaio 1929, naturalizzata statunitense nel 1956. Debuttò sullo schermo a quindici anni, e s'impose ben [...] come Cage of gold (1950; La gabbia d'oro), tipico esempio di social problem film diretto da Basil Dearden, e il thriller The clouded yellow (1950; Cielo tempestoso) di Ralph Thomas, a Hollywood sorprese pubblico e critica con la difficile parte della ...
Leggi Tutto
Fleischer, Richard
Francesco Di Pace
Regista cinematografico statunitense, nato a New York l'8 dicembre 1916. Vincitore nel 1948 di un Oscar come produttore per il documentario Design for death (1947), [...] diresse alcuni film polizieschi rivelatisi nel tempo geniali modelli per b-movies. Fu soprattutto con The narrow margin, un thriller in gran parte ambientato su un treno e caratterizzato da affascinanti soluzioni formali, che la sua fama si accrebbe ...
Leggi Tutto
Curtis, Tony
Gaia Marotta
Nome d'arte di Bernard Schwartz, attore cinematografico statunitense, di origine ungherese, nato a New York il 3 giugno 1925. Attore eclettico, C. ha saputo avvalersi delle [...] di un evaso violento e razzista, compagno forzato di Sidney Poitier in una fuga che li rende alleati. Seguì il thriller secco e incisivo The Boston strangler (1968; Lo strangolatore di Boston) di Richard Fleischer, basato su una storia realmente ...
Leggi Tutto
Miller, Claude
Simone Emiliani
Regista e sceneggiatore cinematografico francese, nato a Parigi il 20 febbraio 1942. Abile nel valorizzare gli attori con cui ha lavorato (Michel Serrault, Gérard Depardieu, [...] un'esistenza apparentemente tranquilla e anonima nasconde inquietanti segreti, rappresentò infatti un'incursione felice nelle atmosfere del thriller. All'inizio degli anni Ottanta fu ancora autore di due riusciti polars, Garde à vue (1981; Guardato ...
Leggi Tutto
Paredes, Marisa (propr. Paredes Bartolomé, Maria Luisa)
Simone Emiliani
Attrice cinematografica e teatrale spagnola, nata a Madrid il 3 aprile 1946. Attiva fin dagli anni Sessanta, ha raggiunto la notorietà [...] umiliate'. Successivamente ha interpretato numerosi film, tra cui l'horror Tras el cristal (1985) di Agustín Villaronga e il thriller Continental (1989) di Xavier Villaverde, prima di mettersi in luce nel ruolo di una celebre cantante pop in Tacones ...
Leggi Tutto
Stone, William Oliver
Stone, William Oliver. – Regista, produttore, sceneggiatore e attore statunitense (n. New York 1946). Si è affermato come sceneggiatore sul finire degli anni Settanta con Midnight [...] crisi dei subprime e il ritorno dal carcere del suo celebre personaggio Gordon Gekko (Michael Douglas), già protagonista di Wall street (1987). Nel 2012, con il thriller Savages (Le belve), ha portato sullo schermo l’omonimo romanzo di Don Winslow. ...
Leggi Tutto
POLAŃSKI, Roman
Daniela Angelucci
Regista polacco, naturalizzato francese, nato a Parigi il 18 agosto 1933. Tra i grandi autori del cinema contemporaneo, attivo sin dai primi anni Sessanta, nella sua [...] i lavori di ben trentatré registi, realizzato per festeggiare i sessant’anni del Festival di Cannes, nel 2010 ha realizzato il thriller The ghost writer (L’uomo nell’ombra). Il film, che ha temi hitchcockiani, racconta le vicende di uno scrittore ...
Leggi Tutto
De Niro, Robert
Franco La Polla
Attore cinematografico statunitense, nato a New York il 17 agosto 1943. Raramente un attore è giunto, come D. N., a rappresentare un intero, lungo e importante periodo [...] , ricevette la quarta nomination per Cape Fear (1991; Cape Fear ‒ Il promontorio della paura) di Scorsese, remake del bel thriller del 1962 di Jack Lee Thompson. Nel film, D. N. offre il meglio del suo 'carattere psicopatico' lavorando ancora una ...
Leggi Tutto
Lester, Richard
Serafino Murri
Regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Philadelphia il 19 gennaio 1932. Camaleontico regista di genere, capace di passare con disinvoltura dalla fantascienza [...] girare una serie di film in costume (con l'unica eccezione di Juggernaut, 1974, ritmato film d'azione a metà tra thriller e humour). Così The three musketeers ‒ The queen's diamonds (1973; I tre moschettieri) e The fours musketeers ‒ The revenge of ...
Leggi Tutto
thriller
〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
action-thriller
(action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei film d’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di «action-thriller» destinati al piccolo...