PENN, Sean
Massimo Causo
Attore, sceneggiatore, regista e produttore cinematografico statunitense, nato a Santa Monica (California) il 17 agosto 1960. Con i suoi lineamenti marcati e l’indomito spirito [...] del re), in cui è un attivista democratico che tenta inutilmente di ribellarsi alla corruzione del sistema; e nel thriller spionistico sullo sfondo dell’intervento statunitense in ῾Irāq Fair game (2010; Fair Game - Caccia alla spia) di Doug Liman ...
Leggi Tutto
Giudiziario, film
Mario Sesti
Il processo è stato da sempre il rituale che, forse più di qualsiasi altra espressione dell'esercizio di un potere istituzionale, ha goduto di un'eccezionale attenzione, [...] Legal eagles, 1986, Pericolosamente insieme, di Ivan Reitman, a My cousin Vinny, 1992, Mio cugino Vincenzo, di Jonathan Lynn); il thriller (da Beyond a reason-able doubt, 1956, L'alibi era perfetto, di Fritz Lang, a Jagged edge, 1985, Doppio taglio ...
Leggi Tutto
Sudafricana, Repubblica
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Nella R. S. (proclamata il 31 maggio 1961), più che in altri Paesi del continente, la nascita e lo sviluppo del cinema sono stati legati alla [...] film Hijack stories. Nel cinema di genere si inseriscono le filmografie di Darrell James Roodt (Place of weeping, 1986, thriller contro la segregazione razziale; l'anti-militarista The stick, 1988, Stick, plotoni d'assalto, che è stato censurato in ...
Leggi Tutto
Reed, Sir Carol
Regista cinematografico inglese, nato a Putney (Londra) il 30 dicembre 1906 e morto a Londra il 25 aprile 1976. La perizia tecnica, l'abilità di narratore, l'impeccabile senso del ritmo [...] di J.B. Priestley, fino a Talk of the devil (1936), in cui emerge l'abilità di R. nel creare un clima da thriller, e Bank holiday (1938; Fiamme di passione), che gli diede piena notorietà e in cui la costruzione corale di microstorie, improntata a un ...
Leggi Tutto
The Narrow Margin
Mario Sesti
(USA 1952, Le jene di Chicago, bianco e nero, 70m); regia: Richard Fleischer; produzione: Stanley Rubin per RKO; soggetto: Martin Goldsmith, Jack Leonard; sceneggiatura: [...] Neall sana e salva in tribunale.
Considerato uno dei migliori b-movies mai realizzati, The Narrow Margin è un thriller d'ambientazione gangsteristica ruvido e deciso, che fa tesoro di quell'analisi psicologica della figura del poliziotto, soggetto a ...
Leggi Tutto
Fritsch, Willy (propr. Wilhelm Egon Fritz)
Serafino Murri
Attore cinematografico tedesco, nato a Kattowitz (Slesia Superiore, od. Katowice, Polonia), il 27 gennaio 1901 e morto ad Amburgo il 13 luglio [...] celebri interpretati da F. in quel periodo, quello dell'ispettore Tremaine, l'uomo che incastra il diabolico protagonista del thriller Spione (1928; L'inafferrabile) di Fritz Lang, regista che lo diresse anche nel fantascientifico Frau im Mond (1929 ...
Leggi Tutto
Wood, Ed (propr. Edward Davis Jr)
Karel Thein
Scrittore, sceneggiatore, attore e regista cinematografico statunitense, nato a Poughkeepsie (New York) il 10 ottobre 1924 e morto a North Hollywood (California) [...] tutti i suoi film fu anche sceneggiatore e attore.
Dopo alcuni cortometraggi (il western The streets of Laredo, 1948, e il thriller televisivo The Sun was setting, 1951) realizzò Glen or Glenda (1953; Due vite in una), il suo primo lungometraggio e ...
Leggi Tutto
Thalheimer, Michael
Thalheimer, Michael. – Regista teatrale tedesco (n. Münster 1965). Diplomatosi alla Hochschule der Künste di Berna (1989), iniziò a muovere i primi passi in teatro come attore per [...] la tragicommedia Die Ratten, opera dell’autore tedesco premio Nobel G. Hauptmann, di cui aveva già portato in scena Rose Bernd (2006). Nel 2011 ha diretto l’inquietante thriller politico Maria Stuart di F. Schiller e nel 2012 ha presentato Medea. ...
Leggi Tutto
Scorsése ⟨-se⟩, Martin. - Regista e produttore cinematografico statunitense (n. Flushing, New York, 1942). Dopo aver esordito con Who's that knocking at my door? (1968), si è imposto all'attenzione generale [...] Siu Fai Mak (con cui S. ha vinto, nel 2007, il suo primo Oscar per la regia), di Shutter Island (2010), un thriller psicologico sui manicomi, e di The Wolf of Wall Street (2013), storia di J. Belfort, uno dei broker di maggior successo nella storia ...
Leggi Tutto
Lucarelli, Carlo. − Scrittore italiano (n. Parma 1960). Autore di gialli e di noir, realizza nei suoi romanzi una felice commistione di generi, riservando una particolare attenzione alla ricostruzione [...] M. Picozzi, 2011), in cui vengono approfonditi alcuni recenti casi di cronaca nera; il romanzo Il sogno di volare (2013), thriller ambientato in una Bologna minacciata da un serial killer; il racconto A girl like you pubblicato nella raccolta Giochi ...
Leggi Tutto
thriller
〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
action-thriller
(action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei film d’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di «action-thriller» destinati al piccolo...