Regista e produttore inglese, nato a South Shields (Tyne and Wear) il 30 novembre 1937. Ha frequentato il West Hartlepool College of Art e, in seguito, il Royal College of Art di Londra, dove si è diplomato [...] : dalla fantascienza al genere fantasy, dal poliziesco all'avventuroso e al romanzesco sentimentale. Alien (1979), un thriller hollywoodiano nel quale un gruppo di astronauti combatte una creatura mostruosa venuta dalle galassie, è stato premiato con ...
Leggi Tutto
The Night of the Hunter
Mario Sesti
(USA 1954, 1955, La morte corre sul fiume, bianco e nero, 93m); regia: Charles Laughton; produzione: Paul Gregory Productions; soggetto: dall'omonimo romanzo di Davis [...] non coglierne, oggi, le ragioni. Innanzitutto, l'originalità: The Night of the Hunter è una favola ma anche un thriller, un film che rappresenta in maniera realistica un periodo storico (la Depressione degli anni Trenta in America, caratterizzata da ...
Leggi Tutto
Winger, Debra (propr. Mary Debra)
Marina Blasi
Attrice cinematografica statunitense, nata a Cleveland (Ohio) il 16 maggio 1955. Determinata, dal temperamento grintoso, la W. si è immedesimata nei suoi [...] aver recitato accanto a Robert Redford in Legal eagles (1986; Pericolosamente insieme), legal thriller di Ivan Reitman, ha poi interpretato un'agente federale nel riuscito thriller psicologico Black widow (1987; La vedova nera) di Bob Rafelson, ruolo ...
Leggi Tutto
Cassel, Jean-Pierre
Simona Pellino
Nome d'arte di Jean-Pierre Crochon, attore teatrale e cinematografico francese, nato a Parigi il 27 ottobre 1932. Con il suo sorriso aperto e accattivante, C. ha incarnato, [...] Clément e L'armée des ombres (1969; L'armata degli eroi) di Jean-Pierre Melville, mentre fu coinvolto nel thriller psicologico Jeu de massacre (1967; Gioco al massacro) di Alain Jessua. Lavorò anche con molti cineasti europei: Richard Attenborough ...
Leggi Tutto
Cobb, Lee J.
Guglielmo Siniscalchi
Nome d'arte di Leo Jacoby, attore cinematografico statunitense, di origine ebraica, nato a New York l'8 dicembre 1911 e morto a Woodland Hills (California) l'11 febbraio [...] . Il successo giunse con il film di guerra The moon is down (1943; La luna è tramontata) di Irving Pichel, e con il thriller a sfondo sociale Boomerang (1947; Boomerang ‒ L'arma che uccide) diretto da Kazan. Tra la fine degli anni Quaranta e i primi ...
Leggi Tutto
DeLillo, Don (propr. Donald Richard)
DeLillo, Don (propr. Donald Richard). – Scrittore, drammaturgo, saggista e sceneggiatore statunitense (n. New York 1936). È considerato uno dei più importanti scrittori [...] il genere dello spionaggio (Players, 1977; trad. it. 1993), del poliziesco (Running dog, 1978; trad. it. 1991) e del thriller psicologico (The names, 1982; trad. it. 1990). Seguono due capolavori come White noise (1985; trad. it. 1987), vincitore del ...
Leggi Tutto
MacCarthy, Cormac
McCarthy, Cormac (propr. Charles). ‒ Scrittore statunitense (n. Providence, RI, 1933). Prolifico ed eclettico, unanimemente considerato il creatore del western postmoderno, ha esordito [...] . 1999). Del 2005 è No country for old men (trad. it. 2006), una sanguinosa vicenda da cui i fratelli Coen hanno tratto un thriller (2007) di successo, che ha reso celebre M. al di fuori degli Stati Uniti. Il suo ultimo romanzo, The road (2006; trad ...
Leggi Tutto
Allen, Woody
Allen, Woody (propr. Allen Stewart Konigsberg). – Regista, attore e sceneggiatore statunitense, (n. New York 1935). Autore di fama internazionale, capace di costruirsi a partire dalla fine [...] lo ha portato a trovare nuove preziose fonti d’ispirazione soprattutto nella Londra di Match point (2005), thriller concepito come una moderna tragedia greca, nella Barcellona di Vicky Cristina Barcellona (2007), teatro di un esilarante ménage ...
Leggi Tutto
Ouédraogo, Idrissa
Giuseppe Gariazzo
Regista cinematografico del Burkina Faso, nato a Banfora il 21 gennaio 1954. Con il suo film d'esordio Poko ha ottenuto nel 1981 il premio per il miglior cortometraggio [...] con A Karim na Sala (1991), nella doppia versione di telefilm e lungometraggio per il cinema, e con Samba Traoré (1992), western-thriller in cui un uomo torna al villaggio per nascondersi dopo una rapina. Nel 1994 ha realizzato Le cri du coeur, prima ...
Leggi Tutto
– Demografia e geografia economica. Condizioni economiche. Storia. Bibliografia. Architettura. Cinema. Bibliografia
Demografia e geografia economica di Libera D'Alessandro. – Stato dell’Asia orientale. [...] il fatto che alcuni dei suoi esponenti hanno girato negli Stati Uniti il loro primo film: Park Chan-wook il thriller Stoker (2013) con Mia Wasikowska e Nicole Kidman, Bong Joon-ho il claustrofobico fantasy Snowpiercer (2013), tratto dal fumetto Le ...
Leggi Tutto
thriller
〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
action-thriller
(action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei film d’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di «action-thriller» destinati al piccolo...