Fregonese, Hugo (propr. Hugo Gerónimo)
Fabio Giovannini
Regista cinematografico argentino, nato a Mendoza l'8 aprile 1908 e morto a Buenos Aires il 17 gennaio 1987. Eclettico per formazione e per gusto, [...] della cinematografia locale. Per Hollywood diventò un artigiano del b-movie, capace di muoversi agevolmente tra western, thriller e commedia, ottenendo anche lusinghieri riconoscimenti da parte della critica, in particolare con My six convicts (1952 ...
Leggi Tutto
Gyllenhaal, Jake (propr. Jacob)
Gyllenhaal, Jake (propr. Jacob). – Attore statunitense (n.Los Angeles 1980). Aspetto da eterno adolescente tenero e introverso, si è fatto conoscere per il ruolo dell’ambiguo [...] : the sands of time (2010) di Mike Newell e il romantico protagonista di Love and other drugs (2010; Amore e altri rimedi) di Edward Zwick. Nel 2011 ha interpretato un pilota d’aeronautica affetto da amnesia nel thriller Source code, di Duncan Jones. ...
Leggi Tutto
Giornalista e scrittore italiano (Firenze 1948 - Roma 2022). Nato in un ambiente di sportivi - il padre Adriano è stato un noto procuratore di pugilato -, ha iniziato la carriera di giornalista come redattore [...] ) e Storia del gol (2015), sperimentando inoltre anche il genere letterario con i romanzi Se ha torto Dio (2003), thriller ambientato nel Seicento, e Romolo. L’alba di Roma da riscrivere (2011), inchiesta giornalistica e cronaca puntuale sulla figura ...
Leggi Tutto
Banderas, Antonio (propr. José Antonio Dominguez)
Simonetta Paoluzzi
Attore cinematografico spagnolo, nato a Malaga il 10 agosto 1960. Simbolo dell'uomo latino, tanto seducente da essere paragonato al [...] Robert Rodriguez nel ruolo di un chitarrista girovago e, nello stesso anno, al fianco di Sylvester Stallone, del thriller d'azione Assassins di Richard Donner. Spesso interprete di uomini dalla forte sensualità, è un poliziotto portoricano in Never ...
Leggi Tutto
Norvegia
Stefano Boni
Cinematografia
Il cinema norvegese si sviluppò con notevole ritardo rispetto a quello degli altri Paesi nordici e soltanto negli anni Venti iniziò a ottenere una certa visibilità. [...] questo senso è stata l'esperienza di Ola Solum che, nel 1985, ha realizzato Orions belte (La cintura di Orione), un thriller fanta-politico considerato il film più costoso mai prodotto in Norvegia. Il successo dell'operazione ha spinto i produttori a ...
Leggi Tutto
Bujold, Geneviève
Simonetta Paoluzzi
Attrice cinematografica franco-canadese, nata a Montreal il 1° luglio 1942. Dall'aspetto minuto ma con forte temperamento, ha saputo connotare con la sensibilità [...] ) di Mark Waters, Last night (1998) di Don McKellar, Eye of the beholder (1999; The eye ‒ Lo sguardo), inquietante thriller diretto da Stephan Elliot.
Bibliografia
P. Almond, Geneviève Bujold: in transition, in "Close-ups: the movie star book", 1978 ...
Leggi Tutto
Barreto, Bruno
Sebastiano Lucci
Regista cinematografico brasiliano, nato il 16 marzo 1955 a Rio de Janeiro. Autore versatile, ha saputo affrontare generi molto diversi utilizzando e sovrapponendo stilemi [...] Ottanta B. si è trasferito negli Stati Uniti dove ha diretto A show of force (1990; Prova di forza), un thriller con un cast di richiamo internazionale, e Carried away (1996; Giorni di passione), sul difficile rapporto sentimentale tra una ragazza ...
Leggi Tutto
Schätzing, Frank. - Scrittore tedesco (n. Colonia 1957). Ultimati gli studi in Scienze della comunicazione, ha fondato l’agenzia pubblicitaria Intevi e creato il marchio discografico Sounds Fiction; nel [...] distruzione dell'ambiente, Breaking news (2014; trad. it. 2014), avvincente storia fantapolitica ambientata in Medio Oriente, e i thriller Die Tyrannei des Schmetterlings (2018; trad. it. 2018) e Was, wenn wir einfach die Welt retten? Handeln in der ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] 7. Klima (1986, Il settimo clima), in cui il bersaglio è il mondo dei mass media, quindi rivolgendosi alla forma del thriller, per esempio in Kniven på strupen (1991, Il coltello alla gola). La tendenza a utilizzare la forma del romanzo giallo con ...
Leggi Tutto
HUSTON, John (App. III, 1, p. 819)
Gian Luigi Rondi
Regista, attore e sceneggiatore americano, ha realizzato anche in questo ultimo periodo opere di serio prestigio, pur alternandole ad altre di fattura [...] altri autori, e The Kremlin Letter (Lettera al Kremlino, 1970).
Il film più recente è The Mackintoshman (L'agente speciale Mackintosh, 1973), un thriller di spionaggio.
Bibl.: J.C. Allais, J. Huston, Lione 1960; R. Benayoum, J. Huston, Parigi 1965. ...
Leggi Tutto
thriller
〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
action-thriller
(action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei film d’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di «action-thriller» destinati al piccolo...