Frankenheimer, John
Roy Menarini
Regista cinematografico statunitense, nato a Malba (New York) il 19 febbraio 1930, da padre ebreo di origine tedesca e da madre irlandese, e morto a Los Angeles il 6 [...] durezza tratto da un romanzo di E. Leonard, e Dead-Bang (1989; Dead bang ‒ A colpo sicuro), uno dei pochi thriller crudi e veritieri sul problema del neonazismo negli Stati Uniti. Dopo un bislacco tentativo di raccontare le vicende delle Brigate ...
Leggi Tutto
Neeson, Liam (propr. William John)
Simona Pellino
Attore teatrale e cinematografico irlandese, nato a Balleymena (Irlanda del Nord) il 7 giugno 1952. Il fisico atletico, lo sguardo virile e rassicurante [...] of the clones (2002; Star wars: episodio 2 ‒ L'attacco dei cloni) di George Lucas. Ancora nel 1999 ha partecipato al thriller di Jan de Bont The haunting (Haunting ‒ Presenze) e l'anno successivo al farsesco Gun shy (2000; Gun shy ‒ Un revolver ...
Leggi Tutto
Williams, Michelle
Williams, Michelle. – Attrice cinematografica statunitense (n. Kalispell, MT, 1980). Minuta, dall’apparenza delicata e fragile, che trasmette un candore quasi infantile, ha interpretato [...] del reale del regista Charlie Kaufman. Interessata ai lati oscuri dell’animo umano, è stata una madre omicida nel thriller psicologico Shutter Island (2010) di Martin Scorsese e una donna alla ricerca delle fondamenta del proprio matrimonio in Blue ...
Leggi Tutto
Zemeckis, Robert
Regista, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 14 maggio 1952. Autore di un cinema efficacemente spettacolare, ha esplorato, come Steven Spielberg [...] esigenza di un rinnovamento delle immagini attraverso le vicende di una ricercatrice di astronomia (Jodie Foster). Dopo il thriller What lies beneath (2000; Le verità nascoste), in cui si rintracciano rimandi al cinema di Alfred Hitchcock soprattutto ...
Leggi Tutto
Butler, Hugo
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore canadese, naturalizzato statunitense, nato a Calgary (Alberta) il 4 maggio 1914 e morto a Hollywood il 7 gennaio 1968. Iniziata la carriera di sceneggiatore [...] e Gomorra, cui partecipò anche, come regista della seconda unità, Sergio Leone), tornando poi a scrivere per Losey Eva (1962), un thriller con sfumature psicologiche basato sul romanzo omonimo di J.H. Chase. Alla fine del 1964, di nuovo a Los Angeles ...
Leggi Tutto
Willis, Gordon
Stefano Masi
Direttore della fotografia statunitense, nato a New York il 28 maggio 1931. Artigiano dotato di uno stile ben riconoscibile, nel suo lavoro ha sempre fatto un uso delle luci [...] a intarsi dell'immagine in truka. Nel frattempo W. si era concesso un'occasionale esperienza da regista con Windows (1980), thriller che ben poco aggiunse alla sua fama. In quel periodo uno degli esiti più complessi e raffinati della sua filmografia ...
Leggi Tutto
Tandy, Jessica
Lulli Bertini
Attrice teatrale e cinematografica inglese, naturalizzata statunitense nel 1954, nata a Londra il 7 giugno 1909 e morta a Easton (Connecticut) l'11 settembre 1994. Grande [...] un repertorio classico, soprattutto shakespeariano. Emigrata negli Stati Uniti nel 1940, fece il suo debutto cinematografico nel thriller ambientato durante la Seconda guerra mondiale The seventh cross (1944; La settima croce) di Fred Zinnemann, al ...
Leggi Tutto
Cusack, John
– Attore statunitense (n. Evanston, IL, 1966). Personaggio riservato, dall’apparenza timida e schiva, si è fatto notare nella seconda metà degli anni Ottanta per la partecipazione a pellicole [...] di Peter Chelsom e un padre adottivo insicuro in Martian child (2007) di Menno Meyjes. Non disdegna il genere horror e thriller nel quale si è cimentato con pellicole come Identity (2003) di James Mangold, 1408 (2007) di Mikael Håfström, tratto dall ...
Leggi Tutto
Rappodort, Ksenija (propr. Aleksandrovna)
Rappodort, Ksenija (propr. Aleksandrovna). – Attrice cinematografica russa (n. Leningrado 1974). Dopo un lungo apprendistato nel teatro e nel cinema russi, viene [...] che gestisce anche un orfanotrofio. Sempre nel 2009, con l’intensa e drammatica interpretazione della bella Sonia nel thriller La doppia ora di Giuseppe Capotondi, si aggiudica la Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile. Nel 2010 ...
Leggi Tutto
Giornalista e divulgatore scientifico italiano (n. 1969). Affascinato da magia e illusionismo, prima di laurearsi in Psicologia è stato l’apprendista di J. Randi per circa un anno (grazie a una borsa di [...] ), La notte di Dracula (2011) e Il passato è una bestia feroce (2015), che segna il suo debutto come scrittore di thriller. Cofondatore (insieme con P. Angela, M. Hack e S. Garattini, tra gli altri) e segretario nazionale del Comitato italiano per il ...
Leggi Tutto
thriller
〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
action-thriller
(action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei film d’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di «action-thriller» destinati al piccolo...