Franzen, Jonathan
Giovanna Ferrara
Scrittore statunitense, nato il 17 agosto 1959 a Western Springs nell'Illinois. Cresciuto a St. Louis, ha frequentato lo Swarthmore College presso il quale ha conseguito [...] ; trad. it. 1989), accolto con favore ma anche con qualche perplessità dalla critica; al centro del romanzo, un ambizioso thriller, la figura di S. Jammu, una giovane e carismatica donna indiana che viene nominata capo della polizia; ben presto Jammu ...
Leggi Tutto
Mann, Michael
Mann, Michael. – Regista statunitense (n. Chicago 1943). Professionista affermato nel cinema e nella televisione statunitensi fin dalla fine degli anni Settanta, dopo il 2000 rende pienamente [...] macchina da presa sale sul ring. Il successivo Collateral (2004) segna la svolta: il ritorno al genere thriller prediletto da M., ambientato in un’iperrealistica Los Angeles notturna, dispiega le potenzialità espressive della telecamera digitale che ...
Leggi Tutto
Turturro, John
Turturro, John. – Attore e regista cinematografico statunitense (n. New York 1957). Istrionico e trasformista, ha prestato spesso il volto a personaggi eccentrici, nevrotici, grotteschi, [...] mondiale ispirato a fatti realmente accaduti Miracle at St. Anna (2008). Nel 2003 è stato un ambiguo e misterioso visitatore nel thriller Secret window, di David Koepp, e due anni dopo ha girato in qualità di regista il poetico musical Romance & ...
Leggi Tutto
Farrow, Mia (propr. Villiers Farrow, Maria de Lourdes)
Attrice cinematografica statunitense, nata a Los Angeles il 9 febbraio 1945. Dotata di un fisico esile, occhi chiari e luminosi, tratti infantili [...] and Mary (1969; John e Mary). In seguito rivestì il ruolo di una ragazza cieca perseguitata da un folle omicida nel thriller Blind terror, quello della ricca e superficiale Daisy in The great Gatsby (1974; Il grande Gatsby) di Jack Clayton e quello ...
Leggi Tutto
Lee, Belinda
Francesco Costa
Attrice cinematografica inglese, nata a Budleigh Salteron (Devonshire) il 15 giugno 1935 e morta a Los Angeles il 12 marzo 1961. Dopo essersi fatta notare in Inghilterra, [...] al Nottingham Playhouse, per poi passare al cinema alternando piccole parti a ruoli di maggior rilievo: dopo aver recitato nel thriller Murder by proxy (1955; Delitto per procura) di Terence Fisher, comparve in Footsteps in the fog (1955; I perversi ...
Leggi Tutto
Swank, Hilary. – Attrice cinematografica statunitense (n. Lincoln, Nebraka, 1974). Dopo una serie di piccole parti in telefilm e film di scarso rilievo ha ottenuto il primo ruolo importante nel 1994 con [...] The reaping (I segni del male, 2007), la commedia P.S. I love you (2008), il film di avventura Amelia (2009), il thriller The resident (2011) e i film drammatici Assistant to the producers (2013), The Homesman (2014), You're not you (2014; Qualcosa ...
Leggi Tutto
Tuzzi, Hans. – Pseudonimo dello scrittore e saggista italiano Adriano Bon (n. Milano 1952). Docente al Master in editoria cartacea e multimediale dell’Università di Bologna, autore di saggi sulla storia [...] per morire (2011). In anni più recenti la sua produzione si è arricchita di nuove tematiche fuori del genere thriller (Vanagloria, 2012, Nessuno rivede Itaca, 2020), e di nuove ambientazioni (Morte di un magnate americano, 2013), per poi tornare ...
Leggi Tutto
Linguista e neuroscienziato italiano (n. Pavia 1962). Laureato a Pavia in lettere classiche, si è diplomato in sintassi comparata all’università di Ginevra ed è stato varie volte visiting scientist al [...] La razza e la lingua. Sei lezioni sul razzismo (2019) e I segreti delle parole (con A.N. Chomsky, 2022). Nel 2018 il neuroscienziato ha esordito nella narrativa con il thriller Il segreto di Pietramala, cui ha fatto seguito Cinquantun giorni (2024). ...
Leggi Tutto
Regista e produttore cinematografico (Bekesbourne, Kent, 1905 - Avening, Gloucestershire, 1990). Nel cinema dal 1925 come assistente di R. Ingram, diresse nel 1936 l'interessante The edge of the world, [...] The tales of Hoffmann (1951); ecc. Sciolto il sodalizio con Pressburger, P. tornò a dirigere da solo, fornendo con il thriller Peeping Tom (L'occhio che uccide, 1960) un'impressionante riflessione sul voyeurismo e sul cinema che ha influenzato molti ...
Leggi Tutto
Scrittore britannico (n. Birmingham 1965). Rimasto orfano in tenera età, ha vissuto un’infanzia e un’adolescenza difficili. Nel 1987 ha accantonato la passione per la musica (che lo aveva portato a essere [...] vendetta (2005), City of lies (2006) e A quiet belief in angels (2006), E. si è confermato uno degli autori thriller più apprezzati dai lettori internazionali. Tra gli ultimi romanzi usciti si ricordano A simple act of violence (2008), Saints of New ...
Leggi Tutto
thriller
〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
action-thriller
(action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei film d’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di «action-thriller» destinati al piccolo...