Silverio Novelli
Neologismi arte, lingua e letteratura
abbandonologo
s. m. Chi perlustra il territorio alla ricerca di borghi abbandonati, edifici pubblici e privati in rovina, strutture e attività dismesse [...] biblioteca’). Attestato nel saggio La biblioteca che vorrei di Antonella Agnoli, 2014 (Editrice Bibliografica).
philo-thriller
s. m. inv. Thriller che incorpora temi di carattere filosofico.
• Nasce così, con questa storia intrecciata destinata a un ...
Leggi Tutto
Siodmak, Robert
Francesco Pitassio
Regista cinematografico tedesco, nato a Dresda l'8 agosto 1900 e morto a Locarno il 10 marzo 1973. Costretto all'emigrazione dal nazismo, fu uno dei nomi più noti [...] lasciato la Germania, proseguì la brillante carriera in Francia, dove firmò commedie come La crise est finie (1934), e thriller come Pièges (1939; L'imboscata). Allo scoppio della Seconda guerra mondiale, si trasferì a Hollywood. Dopo un faticoso ...
Leggi Tutto
Attrice e modella statunitense (n. San Diego 1972). Ha iniziato giovanissima la carriera di modella per poi esordire nel cinema accanto a J. Carrey poco più che ventenne (The mask, 1994). Dopo una serie [...] There’s something about Mary (Tutti pazzi per Mary, 1998). Ha recitato in film molto diversi tra loro (storici, thriller e commedie romantiche), tra cui si ricordano: Being John Malkovich (Essere John Malkovich, 1999), Charlie’s angels (2000-03 ...
Leggi Tutto
Cruise, Tom (propr. Thomas Mapother iv)
Paolo Marocco
Attore cinematografico statunitense, nato a Syracuse (New York) il 3 luglio 1962. Famoso divo hollywoodiano, si è imposto poco più che ventenne all'attenzione [...] personaggi e le vicende di The hustler (1961; Lo spaccone) di Robert Rossen. In seguito, pur attraversando diversi generi, dal thriller al dramma, C. è rimasto legato all'immagine del giovane borghese in carriera, spavaldo e sicuro di sé, ma pronto a ...
Leggi Tutto
Mansfield, Jayne
Francesco Costa
Nome d'arte di Vera Jayne Palmer, attrice cinematografica statunitense, nata a Bryn Mawr (Pennsylvania) il 19 aprile 1933 e morta presso New Orleans il 29 giugno 1967. [...] nel 1952 e vinse in seguito numerosi concorsi di bellezza. Il suo esordio nel cinema avvenne con ruoli di secondo piano in thriller come Pete Kelly's blues (1955; Tempo di furore) di Jack Webb, con Janet Leigh, o come Illegal (1955; Voi assassini) di ...
Leggi Tutto
Nella critica cinematografica, e subordinatamente letteraria, opera caratterizzata dalla presenza di scene violente, trame criminose, atmosfere inquietanti. Il termine fu introdotto nel 1946 da alcuni [...] Italia), sia pure con una pluralità di usi talvolta impropri (affiancandosi o sovrapponendosi al generico poliziesco, a thriller, a pulp), derivante dalla difficoltà di circoscrivere in una formula univoca un insieme di fenomeni piuttosto complesso ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (New Orleans 1925 - Detroit 2013). Nel 1934 si stabilì con la famiglia a Detroit, città i cui abitanti ritrasse nell'intimo in molti dei suoi romanzi, guadagnandosi per questo la [...] per un'agenzia pubblicitaria, dal 1967 si è dedicato esclusivamente alla scrittura, passando dal western alla crime story e al thriller. Autore estremamente prolifico, delle sue opere più recenti si ricordano A coyote in the house (2004); The hot kid ...
Leggi Tutto
Weir, Peter
Giovanni Grazzini
Weir, Peter (propr. Peter Lindsay)
Regista cinematografico australiano, nato a Sydney il 21 agosto 1944. Abbandonati gli studi di diritto, tra la fine degli anni Sessanta [...] narrativo hanno indotto Hollywood ad affidare a W. la regia di Witness (1985; Witness - Il testimone) - un thriller ambientato nella comunità degli Amish, setta anabattista, nemica del progresso, vincitore di un Oscar per la sceneggiatura -, di ...
Leggi Tutto
Cronyn, Hume (propr. Hume Blake). ‒ Attore e sceneggiatore canadese (London, Ontario, 1911 - Fairfield, Connecticut, 2003). Alternò sempre cinema, teatro e televisione, vincendo per quest'ultima tre Emmy [...] . Numerosi i film da ricordare, dal classico Phantom of the Opera (1943), alla commedia A letter for Evie (1946) e al thriller Brute force (1947), ai ruoli minori in Ziegfeld follies (1946) e in The postman always rings twice (1946). Tornò a ...
Leggi Tutto
Attore cinematografico (n. Crieff 1971). Incoraggiato dalla famiglia, ha studiato arte drammatica alla Guildhall School of Music and Drama di Londra. Negli anni Novanta D. Boyle lo ha voluto nel cast di [...] , Sogni e delitti, 2007) e R. Polanski (The ghost writer, 2009), spaziando fra vari generi, da commedie a thriller. Tra le sue interpretazioni più recenti si segnalano quelle nelle pellicole Haywire (2011; Knockout - Resa dei conti, 2012), Salmon ...
Leggi Tutto
thriller
〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
action-thriller
(action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei film d’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di «action-thriller» destinati al piccolo...