SODERBERGH, Steven (propr. Steven Andrew)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore, produttore, direttore della fotografia e montatore statunitense, nato ad Atlanta il 14 gennaio 1963. Il suo cinema è [...] del nostro tempo attraverso la figura di un manager di una potente multinazionale agroalimentare in un astratto e personalissimo thriller politico (The informant!, 2009), gli effetti del contagio in diverse parti del mondo (Contagion, 2011) e di un ...
Leggi Tutto
di Renato Venturelli
Il cinema di genere a partire dagli ultimi anni del 20° sec. è stato sempre più dominato dalla politica hollywoodiana del blockbuster, vale a dire film ad alto budget lanciati con [...] noir e pulp delle mode giovanili, con titoli come Denti (2000), Amnèsia (2002), Io non ho paura (2003). Nell'ambito del thriller la principale novità è costituita dai film dell'esordiente A. Infascelli (Almost Blue, 2000; Il siero della vanità, 2004 ...
Leggi Tutto
Raffaele Liucci
Gli anni di piombo diventano romanzo
Da Marco Tullio Giordana a Enrico Deaglio, sempre più registi e scrittori si cimentano con le vicende del terrorismo e delle stragi mafiose. Ma la [...] dell’Economist su Silvio Berlusconi (The man who screwed an entire country, giugno 2011), ma anche il titolo di un thriller grottesco di Gabriele Ferraresi, edito dal Saggiatore: un paese ridotto a teatro di cabaret, e un presidente americano che ...
Leggi Tutto
Pederiali, Giuseppe. – Scrittore italiano (Finale Emilia 1937 - Milano 2013). Trasferitosi a Milano nel 1959, qui svolse i lavori più diversi, maturando quella varietà di esperienze di cui si trovano profonde [...] trilogia Le città del diluvio, 1978, Il tesoro del Bigatto, 1980, e La Compagnia della Selva Bella, 1983) fino al thriller (la fortunata serie dell’ispettore Camilla Cagliostro: Camilla nella nebbia, 2003; Camilla e i vizi apparenti, 2004; Camilla e ...
Leggi Tutto
Ruiz, Raúl
Bruno Roberti
Sceneggiatore e regista cinematografico cileno, nato a Puerto Montt il 25 luglio 1941. Animate da un sistematico rifiuto della linearità narrativa, costruite su una pluralità [...] , di una labirintica visionarietà, contaminano la sperimentazione linguistica con i codici del film d'avventura o del thriller, esplorano universi di senso possibile, creando un corrispettivo filmico dei mondi immaginari di pittori come R. Magritte ...
Leggi Tutto
Ozon, Francois
Ozon, François. – Sceneggiatore e regista cinematografico francese (n. Parigi 1967). Diplomatosi in studi cinematografici (1993) ha girato molti cortometraggi, presentati in festival internazionali, [...] (2002; Otto donne e un mistero), una commedia divertente basata su un repertorio eclettico (dalla pochade al musical, al thriller) con un cast completamente femminile. Nel 2007 ha diretto Angel (Angel: la vita, il romanzo), melodramma in costume ...
Leggi Tutto
Regista olandese (n. Amsterdam 1938). Autore provocatorio e caustico, fin dal film di esordio, Wat zien ik? (Gli strani amori di quelle signore, 1971) ha palesato una spiccata vocazione a coniugare sesso [...] di Robocop (1987), con cui ha ottenuto la nomination all'Oscar per la miglior regia, e soprattutto del thriller Basic instinct (1992), che gli ha guadagnato popolarità mondiale. La sua produzione è proseguita negli anni successivi in perfetta ...
Leggi Tutto
Regista, attore, sceneggiatore, produttore cinematografico e televisivo statunitense (n. Duncan, Oklahoma, 1954). Si è avvicinato da bambino al cinema con Courtship of Eddie's father (Una fidanzata per [...] . Una sirena a Manhattan, 1984). L'attenta rilettura dei generi cinematografici classici (western, fantascienza, commedia sofisticata, thriller), la notevole capacità di creare ritmo e di mantenere sempre elevata la tensione del racconto, pur in un ...
Leggi Tutto
TARANTINO, Quentin (propr. Quentin Jerome)
Simone Emiliani
Regista, sceneggiatore, attore e produttore statunitense, nato a Knoxville (Tennessee) il 27 marzo 1963. Tra i più importanti cineasti statunitensi [...] il ritmo del film.
Appassionato del cinema italiano di genere (dall’horror di Mario Bava e Lucio Fulci ai thriller di Dario Argento, dai ‘poliziotteschi’ di Fernando Di Leo agli spaghetti-western di Sergio Leone), nel suo universo immaginativo ...
Leggi Tutto
Brocka, Lino (propr. Lino Ortiz)
Roberto Silvestri
Regista cinematografico filippino, nato a San José (Nueva Ecija) il 3 aprile 1940 e morto a Quezon City (Manila) il 22 maggio 1991 in un incidente stradale. [...] del proprio Paese di cui fece risaltare le contraddizioni politiche, utilizzando e valorizzando la struttura dei generi (commedia, thriller, mélo, avventura). Polemico, sul piano artistico, con il cinema d'azione dominante in patria, influenzato dai ...
Leggi Tutto
thriller
〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
action-thriller
(action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei film d’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di «action-thriller» destinati al piccolo...