• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
lingua italiana
585 risultati
Tutti i risultati [585]
Cinema [395]
Biografie [392]
Letteratura [86]
Teatro [45]
Film [21]
Cinematografie nazionali [18]
Generi e ruoli [12]
Arti visive [13]
Musica [10]
Temi generali [8]

DICKINSON, Thorold

Enciclopedia del Cinema (2003)

Dickinson, Thorold Emanuela Martini Teorico e regista cinematografico inglese, nato a Bristol il 16 novembre 1903 e morto a Woolton Hill (Berkshire) il 14 aprile 1984. Figura poco nota fuori dalla Gran [...] nei film a soggetto il suo gusto narrativo più personale, gotico e astratto, si manifestò a pieno nel 1940 con l'inquietante thriller Gaslight. Figlio di un pastore anglicano, D. studiò all'Università di Oxford dove si laureò nel 1926. Si avvicinò al ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Jones, Tommy Lee

Lessico del XXI Secolo (2012)

Jones, Tommy Lee Jones, Tommy Lee. ‒ Attore statunitense (n. San Saba, TX, 1946). Ha esordito in ruoli da caratterista a causa dell’aspetto ruvido, ombroso, di una durezza velata di malinconia. Negli [...] risoluta e onesta, nei primi anni del 21° sec. ha partecipato al film drammatico Space cowboys (2000), di Clint Eastwood e al thriller The hunted (2003; La preda) di William Friedkin. Amante del genere western, è stato un padre di ritorno a casa dopo ... Leggi Tutto
TAGS: BERTRAND TAVERNIER – FESTIVAL DI CANNES – WILLIAM FRIEDKIN – CLINT EASTWOOD – PAUL HAGGIS
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Jones, Tommy Lee (1)
Mostra Tutti

Petersen, William

Enciclopedia on line

Petersen, William Attore teatrale, cinematografico e televisivo statunitense (n. Evanston, Illinois, 1953). Ultimati gli studi universitari, ha dato inizio alla sua carriera recitando allo Steppenwolf Theatre di Chicago, [...] Angeles), Manhunter (1986), Mulholland Falls (1996, Scomodi omicidi) e The skulls (2000), tra gli altri. Da sempre orientato verso il thriller e il poliziesco, nel 2000 ha ottenuto la parte da protagonista nella fortunata serie TV C.S.I. – Scena del ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: ILLINOIS – BROADWAY – CHICAGO

FUJIMOTO, Tak

Enciclopedia del Cinema (2003)

Fujimoto, Tak Francesco Zippel Direttore della fotografia statunitense, di origine giapponese, nato a National City (California) il 12 luglio 1939. Formatosi alla New World Pictures di Roger Corman, [...] del nero, del blu e dell'ocra. Sono queste le tinte che sottolineano sia le claustrofobiche atmosfere del celebre thriller The silence of the lambs (1991; Il silenzio degli innocenti), sia gli abissi dell'ingiustizia e della malattia di Philadelphia ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TERRENCE MALICK – JONATHAN DEMME – STANLEY DONEN – ROGER CORMAN – CALIFORNIA

Willis, Bruce

Enciclopedia on line

Willis, Bruce Attore cinematografico statunitense (n. Idar-Oberstein 1955). Considerato uno degli interpreti più rappresentativi del cinema d'azione statunitense, ha mostrato la propria duttilità recitativa rivestendo [...] del criminale o quelli del poliziotto, W. ha preferito però impersonare personaggi positivi soprattutto in film polizieschi e thriller d'azione, anche se non ha mai rinunciato a cimentarsi nell'approfondimento di ruoli più sfaccettati e impegnativi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PULP FICTION – BRUCE WILLIS – NEW JERSEY – GERMANIA – NEW YORK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Willis, Bruce (2)
Mostra Tutti

Carpenter, John

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

Regista cinematografico statunitense, nato il 16 gennaio del 1948 a Carthage (N.Y.). Nel 1970 ha vinto l'Oscar per il miglior soggetto con il cortometraggio The resurrection of Broncho Billy, scherzoso [...] segnerà la carriera cinematografica di C., relegandolo suo malgrado nei confini del genere horror. Dopo aver realizzato un notevole thriller televisivo, Someone is watching me (1978; Pericolo in agguato), e aver reso omaggio al rock'n'roll, con Elvis ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: 2001 ODISSEA NELLO SPAZIO – JOHN CARPENTER – CANNIBALISMO – FANTASCIENZA – LOS ANGELES
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Carpenter, John (3)
Mostra Tutti

IL ROMANZO DI CONSUMO

XXI Secolo (2009)

Il romanzo di consumo Carlo Bordoni Quando leggere è un piacere Letteratura popolare, paraletteratura, letteratura di genere, di consumo, di evasione o d’intrattenimento sono tutte definizioni che tendono [...] , e da Fleuve noir (145 titoli l’anno), la cui serie Rendez-vous ailleurs spazia in vari settori dell’immaginario. Il thriller e il poliziesco vedono tra i preferiti autori tradotti come Harlan Coben, Andrea Camilleri, Lee Child, Carol O’Connell, ma ... Leggi Tutto

BROOKS, Mel

Enciclopedia del Cinema (2003)

Brooks, Mel Francesco Zippel Nome d'arte di Melvin Kaminsky, regista, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense di famiglia ebrea d'origine polacca, nato a New York il 28 giugno 1926. Innovatore [...] uso della parodia ha attuato una personale rilettura dei generi cinematografici tradizionali (western, horror, fantascienza, thriller, storico) e un'arguta riproduzione del mondo dello spettacolo, servendosi di dispositivi e accorgimenti come l ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DAVID CRONENBERG – ALFRED HITCHCOCK – CHARLIE CHAPLIN – ERNST LUBITSCH – MARCEL MARCEAU
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su BROOKS, Mel (1)
Mostra Tutti

Norton, Edward

Lessico del XXI Secolo (2013)

Norton, Edward Norton, Edward (propr. Edward Harrison). – Attore e regista statunitense (n. Columbia 1969). Uno degli interpreti di maggiore talento della sua generazione, si è imposto nel complesso [...] che gli è valso la ribalta internazionale è quello del suo esordio in Primal fear (1996; Schegge di paura), thriller in cui interpreta un ambiguo chierichetto balbuziente. Il personaggio che lo consacra divo è però quello del protagonista di Fight ... Leggi Tutto
TAGS: DAVID FINCHER – SPIKE LEE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Norton, Edward (1)
Mostra Tutti

Folsom, Allan

Enciclopedia on line

Scrittore statunitense (n. Boston 1941). Nei primi anni Sessanta ha iniziato a lavorare ad Hollywood, dapprima come cameraman poi in qualità di sceneggiatore e produttore. In seguito ha scritto non solo [...] . Il libro è stato tradotto in venticinque lingue e ha reso celebre Folsom. Da allora sono usciti altri quattro thriller, tutti accolti con entusiasmo da critica e lettori: Day of confession (1998), The exile (2004), The Machiavelli covenant (2006 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: HOLLYWOOD
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 12 ... 59
Vocabolario
thriller
thriller 〈tħrìlë〉 s. ingl. [der. del v. (to) thrill «far rabbrividire, eccitare, elettrizzare», e questo dal sost. thrill (v.)] (pl. thrillers 〈tħrìlë∫〉), usato in ital. al masch. – Narrazione o spettacolo (teatrale, cinematografico, televisivo)...
action-thriller
action-thriller (action thriller), loc. s.le m. inv. Thriller che presenta anche elementi caratteristici dei film d’azione. ◆ Molti capi delle major sono [...] d’accordo nel tagliare la produzione di «action-thriller» destinati al piccolo...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali