CERATI, Antonio
Renzo Negri
Nacque a Vienna il 19 ag. 1738 dal conte Carlo, di famiglia parmigiana, allora reggente nel Supremo Consiglio d'Italia, e da Isabella Dalla Rosa. Il C. ricevette la prima [...] intonato sul registro enfatico del francese A. L. Thomas, rinforzando il discorso di pezze d'appoggio filosofiche, suscitò dell'Ipocondria (unita alla precedente), in cui compaiono ironizzati E. Young, J. Hervey e F. I. Arnaud; e della Grasseide ...
Leggi Tutto
Simmons, Jean
Francesco Costa
Attrice teatrale e cinematografica inglese, nata a Londra il 31 gennaio 1929, naturalizzata statunitense nel 1956. Debuttò sullo schermo a quindici anni, e s'impose ben [...] The clouded yellow (1950; Cielo tempestoso) di Ralph Thomas, a Hollywood sorprese pubblico e critica con la dal lavoro di G.B. Shaw, e la giovane regina Elisabetta I in Young Bess (1953; La regina vergine) di George Sidney, accanto a Stewart Granger, ...
Leggi Tutto
Anhalt, Edward
Marzia G. Lea Pacella
Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a New York il 28 marzo 1914 e morto a Pacific Palisades (California) il 3 settembre 2000. Ammirato [...] del cinema americano, e proseguì nel 1958 con la sceneggiatura di The young lions (I giovani leoni), basata sul romanzo di I. Shaw, e di potere fra re Enrico II (Peter O'Toole) e Thomas Becket (Richard Burton), e lasciando in secondo piano l'aspetto ...
Leggi Tutto
Crichton, Charles
Emanuela Martini
Regista cinematografico inglese, nato a Wallasey il 6 agosto 1910 e morto a Londra il 14 settembre 1999. Il suo nome è legato soprattutto alle commedie che diresse [...] Michael Balcon, per la quale girò il suo primo film, Young veterans (1942), un documentario di argomento bellico, e nel e tre i film poté giovarsi dei brillanti dialoghi scritti da Thomas E.B. Clarke, il migliore sceneggiatore dell'azienda. Negli ...
Leggi Tutto
Poeta inglese (Londra 1716 - Cambridge 1771). Studiò a Eton e Cambridge dove, dopo un viaggio in Italia, (1739-41) si stabilì e trascorse tutta la vita dedito agli studî. I suoi interessi, i temi e il [...] of Odin, ecc.) ed esprime il nascente gusto romantico per l'antichità. Fu tra l'altro lo stesso G. che, compiendo con Young un viaggio nel distretto dei laghi (1768-69), scoprì un paesaggio che sarebbe divenuto di lì a poco lo scenario proprio del ...
Leggi Tutto
Poeta e critico svedese (Blåsopp 1759 - Greifswald 1808). Temperamento focoso e impulsivo, con il poema Passionerna ("Le passioni", 1781), nel quale Shakespeare, Young, Klopstock, Goethe erano contrapposti [...] ai modelli classici come "espressione vera dell'anima moderna", scatenò una polemica durata a lungo e riaccesasi poi alla comparsa (1791) della più geniale delle sue opere, Critik öfver Critiker ("Critica ...
Leggi Tutto