SCHAWLOW, Arthur Leonard
Pietro Salvini
Fisico statunitense, nato a Mount Vernon (New York) il 5 maggio 1921. Nel 1924 la sua famiglia si trasferì a Toronto (Canada). Nel 1949 ottenne il Ph.D. presso [...] con una precisione prima impossibile. S. ha ricevuto numerosi altri premi scientifici internazionali, tra cui il premio ThomasYoung dell'Institute of Physics di Londra (1963) e la medaglia Frederich Ives della Optical Society of America (1976 ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica francese di inizio secolo
Bruno Belhoste
La fisica francese di inizio secolo
Nella storia della scienza, come del resto in altri campi, la ricerca delle origini è un'impresa [...] , lontano dal dogma di Laplace incarnato da Biot, Arago sembra in questo periodo più o meno convinto dalle concezioni di ThomasYoung (1773-1829) sulla luce e accoglie con simpatia il giovane Fresnel quando questi entra in contatto con lui nel luglio ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. Lo spettro ottico
Klaus Hentschel
Lo spettro ottico
Effetti termici e chimici sui bordi dello spettro ottico
Nel 1800 l'astronomo William Herschel (1738-1822) cercò di risolvere [...] Ernst Wünsch sostenevano che si trattasse solo di radiazione ottica non adeguatamente filtrata, mentre Henry C. Englefield, ThomasYoung e, più tardi, anche Jacques-Étienne Bérard aderivano alle idee di Herschel. La localizzazione precisa del massimo ...
Leggi Tutto
L'Eta dei Lumi: matematica. La teoria della musica
Thomas Christensen
La teoria della musica
Nel XVIII sec. la musica non ebbe particolare spicco come oggetto d'indagine scientifica. In effetti la [...] numerosi scienziati ‒ fra i quali Euler, Chladni e Matthew Young (1750-1800) ‒ ritenevano che questo settimo armonico potesse Lambert, Gaspard-François-Clair-Marie Riche de Prony e ThomasYoung.
Un gran numero di questi scienziati propugnava diverse ...
Leggi Tutto
equazione di Young
Mauro Cappelli
Relazione che stabilisce che, all’equilibrio, la somma delle tensioni superficiali tra le fasi liquida, solida e gassosa deve essere nulla. L’equilibrio tra tre fasi [...] tra le fasi β e γ, σαβ è la tensione superficiale tra le fasi α e β. La quantità K=cosθ=(σαγ−σβγ)/σαβ è chiamata coefficiente di bagnabilità e θ angolo di contatto. L’equazione fu il risultato degli studi del fisico inglese ThomasYoung.
→ Adesione ...
Leggi Tutto
YoungYoung 〈ián〉 Thomas [STF] (Milverton 1773 - Londra 1829). Medico a Londra (1800) e prof. di fisica nella Royal Institution (1801), segretario della Royal Society (1802). ◆ [OTT] Frange di Y.: lo [...] stesso, a seconda dei casi, che frange d'interferenza o frange di diffrazione. ◆ [OTT] Esperienza interferenziale di Y.: v. interferenza della luce: III 270 f. ◆ [FSD] [MCC] Modulo di Y.: nella teoria ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] J.A. Osborn, F.H. Jardine e J.F. Young dell'Imperial College di Londra preparano un nuovo catalizzatore, il 'RNA. I biochimici statunitensi Sidney Altman, della Yale University, e Thomas R. Cech, dello Howard Hughes Medical Institute di Chevy Chase, ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] : Cheng, Baolian - Epstein, Richard - Guyer, Allen - Young, Chadwick, Earthquake-like behavior in soft gamma-rays repeaters, " letters", 9, 1962, pp. 439-443.
Gold 1968: Gold, Thomas, Rotating neutron stars and the nature of pulsars, "Nature", 218, ...
Leggi Tutto
Magnetismo
Dino Fiorani
Alberto Maria Testa
Nei Paesi tecnologicamente più avanzati i materiali magnetici e la loro integrazione all'interno di dispositivi sono oggetto di una delle linee di maggiore [...] Angeles, American Scientific, 2006.
Bae 2000: Bae, Seung-Young e altri, Feasibilty of FePt longitudinal recording media for Thomson 2005: Terris, Bruce D. - Thomson, Thomas, Nanofabricated and self-assembled magnetic structures as data storage ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] essere utilizzati per isolare altre proteine. Richard A. Young e Ronald W. Davis, della Stanford University, in Altman, USA (Canada), Yale University, New Haven, Connecticut, e Thomas Robert Cech, USA, University of Colorado, Boulder, per aver ...
Leggi Tutto