MOSSOTTI, Ottaviano Fabrizio
– Figlio di Giovanni, ingegnere, e di Rosa Gola, nacque a Novara il 18 aprile 1791.
Conseguì la laurea nella facoltà di fisica-matematica dell’Università di Pavia il 6 giugno [...] : la lettera reca il timbro postale di Orpington, una località a sud-est di Londra.
A Londra, molto stimato da ThomasYoung e da altri scienziati, astronomi e ingegneri, lavorò per l’Ammiragliato e per il Board of Longitude; le causali dei pagamenti ...
Leggi Tutto
LIPPI, Filippino (Filippo di Fra Filippo di Tommaso Lippi)
Enrico Parlato
Nacque a Prato dall'unione illegittima tra il celebre pittore e frate carmelitano, Filippo, e la monaca agostiniana Lucrezia [...] 1978, pp. 136s.; J. O'Malley, The feast of Thomas Aquinas in Renaissance Rome. A neglected document…, in Riv. di storia Zambrano, The Dead Christ in Cherbourg: a new attribution to the young F. L., in The Burlington Magazine, CXXXVIII (1996), pp. ...
Leggi Tutto
GIAN GASTONE I de' Medici, granduca di Toscana
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 25 maggio 1671, terzogenito del granduca Cosimo III e di Margherita Luisa, figlia di Gastone duca d'Orléans e di Margherita [...] 1723-24 l'edizione del De Etruria regali dello scozzese Thomas Dempster commissionata da Cosimo II) e l'antiquaria, da U. Dorini, La Società Colombaria…, Firenze 1936, pp. 4 ss.; G.F. Young, I Medici, II, Firenze 1946, pp. 408-427; G. Pieraccini, La ...
Leggi Tutto
FABBRONI, Giovanni
Renato Pasta
Fratello minore di Adamo, nacque a Firenze il 13 febbr. 1752 da Orazio e Rosalinda Werner. Dalla madre, originaria di Heidelberg, apprese in tenera età il tedesco e la [...] and upon the persons who cultivate farms ... by Thomas Robertson, Edimburgo, 1796, in Memorie per i curiosi Forteguerriana, b. 173.
Di notevole interesse i giudizi sul F. in A. Young, Travels during the years 1787, 1788 and 1789. Bury St. Edmunds 1794 ...
Leggi Tutto
COSIMO II de' Medici, granduca di Toscana
Elena Fasano Guarini
Nacque a Firenze il 12 maggio 1590 da Ferdinando I granduca di Toscana e da Cristina figlia di Carlo III duca di Lorena. Ricevette, soprattutto [...] del suo Dizionario; a Pisa l'esule scozzese Thomas Dempster, professore di pandette presso quell'università, P. Litta, Le famiglie celebri italiane, s. v., tav. XV; G. F. Young, I Medici, Firenze 1943, II, pp. 323-338; G. Pieraccini, La stirpe ...
Leggi Tutto
MATTEUCCI, Carlo
Francesca Farnetani
Giuseppe Monsagrati
– Nacque a Forlì il 20 giugno 1811 da Vincenzo, medico del locale ospedale, già chirurgo militare della Repubblica Cisalpina, e da Chiara Folfi.
Dopo [...] ai lavori della XIV riunione della British Association, e contrasse matrimonio con la scozzese Robinia Young, figlia del fisico Thomas; nel 1846 fu nominato dal granduca direttore generale delle linee telegrafiche, delle quali aveva curato ...
Leggi Tutto
BALSAMO, Paolo
Francesco Brancato
Nato a Termini Imerese il 4 marzo 1764, fu dai genitori avviato agli studi letterari e alla vita ecclesiastica, che cominciò entrando nel seminario arcivescovile di [...] ). In quel tempo pubblicò negli Annali di Agricoltura, diretti dallo Young, le Notizie sull'agricoltura di Fiandra, che sono una sorta di quest'opera fu fatta una traduzione inglese da M. Thomas Wright Vaughan, London 1911); Sistema metrico per la ...
Leggi Tutto
CASSI, Francesco
Sebastiano Timpanaro
Nacque a Pesaro il 4 giugno 1778 dal conte Annibale e dalla marchesa Vittoria Mosca.
Era legato per vincoli familiari a molte delle più note personalità del piccolo [...] esempio nel sec. XVI Giulio Morigi, nel sec. XVII Thomas May, quest'ultimo in latino): ci si proponeva, per ) sono pur sempre su questa linea. Basti pensare che lo Young era stato già ripetutamente tradotto, ottenendo un grande successo, nell'ultimo ...
Leggi Tutto
FRANCESCO I de' Medici, granduca di Toscana
Gino Benzoni
Primo dei cinque figli maschi di Cosimo I, allora duca di Firenze, e d'Eleonora di Toledo, nasce a Firenze il 25 marzo 1541. "Cavalca ogni giorno [...] .… di S. Lorenzo…, Firenze 1816-17, ad Indicem; A. Thomas-Anquetil, B. Capello…, Bruxelles 1853; G. Palagi, Quattro lett.… per le nozze di F.… e Giovanna…, Firenze 1936; S.F. Young, I Medici, Firenze 1949, ad Indicem; Archivio mediceo del principato. ...
Leggi Tutto
FABBRONI, Adamo
Renato Pasta
Nacque il 6 dic. 1748 a Firenze, primogenito di Orazio di Mattia e di Rosalinda di Adamo Werner di Heidelberg. Ricevuti i primi rudimenti d'istruzione nella cerchia familiare, [...] , Parigi, 2 marzo 1786, in The papers of Thomas Jefferson, microfilm in Firestone Library, Princeton University). I M. Lastri, Biblioteca georgica, Firenze 1787, pp. 52 s.; A. Young, Travels during the years 1787, 1788 and 1789, Bury St. Edmunds 1792 ...
Leggi Tutto