Vedi MINOICO-MICENEA, Arte dell'anno: 1963 - 1973
MINOICO-MICENEA, Arte
L. Banti
G. Pugliese Carratelli
D. Levi
I. Cronologia. - II. Arte Minoica: A) Architettura: a) tecnica; b); città; c) palazzi; [...] from Mycenae, I. The Ivory Trio, 1961. - Oreficerie: H. Thomas, The Acropolis Treasure from Mycenae, in Ann. Br. Sch. Athens, XXXIX pp. 29-128, con copiose indicazioni bibliografiche; W. F. Wyatt, The Ma Tablets from Pylos, in Am. Journ. Arch., LXVI ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: il fondo
Roberto L. Quercetani
Il fondo uomini
I 5000 e 10.000 m
Nell'era moderna l'alba delle corse lunghe s'identifica di solito con il pedestrianism, un'alternanza di [...] sulle 3 miglia e sulle 6 miglia appartenevano all'inglese Sidney Thomas (aveva corso la prima delle due distanze in 14,24″ di 2 miglia (3218,69 m) comprendente 24 ostacoli; Wyatt fu il vincitore.
Doveva passare un secolo prima che la gara ...
Leggi Tutto
OCHINO, Bernardino
Miguel Gotor
OCHINO (Tommasini), Bernardino. – Nacque a Siena nel 1487, figlio del barbiere Domenico Tommasini.
Sulle origini del soprannome «Ochino» vigono da secoli le versioni [...] al provvidenziale invito dell’arcivescovo di Canterbury, Thomas Cranmer, Ochino e Vermigli si trasferirono in Inghilterra a cura di M. Firpo, Firenze 2005, pp. 211-231; M. Wyatt, The Italian encounter with Tudor England, Cambridge 2005, ad ind.; G. ...
Leggi Tutto
Western
Carlo Gaberscek
Le origini
Uno dei primi esempi di uso sostantivato del termine western per designare un film è databile intorno al 1910, ma tale denominazione divenne comune una decina d'anni [...] allegorici. Negli stessi anni si impose la personalità di Thomas H. Ince, che creò Inceville, il più grande con una certa frequenza sul grande schermo; ma il mancato successo di Wyatt Earp (1994) di Kasdan ha provocato una nuova battuta d'arresto. ...
Leggi Tutto
RIDOLFI, Ruberto
Lucinda Byatt
RIDOLFI, Ruberto (Roberto). – Nacque a Firenze, nella parrocchia di S. Jacopo sopr’Arno, il 18 novembre 1531 da Pagnozzo di Giovanfrancesco, del ramo dei Ridolfi di Piazza, [...] Elisabetta. Essa fu causata dal progetto di far sposare Maria a Thomas Howard, duca di Norfolk e cugino di Elisabetta, e di historical society, XII (2002), pp. 167-221; M. Wyatt. The Italian Encounter with Tudor England. A cultural politics of ...
Leggi Tutto
REBECCA, Biagio
Cristiano Marchegiani
REBECCA (Ribeca, Rebecchi), Biagio. – Nacque in Osimo il 12 maggio 1731 da Giovan Battista Ribeca e da Maria Arcangela Baldassari. L’atto di battesimo (Osimo, [...] con gli Adam per lo scandalo di Audley End.
Collaborò con i Wyatt (Dale, 1956, pp. 29-32, 37-40, 55 s., 98 Medieval and georgian stained glass in Oxford and Yorkshire. The work of Thomas of Oxford (1385-1427) and William Peckitt of York (1731-95) ...
Leggi Tutto
Stewart, James
Luigi Guarnieri
Nome d'arte di James Maitlandt, attore cinematografico statunitense, nato a Indiana il 20 maggio 1908 e morto a Los Angeles il 2 luglio 1997. Uno degli interpreti più [...] (1963; Prendila, è mia) di Koster, fu Wyatt Earp nell'ultimo, discontinuo western di Ford Cheyenne Autumn Everybody's man: a biography of James Stewart, New York 1985.
T. Thomas, A wonderful life: the films and career of James Stewart, Secaucus (NJ ...
Leggi Tutto
VIRGILI, Polidoro
Michele Lodone
VIRGILI (Vergili, Virgilio), Polidoro. – Nacque intorno al 1470 a Primicilio, nei pressi di Urbino, secondo figlio maschio di Giorgio e di Battista Pini.
Ser Giorgio, [...] arrestato per ordine del potente consigliere di Enrico VIII, Thomas Wolsey. Rinchiuso nella Torre di Londra, Polidoro fu rilasciato /10.1093/ref:odnb/ 28224 (10 maggio 2020); M. Wyatt, The Italian encounter with Tudor England. A cultural politics of ...
Leggi Tutto