Tra i due imperi. L'affermazione politica nel XII secolo
Giorgio Ravegnani
La conquista dei mercati bizantini
Nella seconda metà dell'undicesimo secolo i rapporti fra Bisanzio e Venezia ebbero una [...] da un documento del 1175: G.L.Fr. Tafel - G.M. Thomas, Urkunden, I, p. 168. L'episodio è ricordato anche nella un testimone oculare, come ritiene l'editore più recente: Rodney M. Thomson, An English Eyewitness of the Peace of Venice, 1177, "Speculum ...
Leggi Tutto
Sessualità
Vincenzo Cappelletti
1. Citogenetica
Dalla memoria di Karl Ernst von Baer De ovi mammalium et hominis genesi, del 1827, con le prime osservazioni sull'uovo nei follicoli ovarici di un mammifero [...] Fromm, K. Horney, H.S. Sullivan, C. Thomson - nella sostituzione di "facili saggezze quotidiane" alle analisi fredde in Opere, vol. I, Torino 1975, pp. 170-210).
Allen, G.E., Thomas Hunt Morgan. The man and his science, Princeton, N.J., 1978.
Baer, K ...
Leggi Tutto
L'età del comune
Giorgio Cracco
La città "bifronte"
L'idea di "un'età aurea"
L'importanza fondante - per la città-Stato di Venezia - dell'epoca che va dalle origini del comune (1140 circa) alla fine [...] partic. p. 12. Cf. anche la nuova ediz. di Rodney M. Thomson, An English Eyewitness of the Peace of Venice, 1177, "Speculum", 50 207.
66. Gottlieb L.Fr. Tafel - Georg M. Thomas, Urkunden zur àlteren Handels- und Staatsgeschichte der Republik Venedig ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina prima dell'influsso della scienza araba. Immagini della Natura
Baudouin van den Abeele
Wesley M. Stevens
Uta Lindgren
Immagini della Natura
Durante l'Alto Medioevo la [...] Middle Ages, in: Empire and aftermath. Silver Latin II, edited by Thomas A. Dorey, London-Boston, Routledge & K. Paul, 1975, p Klosters Reichenau, Sigmaringen, J. Thorbecke, 1978.
Thomson 1985: Thomson, Ron B., Two astronomical tractates of Abbo ...
Leggi Tutto
L'immagine del corpo nei nuovi media
Antonio Costa
Roy Menarini
Fra il 19° e il 20° secolo, l'avvento e la diffusione di nuove forme di comunicazione, soprattutto visiva, quali la fotografia, il cinema, [...] inchiesta di Henry Mayhew London labour and London poor; e John Thomson nel 1877 dedica un reportage alla vita di Londra (Street Eva futura (1866), nel quale compare la figura di Thomas Alva Edison, futuro pioniere del cinema, che costruisce per ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Medicina e societa
William F. Bynum
Medicina e società
La medicina è "una scienza sociale, e la politica non è altro che medicina su vasta scala", scriveva Rudolf Virchow [...] caratterizzato la modernità era in corso, anche se Thomas R. Malthus nell'Essay on the principle of of the English working class, Harmondsworth, Penguin, 1968.
Thomson 1987: Thomson, Arthur Landsborough, Half a century of medical research, London ...
Leggi Tutto
Atletica - Le specialità: gli ostacoli
Sandro Aquari
Gli ostacoli
Le gare con ostacoli sono un'invenzione dell'atletica moderna. Le prime si sarebbero svolte nel famoso collegio inglese di Eton tra [...] trovarono posto nel programma e fu un americano di Boston, Thomas Curtis, più velocista che ostacolista, a scrivere il suo nome i 110 m in 14,8″ eguagliando così il record di Thomson; nel 1925 a Parigi aveva già conquistato il record dei 400 m ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La fisica francese di inizio secolo
Bruno Belhoste
La fisica francese di inizio secolo
Nella storia della scienza, come del resto in altri campi, la ricerca delle origini è un'impresa [...] in questo periodo più o meno convinto dalle concezioni di Thomas Young (1773-1829) sulla luce e accoglie con simpatia , riscoperto da émile Clapeyron nel 1834 e poi da William Thomson nel 1845, sia considerato un classico della fisica, non bisogna ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina. Introduzione
John D. North
Introduzione
Gli storici della scienza medievale che tentino d'individuare il nome del primo esponente moderno della loro disciplina rischiano [...] 'apriti Sesamo' della comprensione delle rivoluzioni scientifiche, Thomas Kuhn ha lanciato uno stile d'interpretazione univoca della le analogie individuate nel XIX sec. da William Thomson tra elettricità e magnetismo favorirono la creazione del campo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La macrofisica
Theodore Feldman
La macrofisica
La meteorologia
Intorno al 1900, nella meteorologia si distinguevano tre diversi filoni. Nel primo [...] Reginald Fassenden (1866-1932), in precedenza assistente di Thomas A. Edison (1847-1931), intorno al 1914 progettò .
Durante l'ultima metà del XIX sec. lord Kelvin (William Thomson, 1824-1907) aveva dedotto, da alcuni calcoli sulla velocità con cui ...
Leggi Tutto