Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] E. Fromm, K. Horney, H. S. Sullivan, C. Thomson - nella sostituzione di ‟facili saggezze quotidiane" alle analisi fredde, Opere, vol. I, Torino 1975, pp. 170-210).
Allen, G. E., Thomas Hunt Morgan. The man and his science, Princeton 1978.
Baer, K. E. ...
Leggi Tutto
Catalisi
Herbert Gutfreund
Alessandro Cimino
Jack Halpern
Catalisi enzimatica, di Herbert Gutfreund
Catalisi eterogenea, di Alessandro Cimino
Catalisi omogenea, di Jack Halpern
Catalisi enzimatica
di [...] A., Principles of surface chemistry, Englewood Cliffs, N. J., 1972.
Thomas, J. M., Thomas, W. J., Introduction to the principle of heterogeneous catalysis, London 1967.
Thomson, S. J., Webb, G., Heterogeneous catalysis, Edinburgh 1968.
Wolkenstein, T ...
Leggi Tutto
La scienza bizantina e latina: la nascita di una scienza europea. Ottica, scienza dei pesi e cinematica
Katherine Tachau
John D. North
Johannes M.M.H. Thijssen
Ottica, scienza dei pesi e cinematica
'Perspectiva': [...] pp. 253-302.
Murdoch 1970: Murdoch, John E., Bradwardine, Thomas, in C.C. Gillispie (ed.), Dictionary of Scientific Biography, New , 1250-1345, Leiden, E.J. Brill, 1988.
Thomson 1974: Thomson, Ron B., Jordanus de Nemore and the University of ...
Leggi Tutto
Migrazioni
Bruno Paradisi
Otto von Frisch
di Bruno Paradisi e Otto von Frisch
MIGRAZIONI
Migrazioni umane
di Bruno Paradisi
sommario: 1. Considerazioni generali. 2. Gli effetti delle migrazioni. 3. [...] -28 août 1960. Resumés des communications, pp. 32-60.
Thomas, B., Migration and economic growth, Cambridge 154.
U.S. specie di gazzelle, come la gazzella di Thomson e quella di Grant (Gazella thomsoni, Gazella granti), passano il periodo delle piogge ...
Leggi Tutto
Quanti, teoria dei
GGian Carlo Wick
Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica, di Gian Carlo Wick
Elettrodinamica quantistica, di Gian Carlo Wick
Meccanica quantistica
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) il [...] anche la precisa conferma dell'eq. (11) da parte di G. P. Thomson nel 1928. Si ritiene ora, in parte per ragioni teoriche, in parte per 'interazione spin-orbita; anche il cosiddetto fattore di Thomas vien fuori nel modo più naturale. Non possiamo ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. La fisica e la chimica intorno al 1900
John L. Heilbron
La fisica e la chimica intorno al 1900
Il secolo compreso tra il 1870 e il 1970 rappresenta [...] di accogliere il più grande inventore del tempo, Thomas A. Edison (1847-1931). Le accademie regionali 10 unità elettrostatiche. A quel tempo il valore di e ricavato con il metodo di Thomson era incerto, compreso tra 1,20·10−10 e 6,5·10−10 unità ...
Leggi Tutto
Dodecafonia
LLuigi Rognon
di Luigi Rognon
Dodecafonia
Sommario: 1. Introduzione. 2. Modalità e tonalità. 3. Tonalità e cromatismo. 4. Connotazione del linguaggio musicale tonale e progressiva saturazione. [...] anche su compositori come A. Copland, R. Sessions e V. Thomson e sui più giovani W. Rieger e Ch. Rugles. Un caso . Questa è anche la ragione per cui l'Adrian Leverkühn di Thomas Mann non conosce l'essenziale del metodo di composizione con dodici note ...
Leggi Tutto
Embriologia
Edoardo Boncinelli
SOMMARIO: 1. Lo sviluppo e l'embriologia: a) embriologia descrittiva; b) embriologia sperimentale. 2. La triade crescita-differenziamento-morfogenesi: a) crescita; b) [...] il nucleo di una cellula diversa?
Nel 1952 Robert Briggs e Thomas King (v., 1952) riuscirono nell'impresa di introdurre in un 156.
Sulston, J., Schierenberg, J., White, J., Thomson, N., The embryonic cell lineage of the nematode Caenorhabditis elegans ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La teoria cinetica dei gas
Stephen G. Brush
La teoria cinetica dei gas
Le prime teorie dei gas
Le origini della teoria cinetica dei gas vanno ricercate nell'antica concezione [...] epoca.
Negli anni Quaranta dell'Ottocento, stimolato dai lavori di Thomas Graham sulla diffusione dei gas e da quelli di Henri- 'espansione libera dei gas effettuati da Joule e da William Thomson (lord Kelvin, 1824-1907). Essi confermarono che, come ...
Leggi Tutto
Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] del 1420 che celebrava l'anniversario della morte di Thomas Becket, giubileo nei confronti del quale, durante il Bruni, a cura di L. Gualdo Rosa, Roma 1980, pp. 84-5.
J.A.F. Thomson, Popes and Princes, 1417-1517, London 1980, pp. 79-86, 96-7, 124-25, ...
Leggi Tutto