Per cavo s'intende, genericamente, qualunque tipo di grossa corda, che si adopera per lo più sulle navi. Per la fabbricazione e i principali usi dei cavi, v. canapa e corda. Degli usi navali si tratta [...] of electric telegraph cables, Londra 1878; W. Thomson (poi lord Kelvin), Mathematical and physical papers, Submarine cable testing and working, 4ª ed., Londra 1921; Thomas, Télégraphie electrique, Parigi 1922; O. Heaviside, Electromagnetic Theory, ...
Leggi Tutto
VIOLINO e VIOLINISTI
Mario CORTI
Francesco VATIELLI
VIOLINISTI - Sugli strumenti ad arco antecessori dell'attuale violino e della famiglia che ne derivò, sono date notizie alla voce viola.
La tendenza [...] ), violinista prodigio che pare meravigliasse lo stesso Corelli, Thomas Baltzar (1630-63), che fu lungameme alla corte Beriot; Pablo Sarasate (1844-1908) allievo di D. Alard; César Thomson (1857-1931) e Henry Marteau (1874-1934), allievi del Leonard; ...
Leggi Tutto
PNEUMATICO (fr. pneumatique o semplicemente pneu; sp. neumático; ted. Luftreifen; ingl. pneumatic tyre)
Sergio VITTORELLI
Cerchione elastico, applicato alle ruote di alcuni veicoli (principalmente automobili, [...] di avere avuto un predecessore nell'inglese R. W. Thomson che nel 1845 aveva brevettato un dispositivo analogo da applicare inventori (ricordiamo, fra gli altri, William Erskine Bartlett e Thomas B. Jeffery, ai quali si devono i primi brevetti ...
Leggi Tutto
MOORE, Thomas
Walter Starkie
Poeta, noto con l'appellativo di Bardo di Erin, nato a Dublino il 28 maggio 1779, morto a Sloperton (Wiltshire) il 28 febbraio 1852. Figlio di un droghiere cattolico, fu, [...] William Power, libraio di musica, il quale desiderava fare qualcosa di simile alla raccolta di Scottish Songs di G. Thomson, della quale R. Burns era stato il principale collaboratore. I primi sei fascicoli della raccolta contenevano le più popolari ...
Leggi Tutto
Compositore di musica, nato a Londra il 12 marzo 1710, morto a Londra il 5 marzo 1778. Figlio di un tappezziere, era stato destinato alla carriera giuridica, ma la sua passione per la musica lo indusse [...] volta nel 1738; nel 1740 mise in musica il̈ masque di Thomson, dal titolo Alfred, nel quale si trova il canto Rule Britannia, opere buffe con dialogo parlato, le più note delle quali sono Thomas and Sally (1760), e Love in a village (1762), che ...
Leggi Tutto
Incisore in legno, nato presso Ovingham (Northumberland) nell'agosto 1753, morto l'8 novembre 1828. Figlio d'un coltivatore, rimase nel podere paterno fino a 14 anni, e si recò poi come apprendista presso [...] minore, fu incisore in legno.
Bibl.: Oltre alla sua autobiografia (Memoir of T. B. written by himself, Londra 1863) v.: D. C. Thomson, Life and worts of B., Londra 1882; R. Robinson, T. B., his life und times, Newcastle 1887; A. Dobson, T. B., 2 ...
Leggi Tutto
Antischiavista inglese, nato nel 1760, morto nel 1846. Nel 1785 a Cambridge, in una gara di dissertazione sull, argomento Anne liceat invitos in servitutem dare, vinse il premio. Nel 1786 egli diede alla [...] crying evil (1845). Nella storia dell'abolizione, egli distingue nel movimento antischiavista quattro correnti diverse: la letteraria (Pope, Thomson, ecc); la quacchera inglese; la quacchera americana; e infine quella sua e dei suoi seguaci.
Bibl.: T ...
Leggi Tutto
TREDGOLD, Thomas
Gino BURO
Ingegnere, nato a Brandon presso Durham il 22 agosto 1788, morto a Londra il 28 gennaio 1829. A quattordici anni entrò nel laboratorio di un falegname di Durham e vi rimase [...] in Philosophical Magazine e in Annals of Philosophy del Thomson. Scrisse anche molti articoli per l'Encyclopaedia Britannica other Metals, che si basa principalmente sui lavori di Thomas Young. Questo trattato fu per lungo tempo usato generalmente ...
Leggi Tutto
Buchi neri
Massimo Stiavelli
Sommario: 1. Introduzione. 2. I buchi neri nella relatività generale. 3. Termodinamica dei buchi neri. 4. Proprietà dei buchi neri e macchine del tempo. 5. Formazione di [...] σT = 0,665 × 10-28 m2 è la sezione d'urto di Thomson.
Poiché si pensa che la sorgente primaria di energia dei nuclei galattici attivi physics (a cura di J. D. Barrow, L. Mestel e P. A. Thomas), New York 1991, pp. 495-502.
Misner, C. W., Thorne, K. ...
Leggi Tutto
CHIRURGIA
Charles Dubost
Gian Franco Rossi
Raffaello Cortesini
Paolo Santoni-Rugiu
Cardiochirurgia di Charles Dubost
sommario: 1. Introduzione. 2. La circolazione extracorporea: a) generalità; b) [...] and artificial prosthesis (a cura di J. D. Hardy e Ch. Thomas), Springfield, Ill., 1971, pp. 332-362.
Carpentier, A., Dubost, Transplantation proceedings", 1981, XIII, pp. 417-424.
Thomson, M. E., Selection of candidates for cardiac transplantation ...
Leggi Tutto