I musei e il collezionismo archeologico
Giovanni Scichilone
Beatrice Palma
Carlo Roberto Chiarlo
La musealizzazione
di Giovanni Scichilone
I processi di musealizzazione, oggi testimoniati nei campi [...] . Il duca di Buckingham si avvale degli ambasciatori sir Thomas Roe a Costantinopoli e W. Wottow a Venezia e storia antica, Torino 1984, pp. 3-45); E. Mandowsky - C. Mitchell, Pirro Ligorio's Roman Antiquities, London 1963; R. Weis, The Renaissance ...
Leggi Tutto
Il progetto
Franco Purini
L’argomento di questo saggio è il concetto di progetto, la specificazione di una nozione più ampia e generale. Si progetta infatti una legge, un viaggio, un edificio, un libro, [...] classe creativa di Richard Florida, il mondo piatto di Thomas Lauren Friedman, la liquidità di Zygmunt Bauman, la nelle sue implicazioni operative, da teorici come William J. Mitchell, Livio Sacchi e Antonino Saggio – si può riassumere nelle ...
Leggi Tutto
PIRANESI, Giovanni Battista
Mario Bevilacqua
PIRANESI, Giovanni Battista (Giambattista). – Nacque il 4 ottobre 1720 a Venezia da Angelo e da Laura Lucchesi. Venne battezzato l’8 novembre nella parrocchia [...] 1950), pp. 231-242; A.H. Mayor, G.B. Piranesi, New York 1952; H. Thomas, The drawings of G.B. P., London 1954; L. Cochetti, L’opera teorica del P Sackler Collection, a cura di D. Nyberg - H. Mitchell, New York 1975; J. Scott, Piranesi, London 1975; ...
Leggi Tutto
MATTHEW PARIS
N. Wilkins
Letterato e artista inglese, nato intorno al 1200 nei pressi dell'abbazia di St Albans, a N-O di Londra, dov'è testimoniato nel 1213 e della quale divenne monaco nel 1217; morì [...] geografiche di vario genere. Un suo successore, Thomas of Walsingham, lo descrisse come storico e Paris, Walpole Society Journal 14, 1925-1926, pp. 1-26; J.B. Mitchell, Early Maps of Great Britain. I. The Matthew Paris Maps, Geographical Journal 81 ...
Leggi Tutto