Douglas, Kirk
Anton Giulio Mancino
Nome d'arte di Issur Danielovitch Demsky, attore cinematografico statunitense, di origine russa, nato ad Amsterdam (New York) il 9 dicembre 1916. Caratterizzato da [...] inglese lo incoraggiò a recitare, si iscrisse alla St. Lawrence University di Canton (New York). Nel 1939 si stabilì galera) e Posse (1975; I giustizieri del West).
Bibliografia
T. Thomas, The films of Kirk Douglas, Secaucus (NJ) 1972; J. McBride ...
Leggi Tutto
Women in Love
Emanuela Martini
(GB 1969, Donne in amore, colore, 130m); regia: Ken Russell; produzione: Larry Kramer, Martin Rosen per Brandywine Productions; soggetto: dall'omonimo romanzo di D. H. [...] già implicita nella scelta del testo: il romanzo di D.H. Lawrence, scritto nel 1913, riscritto nel 1917, pubblicato in America nel 1920 Roddice), Michael Gough (Tom Brangwen), Alan Webb (Thomas Chrich), Sharon Gurney (Laura Crich), Vladek Sheybal ( ...
Leggi Tutto
Do the Right Thing
Roy Menarini
(USA 1989, Fa' la cosa giusta, colore, 120m); regia: Spike Lee; produzione: Spike Lee per 40 Acres & a Mule Filmworks; sceneggiatura: Spike Lee; fotografia: Ernest [...] Dickerson; montaggio: Barry Alexander Brown; scenografia: Wynn Thomas; costumi: Ruth Carter; coreografie: Rosie Perez, Otis Roger Guenveur Smith (Smiley), Rosie Perez (Tina), Martin Lawrence (Cee), Miguel Sandoval (agente Ponte), Rick Aiello (agente ...
Leggi Tutto
Clarke, T.E.B. (propr. Thomas Ernest Bennett)
Patrick McGilligan
Scrittore e sceneggiatore inglese, nato a Watford (Hertfordshire) il 7 giugno 1907 e morto a Londra l'11 febbraio 1989. Tra il 1943 e [...] tale of two cities (1958; Verso la città del terrore) di Ralph Thomas, dal romanzo omonimo di Ch. Dickens, e Sons and lovers (1960; Figli con Gavin Lambert, del romanzo omonimo di D.H. Lawrence che gli valse la terza nomination all'Oscar. Quando la ...
Leggi Tutto
Sayles, John (propr. John Thomas)
Altiero Scicchitano
Regista cinematografico, sceneggiatore e scrittore statunitense, nato a Schenectady (New York) il 28 settembre 1950. Cineasta di impegno civile, [...] di un'opera corale, su un gruppo di amici ex sessantottini, narrativamente simile a The big chill (1983) di Lawrence Kasdan.
Nel corso della sua carriera, S. ha potuto conservare la sua libertà creativa grazie ai proventi ottenuti da sceneggiature ...
Leggi Tutto