La grande scienza. Cronologia scientifica: 1971-1980
1971-1980
1971
I problemi NP-completi. L'informatico americano Stephen Cook dà il primo esempio di problema algoritmico NP-completo. La classe NP [...] , per le scoperte sulla struttura chimica degli anticorpi.
1973
Nobel per la fisica
Leo Esaki, Giappone, IBM ThomasJ. Watson Research Center, Yorktown Heights, NewYork, e Ivar Giaever, USA (Norvegia), General Electric Company, Schenectady, New York ...
Leggi Tutto
Robert A. Freitas
Nanotecnologie
Nell'infinitamente piccolo la nuova sfida scientifica e tecnologica
I progressi dell'elettronica molecolare
di Robert A. Freitas
21 dicembre 2001
La rivista Science (vol. [...] all'asse del tubo. Già nel 2001 un gruppo del ThomasJ. Watson research center della IBM (con sede a Yorktown Heights, New larga scala è stata studiata da Christine Keating e Thomas Mallouk e dal loro gruppo alla Pennsylvania State University. ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Difesa e scienza in America
Robert Seidel
Difesa e scienza in America
Le ricadute positive della guerra
Sir Gavin de Beer (1899-1972), nell'opera [...] -Rand Univac ebbero grande sviluppo in un contesto di generose sovvenzioni governative per le ricerche sui computer.
Quando ThomasJ. Watson, dell'IBM, si rese conto delle potenzialità dell'informatica, affidò lo sviluppo dei computer a veterani dei ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] la prima clonazione della storia. Robert W. Briggs e ThomasJ. King ottengono la nascita di un girino trasferendo i nuclei il fisico Francis H.C. Crick e il biologo James D. Watson dimostrano che la molecola del DNA ha una struttura a doppia elica ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1961-1970
1961-1970
1961
Famiglia universale. Il giapponese Masatake Kuranishi mostra che esiste sempre un certo tipo di famiglia olomorfa di strutture complesse [...] e consiste nella morte cerebrale.
Watson racconta come si arrivò al degli ossidi di azoto verso l'ozono. Paul J. Crutzen, dell'Istituto di meteorologia dell'Università Altman, della Yale University, e Thomas R. Cech, dello Howard Hughes Medical ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] quando R. Davis jr e J. Bahcall scoprirono il problema dei 9, 1962, pp. 439-443.
Gold 1968: Gold, Thomas, Rotating neutron stars and the nature of pulsars, "Nature 576, 2002, pp. L145-L148.
Watson 2000: Watson, Alan, Ultra-high-energy cosmic rays ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] per la viscosità dell'aria e da Thomas Graham (1805-1869) per il coefficiente kinetic theory of gases di Henry W. Watson. A partire dal 1890, in Gran 1972, pp. 386-393.
‒ 1973: Klein, Martin J., The development of Boltzmann's statistical ideas, in: The ...
Leggi Tutto
Manipolazioni di molecole
Felix Ritort
La manipolazione e lo studio di singole molecole sono diventate aree centrali di ricerca della biofisica moderna. Il recente sviluppo delle nanotecnologie ha permesso [...] complementari, formando le coppie di Watson-Crick (Guanina con Citosina e Carlos - Macosko, Jed C. - Wuite, Gijs J.L., Grabbing the cat by the tail: manipulating pp. 569-584.
Fisher 1999: Fisher, Thomas e altri, The study of protein mechanics ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1981-1990
1981-1990
1981
Il sistema operativo MS-DOS. Tale sistema, realizzato dalla Microsoft e destinato a dominare nel suo settore, è utilizzato per la prima [...] scoperto dai biochimici T.H. Koch e J.J. Van Buskirk, della University of Colorado, Sotto la direzione di James Watson viene creato il centro che Yale University, New Haven, Connecticut, e Thomas Robert Cech, USA, University of Colorado, ...
Leggi Tutto