Fotografia
di Carlo Bertelli
Fotografia
sommario: 1. Introduzione. 2. Accessibilità della fotografia. 3. Fotografia e realtà: memoria e imprevisto. 4. Fotografia creativa. 5. Arte e fotografia: riproduzione [...] erano usciti gli otto volumi, con oltre 450 fotografie, di F. Watson e J. W. Kaye, The people of India.
Lo sbocco naturale della da Casals a Einstein a Hearst, a Mussolini e a Thomas Mann. È interessante confrontarli con i ritratti eseguiti, per ...
Leggi Tutto
Sangue
Lucio Luzzatto
Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia, di Lucio Luzzatto
Trapianto del midollo, di Bruno Rotoli
Basi molecolari della leucemia
SOMMARIO: 1. Introduzione: a) definizione [...]
Alberts, B., Bray, D., Lewis, J., Raff, M., Roberts, K., Watson, J. D., Molecular biology of the cell, esaustivo trattato, a cura, tra gli altri, del prof. E. D. Thomas, che ha ricevuto il premio Nobel per la Medicina nel 1990 proprio per ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Astrofisica delle alte energie
Angela Olinto
Astrofisica delle alte energie
L'astrofisica delle alte energie riguarda lo studio delle più estreme condizioni ambientali presenti nell'Universo. [...] quando R. Davis jr e J. Bahcall scoprirono il problema dei 9, 1962, pp. 439-443.
Gold 1968: Gold, Thomas, Rotating neutron stars and the nature of pulsars, "Nature 576, 2002, pp. L145-L148.
Watson 2000: Watson, Alan, Ultra-high-energy cosmic rays ...
Leggi Tutto
Terapia genica
Arturo Falaschi
Mauro Giacca
La terapia genica si è sviluppata, a partire dalla fine degli anni Ottanta del XX sec., grazie ai progressi compiuti nella comprensione delle basi molecolari [...] e principalmente James Watson, hanno sostenuto che 3, 1996, pp. 278-279.
Connors 1995: Connors, Thomas A., The choice of prodrugs for gene directed enzyme prodrug pp. 803-815.
Nabel 1994: Nabel, Gary J. e altri, Immunotherapy for cancer by direct gene ...
Leggi Tutto
La grande scienza. I polimeri
Paolo Corradini
I polimeri
Il termine 'polimero' (dal greco poly-, molte, e méros, parte) vuol dire 'costituito di molte parti', ed è stato usato in passato nella scienza [...] delle sostanze (Morawetz 1985). Thomas Graham nel 1861 coniò, per 1954) e da Francis H.C. Crick e James D. Watson per il DNA (premi Nobel per la medicina con Maurice H. hanno avuto un grande cultore in Paul J. Flory, che ha ricevuto il premio ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: fisica. La nascita della meccanica statistica
Olivier Darrigol
Jürgen Renn
La nascita della meccanica statistica
Modelli meccanici dei fenomeni termici
Con la locuzione 'meccanica statistica' [...] per la viscosità dell'aria e da Thomas Graham (1805-1869) per il coefficiente kinetic theory of gases di Henry W. Watson. A partire dal 1890, in Gran 1972, pp. 386-393.
‒ 1973: Klein, Martin J., The development of Boltzmann's statistical ideas, in: The ...
Leggi Tutto
Biochimica
Bruno Curti
La biochimica studia le molecole tipiche della materia o sostanza vivente, le reazioni chimiche che intervengono in essa, i catalizzatori che operano su tali reazioni e le variazioni [...] it.: Biochimica, 4. ed., Bologna, Zanichelli, 1996).
Thomas 1995: Thomas, Philip J. - Qu, Bao-He - Pedersen, Peter L., Enzymatic reaction mech-anisms, San Francisco, Freeman, 1979.
Watson, Crick 1953: Watson, James D. - Crick, Francis H.C., Molecular ...
Leggi Tutto
RNA
Nancy Maizels
Alan M. Weiner
Per coloro che sono interessati alla conoscenza dei primissimi stadi dell'evoluzione è sempre stata una sfida capire come abbiano avuto origine gli organismi viventi [...] di anni fa.
bibliografia
Cech 1981: Cech, Thomas R. - Zaug, Arthur J. - Grabowski, Paula I., In vitro splicing and DNA polymerase progenitor, "Cell", 75, 1993, pp. 1071-1081.
Watson 1987: Watson, James D. e altri, The origins of life, in: Molecular ...
Leggi Tutto
FANELLI, Francesco
Franca Franchini Guelfi
Figlio di Virgilio, scultore, nacque a Firenze come attestano i documenti che lo definiscono sempre "florentinus" (Varni, 1879, p. 74; Alizeri, 1880, pp. 197 [...] del Giambologna (K. Watson-C. Avery, Medici . Hervey, The life, correspondence and collections of Thomas Howard, earl of Arundel, Cambridge 1921, p. books, in Walpole Society, XXIV (1936), p. 110; J. Pope Hennessy, Some bronze statuettes by F. F., in ...
Leggi Tutto
CANAL, Giovanni Antonio, detto il Canaletto
Francis J. B. Watson
Figlio di Bernardo e di Artemisia Barbieri, nacque nel 1697 a Venezia, in una famiglia benestante, ma che quasi certamente non era aristocratica [...] Hugh Smithson (successivamente duca di Northumberland), Thomas Hollis, scrittore politico, il parlamentare Samuel Canaletto. Disegni scelti, Firenze 1969 (v. anche recens. di F. J. B. Watson, in Apollo, XCIV [1971], 115, pp. 244 ss.), mentre ...
Leggi Tutto