• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
68 risultati
Tutti i risultati [68]
Biografie [24]
Religioni [17]
Arti visive [16]
Storia [9]
Architettura e urbanistica [6]
Storia delle religioni [4]
Diritto [3]
Storia e filosofia del diritto [2]
Diritto civile [2]
Cinema [2]

Feste, giochi e cerimonie nel Medioevo

Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)

Feste, giochi e cerimonie nel Medioevo Alessandra Rizzi Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook Nella generale rinascita dei secoli XI-XII si [...] o tori, giostre sull’acqua o in terra, pattinaggio sul ghiaccio: sono le attività registrate dal biografo di Thomas Becket, praticate dai londinesi del XII secolo, in vista della loro preparazione militare; per desiderio di vittoria e realizzazione ... Leggi Tutto

RADULFO di Diceto

Enciclopedia Italiana (1935)

RADULFO di Diceto Thomas Alexander Lacey Arcidiacono di Middlesex nella diocesi di Londra (1152-1180), diacono della cattedrale di S. Paolo dal 1180 fino a circa il 1202, di famiglia sconosciuta, forse [...] numerose lettere ed altri documenti. È in esse il migliore materiale per la storia della contesa tra Enrico II e Thomas Becket, il martire arcivescovo di Canterbury, poiché l'autore fu in relazione d'intimità con gli attori principali del conflitto ... Leggi Tutto

SANTUCCIO, Gianni

Enciclopedia Italiana - III Appendice (1961)

SANTUCCIO, Gianni Attore teatrale, nato a Varese il 21 maggio 1914. Proveniente dalle file dell'Accademia naz. di arte drammatica, esordiente col teatro del GUF, ha fatto parte successivamente delle [...] : dal solitario ripiegamento su sé stesso di John Proctor, il protagonista del Crogiuolo di Miller, al drammatico conflitto di Thomas Becket di Assassinio nella cattedrale di Eliot. Cosciente, scrupolosa e controllatissima, l'arte del S. e pur sempre ... Leggi Tutto
TAGS: THOMAS BECKET – MOLIÈRE – VARESE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SANTUCCIO, Gianni (1)
Mostra Tutti

Costantino nel diritto canonico classico. Elementi costantiniani nella canonistica fra XI e XIV secolo

Enciclopedia Costantiniana (2013)

Costantino nel diritto canonico classico Elementi costantiniani nella canonistica fra XI e XIV secolo Riccardo Saccenti Con i pontificati di Leone IX e Gregorio VII prende avvio un processo di riforma [...] , in opere quali il Policraticus di Giovanni di Salisbury. Stando all’antico membro della curia arcivescovile di Thomas Becket, Costantino è il simbolo del riconoscimento della superiorità del potere spirituale del papa, il solo titolato a conferire ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA ANTICA

PITTURA dal 1000 al 1180

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1998)

PITTURA dal 1000 al 1180 A. Iacobini; F. Pomarici Area mediterranea. - In età romanica, la storia della p. murale nell'Europa mediterranea - dall'Adriatico alla penisola iberica - costituisce un fenomeno [...] , P. Renolds, The Early Wall Paintings in Coombes Church, Sussex, and their Iconography, AJ 136, 1979, pp. 218-228; U. Nilgen, Thomas Becket as a Patron of the Arts. The Wall Paintings of St. Anselm's Chapel at Canterbury Cathedral, AHist 3, 1980, pp ... Leggi Tutto

RICAMO

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1999)

RICAMO A. Lauria Termine, derivato dall'arabo raqam ('disegno, segno'), con il quale si intende la rifinitura di materiali tessili eseguita manualmente mediante il lavoro ad ago utilizzando filati di [...] e la Lombardia in età comunale, secoli XI-XIII, cat., Milano 1993, pp. 349-351, nrr.152-153; H.C. Ackerman, Thomas Becket in Riggisberg, in Festschrift für Hermann Fillitz zum 70. Geburtstag, Aachener Kunstblätter 69, 1994, pp. 275-284; W. Grape, The ... Leggi Tutto
TAGS: BASILICA DI SAN GIOVANNI IN LATERANO – LOS ANGELES COUNTY MUSEUM OF ART – BIBLIOTECA APOSTOLICA VATICANA – COSTANTINO VII PORFIROGENITO – VICTORIA AND ALBERT MUSEUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su RICAMO (2)
Mostra Tutti

GUGLIELMO II d'Altavilla, re di Sicilia

Dizionario Biografico degli Italiani (2003)

GUGLIELMO II d'Altavilla, re di Sicilia Francesco Panarelli Terzo figlio maschio di Guglielmo I, re di Sicilia, e di Margherita di Navarra; la data di nascita può essere verosimilmente fissata al mese [...] riuscì a imporre proprio il fidanzamento con Giovanna, riprendendo un disegno che era stato già ventilato durante la crisi di Thomas Becket; si trattava comunque di un'unione di alto profilo. Dopo un lungo viaggio, che in parte venne condotto per via ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: EUSTAZIO DI TESSALONICA – RICCARDO DI SAN GERMANO – GIOVANNA D'INGHILTERRA – FEDERICO I BARBAROSSA – MARGARITO DA BRINDISI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GUGLIELMO II d'Altavilla, re di Sicilia (4)
Mostra Tutti

Anglonormanna, Arte. Pittura

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Anglonormanna, Arte. Pittura D. Park PITTURA La piccola chiesa di Coombes (Sussex), che sorge isolata sul fianco di una collina non lontano dal canale della Manica, riassume nelle sue pitture murali, [...] A. Baker, The early wall paintings in Coombes Church, Sussex, and their iconography, AJ 136, 1979, pp. 218-228. U. Nilgen, Thomas Becket as a patron of the arts: the wall painting of St Anselm's Chapel at Canterbury Cathedral, AHist 3, 1980, pp. 357 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PITTURA

GIROLAMO da Santacroce

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIROLAMO da Santacroce Alessandro Serafini Figlio di Bernardino di professione "sartor", nacque in data imprecisata, ma probabilmente all'inizio del nono decennio del Quattrocento, nel borgo da cui [...] , quando riuscì a ottenere commissioni di un certo rilievo. Firmata e datata 1520 è la tavola a olio raffigurante S. Thomas Becket in trono tra angeli e quattro santi nella chiesa di S. Silvestro a Venezia, più volte ridipinta nel corso dell ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIOVANNI ANTONIO DE' SACCHIS – SECONDA GUERRA MONDIALE – BEATO GHERARDO SAGREDO – IMMACOLATA CONCEZIONE – SAN PELLEGRINO TERME

MOMBRIZIO, Bonino

Dizionario Biografico degli Italiani (2011)

MOMBRIZIO, Bonino Serena Spanò Martinelli MOMBRIZIO (Montebretto), Bonino. – Nacque a Milano (secondo Bossi, seguito dai repertori successivi) nel 1424 da Bartolomeo (Bertola, Bartolo). Pare essere [...] martiri dei primi secoli cristiani, ma sono presenti anche l’inquisitore domenicano Pietro e l’arcivescovo di Canterbury Thomas Becket. L’esemplarità della Passio è rafforzata dal fatto che il martire è papa, vescovo, monaco, vergine. Quest’ultimo ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali