• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
8 risultati
Tutti i risultati [50]
Biografie [8]
Cinema [6]
Arti visive [5]
Sport [4]
Geografia [3]
Letteratura [3]
Filosofia [3]
Storia del pensiero filosofico [3]
Teatro [3]
Archeologia [2]

Barker, Thomas

Enciclopedia on line

Pittore e litografo (Pontypool, Monmouthshire, 1769 - Bath 1847). Le sue prime opere mostrano influenze olandesi e, dopo un soggiorno a Roma, italiane. In seguito si accostò allo stile di T. Gainsborough. Più che per i quadri storici e i ritratti è noto per le sue scene di genere, ripetute in terracotte, porcellane e arazzi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BATH – ROMA

Barker, Thomas Vapond

Enciclopedia on line

Chimico inglese (Darwen, Lancashire, 1881 - Oxford 1931). Ebbe varî compiti presso l'univ. di Oxford. Autore di importanti studî sulla cristallografia chimica (accrescimento dei cristalli, epitassi, isomorfismo, [...] ecc.), è noto per un sistema morfologico di classificazione dei cristalli di notevole semplicità e praticità. Fra le opere: Systematic crystallography (1930), The Barker index of crystals (post., 1951-64). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CRISTALLOGRAFIA – DARWEN – OXFORD

CIAN, Vittorio

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CIAN, Vittorio Piero Treves Nato a San Donà di Piave (Venezia), da Alberto e da Maria Plenario, il 19 dicembre 1862, studiò a Venezia nel convitto nazionale "Marco Foscarini", ove ebbe tra gli insegnanti [...] carente per quanto riguarda gli "influssi inglesi, massime Thomas Gray, e sulla poesia "sepolcrale" francese e, , con tanto minor competenza specifica, per es. sir E. Barker, Traditions of Civility, Cambridge 1948, pp. 124 ss.). Significativo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SECONDA GUERRA MONDIALE – LETTERATURA LATINA – SAN DONÀ DI PIAVE – DIVINA COMMEDIA – ANTISEMITISMO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CIAN, Vittorio (3)
Mostra Tutti

Barker, George

Enciclopedia on line

Poeta inglese (n. Loughton, Essex, 1913 - m. 1991). Nel suo esordio, Thirty preliminary poems (1933), prese parte all'orientamento di Dylan Thomas; poi cercò di esprimere lo stato di crisi del mondo moderno, [...] è riconoscibile l'influsso di Freud (Eros in dogma, 1944); si ricordano: News of the world (1950); The true confession of George Barker (1950); A vision of beasts and gods (1954); Collected poems 1930-55 (1957); The view from a blind I (1962); Poems ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEWS OF THE WORLD – DYLAN THOMAS – ESSEX

INCE, Thomas Harper

Enciclopedia del Cinema (2003)

Ince, Thomas Harper Giulia Carluccio Regista, produttore, sceneggiatore e attore cinematografico statunitense, nato a Newport (Rhode Island) il 6 novembre 1882 e morto a Los Angeles il 19 novembre 1924. [...] Borzage, Henry King, Fred Niblo, Jack Conway, Reginald Barker, Raymond B. West e Francis Ford, fratello maggiore Bogdanovich. Bibliografia J. Staiger, Dividing labor for production control: Thomas Ince and the rise of the 'studio system', in "Cinema ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

SULLIVAN, C. Gardner

Enciclopedia del Cinema (2004)

Sullivan, C. Gardner (propr. Charles Gardner) Giuliana Muscio Sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense, nato a Stillwater (Minnesota) il 18 settembre 1886 e morto a Los Angeles il 5 settembre [...] a lavorare come giornalista. Nel 1912 esordì nel cinema, scrivendo per Thomas Alva Edison e Siegmund Lubin a New York; nel 1914 fu stesso Hart, On the night stage (1915) di Reginald Barker, Hell's hinges (1916; Il vendicatore) di Charles Swickard ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRIANGLE FILM CORPORATION – METRO GOLDWYN MAYER – CONSTANCE TALMADGE – UNIVERSAL PICTURES – THOMAS ALVA EDISON

HAYAKAWA, Sesshū

Enciclopedia del Cinema (2003)

HAYAKAWA, Sesshu Dario Tomasi Hayakawa, Sesshū (noto in Occidente come Sessue, propr. Kintarō) Attore, regista e produttore cinematografico e teatrale giapponese, nato a Nanaura il 10 giugno 1889 e [...] troupe giapponese. Mentre recitava a San Francisco, fu notato da Thomas H. Ince, che lo fece debuttare, nel 1913, in cui seguì il più importante The typhoon (1914) diretto da Reginald Barker. Il film che lo portò alla ribalta fu The cheat (1915; ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

Ince, Thomas Harper

Enciclopedia on line

Produttore e regista cinematografico statunitense (Newport, Rhode Island, 1882 - Hollywood 1924). Figlio d'arte, iniziò la sua carriera come attore di caffè-concerto. Negli anni Dieci cominciò a dirigere [...] . Morì in circostanze misteriose. Tra i film da lui firmati o girati sotto la sua supervisione, ricordiamo: Across the plains (1911); Custer's last raid (1912); The battle of Gettysbourgh (1913); The bargain (1914) di R. Barker; Civilization (1916). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: RHODE ISLAND – SANTA MONICA – HOLLYWOOD – NEWPORT
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali