Imitazione
Bennet G. Galef jr
A partire dalla fine degli anni Ottanta del Novecento i ricercatori che lavorano nei diversi settori dell'antropologia, della psicologia e della biologia hanno compiuto [...] in: Learning mechanisms in food selection, edited by Lewis M. Barker, Michael R. Best, Michael Domjan, Waco, Baylor University : Social learning: psychological and biological perspectives, edited by Thomas R. Zentall, Bennett G. Galef jr, Hillsdale ( ...
Leggi Tutto
CIAN, Vittorio
Piero Treves
Nato a San Donà di Piave (Venezia), da Alberto e da Maria Plenario, il 19 dicembre 1862, studiò a Venezia nel convitto nazionale "Marco Foscarini", ove ebbe tra gli insegnanti [...] carente per quanto riguarda gli "influssi inglesi, massime Thomas Gray, e sulla poesia "sepolcrale" francese e, , con tanto minor competenza specifica, per es. sir E. Barker, Traditions of Civility, Cambridge 1948, pp. 124 ss.). Significativo ...
Leggi Tutto
BRISTOL
M.Q. Smith
(Brycgstow, Bristow, Bristoll(i)um nei docc. medievali)
Città dell'Inghilterra occidentale, B. fu originariamente, come è attestato nel Domesday Book, inclusa nella contea di Gloucester; [...] St Mary-le-Port, St Michael, St Stephen, St Thomas e della Temple Church caratterizzano ancora la città. Nella cattedrale ), Bristol (in corso di stampa).
Letteratura critica. - W.R. Barker, St. Mark's or the Mayor's Chapel, Bristol, Bristol 1889 ...
Leggi Tutto
Poeta inglese (n. Loughton, Essex, 1913 - m. 1991). Nel suo esordio, Thirty preliminary poems (1933), prese parte all'orientamento di Dylan Thomas; poi cercò di esprimere lo stato di crisi del mondo moderno, [...] è riconoscibile l'influsso di Freud (Eros in dogma, 1944); si ricordano: News of the world (1950); The true confession of George Barker (1950); A vision of beasts and gods (1954); Collected poems 1930-55 (1957); The view from a blind I (1962); Poems ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (XIX, p. 231; App. I, p. 728; II, 11, p. 36)
Marcello DELL'OMODARME
Ornella FRANCISCI OSTI
Fernando FERRARA
Per notizie geografiche, statistiche ed economiche, v. gran bretagna, in questa [...] poesia inglese fra il 1940 e il 1950.
La morte di D. Thomas, che fu certamente il rappresentante più in vista e più dotato di Fra i neo-romantici ancor oggi operanti vanno ricordati: G. Barker con sette volumi di liriche poi raccolti in The collected ...
Leggi Tutto
IRLANDA (A. T., 49-50)
Herbert William OGDEN
Mario SALFI
Fabrizio CORTESI
Pino FORTINI
David Bayne HORN
Giacomo DEVOTO
Herbert John FLEURE
Eleanor HULL
Arthur POHAM
Thomas BODKIN
Edward DENT
Walter [...] A social History of Ancient Ireland, Londra 1913, voll. 2; E. Barker, Ireland in the last fifty years 1866-1918. Oxford 1919 (2ª ediz poeti, troviamo che il più ammirato di quel tempo fu Thomas Moore (1779-1846). Ben pochi oggi loderebbero il tedioso ...
Leggi Tutto
PALEOGRAFIA
Guglielmo Cavallo
Paola Supino Martini
Giuliano Tamani
Angelo Michele Piemontese
(XXVI, p. 34; App. III, II, p. 352; IV, II, p. 724)
Paleografia greca. − Prima di questi ultimi decenni, [...] La minuscola "bouletée", Città del Vaticano 1992; N. Barker, Aldus Manutius and the development of the Greek script and pubblicazione, a cura di A.K. Bowman e J.D. Thomas, delle tavolette di Vindolanda (Northumberland), un ritrovamento dell'inizio ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] il latino volgare in Britannia); A. K. Bowmann, J. D. Thomas, Vin- dolanda: the Latin Writing-Tablets, I-II, Londra 1983, Gli approcci al santuario cireneo di Apollo in età greca, in G. Barker, J. Lloyd, J. Reynolds (ed.), Cyrenaica in Antiquity (BAR ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] cita a testimoni delle sue ricerche l'erudito inglese Thomas Linacre, Gabriele Braccio di Brisighella, futuro rivale, London 1992, pp. 127-162. Per i caratteri greci di Aldo, N. Barker, Greek Script and Type, pp. 43-63; A. Pontani, Le maiuscole ...
Leggi Tutto
Olimpiadi - Repertorio: OLIMPIADI ESTIVE
OLIMPIADI ESTIVE
ATENE 1896
ATLETICA
100 m maschile
1. Thomas Burke USA
2. Fritz Hofmann GER
3. Frank Lane USA
3. Alojz Sokol HUN
400 m maschile
1. Thomas [...] Foerster e Robert 'Bob' Merrick USA
3. Javier Conte e Juan de la Fuente ARG
49ers maschile
1. Thomas Johanson e Jyrki Järvi FIN
2. Ian Barker e Simon Hiscocks GBR
3. Jonathan McKee e Charlie McKee USA
mistral maschile
1. Christoph Sieber AUT
2 ...
Leggi Tutto