PAESAGGIO
Rosanna TOZZI
Arduino COLASANTI
Rosanna TOZZI
Luigi PARPAGLIOLO
*
. Si chiama paesaggio in arte un dipinto che ha per oggetto gli aspetti campestri, la natura. Come tale si può dire che [...] per opera di R. Wilson, seguito da S. Scott, Th. Barker, G. Barrett, che non possono paragonarsi a Old Crome il quale . L'Inghilterra offre una larga schiera di acquarellisti, fra cui Thomas Girtin, Peter de Wint, William Müller, John Warley, James ...
Leggi Tutto
TEATRO (XXXIII, p. 353)
Silvio D'Amico
Il teatro di prosa (p. 369). - Nella storia del teatro di prosa, mai come in questi ultimi lustri gli appassionati della vita teatrale hanno lamentato la povertà [...] , si è illustrata l'opera dell'autore e regista Harley Granville-Barker. Certo, dopo lo Shaw, non si è conosciuto altro autore gesuitico di Emmet Lavery, sia nella tragedia cattolica di Thomas Stearns Eliot (benché quest'ultimo poeta, nato in ...
Leggi Tutto
Cantante lirica francese, nata a Lione il 19 aprile 1965. Da adolescente ha studiato danza e ha iniziato la carriera come attrice, solo in seguito studiando canto e diplomandosi al conservatorio di Bordeaux [...] di Léo Delibes, con Ophélie nell’Hamlet di Ambroise Thomas e nella Manon di Jules Massenet. Nell’opera italiana, Les parapluiesde Cherbourg al Théâtre du Châtelet di Parigi, e nel 2015 ha recitato in Und di Howard Barker al Théâtre Olympia di Tours. ...
Leggi Tutto
Agricoltura
Emrys Jones
Le origini dell'agricoltura
Introduzione e teorie sulle origini
La nascita dell'agricoltura risale così indietro nella storia dell'umanità che la ricerca delle sue origini si [...] e i quantitativi di pescato permessi.
Bibliografia
Barker, G., Prehistoric farming in Europe, Cambridge 1985 cura di), Evolution of crop plants, London 1976.
Spencer, S. E., Thomas, W. L., Introducing cultural geography, New York 1978².
Vavilov, N. ...
Leggi Tutto
La Rivoluzione scientifica: modelli di conoscenza. Cosmologie
Antonella Del Prete
Cosmologie
Il Seicento si apre con il rogo di Giordano Bruno, accusato dal tribunale dell'Inquisizione di Roma di molti [...] del mondo. Emblematici sono i casi rappresentati da Thomas Digges e Raymarus Ursus: il primo, copernicano, le vie che prenderanno le discussioni cosmologiche.
Bibliografia
Barker 1993: Barker, Peter, The optical theory of comets from Apian ...
Leggi Tutto
Scienza greco-romana. La matematica nel V secolo
Reviel Netz
La matematica nel V secolo
Il titolo di questo capitolo è di per sé problematico. Decidere se al di là di alcuni lavori isolati si possa [...] subì cambiamenti sia nel tempo sia attraverso i diversi contesti culturali (Thomas 1992). In particolare tra il VI e il IV sec. il vari tipi di rapporti numerici semplici e soddisfacenti (Barker 1989, vol. I).
Non possiamo pertanto imputare soltanto ...
Leggi Tutto
Ecologia
Raimondo Strassoldo
Introduzione
L'ecologia è una scienza naturale, derivata dalla biogeografia e più precisamente dalla geografia delle piante, che studia le relazioni tra gli organismi viventi [...] natura', già proposto da Linneo, e ripreso poi da Darwin e Thomas Huxley, per indicare l'insieme dei rapporti tra le specie e Organizations and environments, Englewood Cliffs, N.J., 1979.
Barker, R.G., Ecological psychology: concepts and methods for ...
Leggi Tutto
Cricket
Marco Impiglia
La storia
Le origini
Si può ipotizzare una derivazione del cricket dal croquet, gioco inglese diffuso anche in Francia nel tardo Medioevo e simile alla pallamaglio italiana. [...] un maestro dell'effetto.
Bibliografia
J. Arlott, Rothmans jubilee history of cricket 1890-1965, London, Barker, 1965.
P. Bailey, P. Thorn, P. Wynne-Thomas, Who's who of cricketers, London, Newnes Books, 1984.
P. Baxter, Test match special, London ...
Leggi Tutto
Gran Bretagna
Francesca Vatteroni
Cinematografia
In contrasto dialettico tra ipotesi di realismo e invenzione fantastica, il cinema britannico ha coltivato, accanto a una produzione con profonde esigenze [...] sostanziale omogeneità si distinse il regista e produttore William G. Barker, che nel 1902 fu il primo ad aprire degli studi in the house (1954; Quattro in medicina) di Ralph Thomas. A partire dai luoghi di perpetuazione della tradizione britannica ( ...
Leggi Tutto
Chimica dell'atmosfera
John H. Seinfeld
È opinione comune che l'atmosfera della Terra e quella degli altri pianeti simili a essa (ossia Venere e Marte) si sia formata in seguito alla liberazione di [...] ‟Marine chemistry", 30, 1990, pp. 1-29.
Barker 1995: Barker, John R., A brief introduction to atmospheric chemistry, and predictions for climate and air quality, edited by Chistine S. Sloane, Thomas W. Tesche, Chelsea (Mich.), Lewis, 1991, pp. 47-61. ...
Leggi Tutto