(A. T., 53-54-55; 56-57).
Geografia: Nome (p. 667); La moderna conoscenza geografica (p. 667); Situazione e confini (p. 668); Composizione litologica del suolo (p. 668); Struttura e forme del terreno [...] pubblico per risarcimenti di danni di guerra (prestiti Dawes, Young, ecc.) e il rimanente era stato assunto per lavori Hesse, e dalla fusione delle due tendenze, ha tratto anche Thomas Mann il tono della sua ispirazione, mettendo il problema stesso, ...
Leggi Tutto
SVEZIA (sved. Sverige o Sverge, in antico svedese [nel sec. XIII] Svearicke, cioè "Svearnas Rike [stato degli Svedesi]". Il nome appare per la prima volta in Beovulfo nella forma Swiorice; A. T., 61-62; [...] scuola. Non pochi andarono a Parigi a studiare con Thomas Couture. Ne nacque una commistione di elementi derivati indole delle loro letterature. Si tradussero, fra gli Inglesi, Young, Gray, Shaftesbury, e, fra i Tedeschi, Klopstock, Gessner ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] minori: uomini politici che si dilettarono anche di "ozî letterarî" come Joseph Howe, forte oratore, Thomas D'Arcy Mc Gee, membro del gruppo "Young Ireland", morto assassinato nel 1868, Sir James Edgar; oppure promesse mancate come Evan Mac Coll ...
Leggi Tutto
URBANISTICA
Gabriele Scimemi
Giuseppe Lavitola-Paolo Nervi
(XXXIV, p. 768; App. III, II, p. 1037; IV, III, p. 740)
Il processo di progressiva urbanizzazione della popolazione mondiale continua nel [...] crescere nell'area metropolitana. Gli yuppies (young urban professionals) contendono lo spazio alle policies in developing countries, a cura di G.S. Tolley e V. Thomas, Washington D.C. 1987; UNCHS (Habitat), Global report on human settlements 1986 ...
Leggi Tutto
FAMIGLIA
Marzio Barbagli e C. Massimo Bianca
Sociologia
di Marzio Barbagli
Introduzione
Nel linguaggio comune italiano, come del resto in quello inglese, famiglia è un sostantivo polisemico usato [...] , 1981) hanno mostrato la validità della teoria di Thomas Malthus, secondo la quale, quando la popolazione tende , in Gran Bretagna, in Francia e in Italia (v. Sussman, 1965; v. Young e Willmott, 1957; v. Gokalp, 1978; v. Pitrou, 1977; v. ISTAT ...
Leggi Tutto
Loretta Napoleoni
Pirateria
«Di’ loro che si provino a sfidare i pirati nei loro covi!» (Emilio Salgari,Le tigri di Mompracem)
Pirati del 21° secolo
di Loretta Napoleoni
16 dicembre 2008
Il Consiglio [...] di convincere le grosse aziende alimentari, tra cui Unilever, Young’s Blue Fresh e Findus, e le catene di Henry Morgan e con il consenso del governatore inglese della Giamaica Thomas Modyford, conquistarono Panama; dal 1671 al 1685, momento del ...
Leggi Tutto
GIAN GASTONE I de' Medici, granduca di Toscana
Maria Pia Paoli
Nacque a Firenze il 25 maggio 1671, terzogenito del granduca Cosimo III e di Margherita Luisa, figlia di Gastone duca d'Orléans e di Margherita [...] 1723-24 l'edizione del De Etruria regali dello scozzese Thomas Dempster commissionata da Cosimo II) e l'antiquaria, da U. Dorini, La Società Colombaria…, Firenze 1936, pp. 4 ss.; G.F. Young, I Medici, II, Firenze 1946, pp. 408-427; G. Pieraccini, La ...
Leggi Tutto
Cittadinanza
Pietro Costa
di Pietro Costa
Cittadinanza
sommario: 1. La nuova accezione del termine 'cittadinanza'. 2. Il concetto di cittadinanza e le sue articolazioni fondamentali: a) i diritti; b) [...] (Citizenship and social class) pubblicato nel 1950 da Thomas Humphrey Marshall. La tesi sviluppata dal sociologo inglese cura di), The frontiers of citizenship, Basingstoke: Macmillan, 1991.
Young, I. M., Polity and group difference: a critique of the ...
Leggi Tutto
Giustizia
MMauro Barberis
di Mauro Barberis
Giustizia
sommario: 1. Introduzione. 2. Giustizia sociale. 3. Giustizia costituzionale. 4. Giustizia internazionale. 5. Conclusione. □ Bibliografia.
1. Introduzione
Al [...] di Otfried Höffe (v., 1987); al neocontrattualismo di Thomas Scanlon (v., 1998), che rinuncia al discusso artificio Una sfida per il pensiero democratico, Roma-Bari: Laterza, 2000.
Young, I., Justice and the politics of difference, Princeton, N. ...
Leggi Tutto
Natura, protezione della
EEdward M. Nicholson
Massimo Severo Giannini
di Edward M. Nicholson e Massimo Severo Giannini
NATURA, PROTEZIONE DELLA
Conservazione della natura
di Edward M. Nicholson
sommario: [...] of major plant communities in Australia and Papua-New Guinea, Melbourne 1974.
Thomas, W. L. (a cura di), Man's role in changing the Unies des parcs nationaux et réserves analogues, Bruxelles 1967.
Young, J. Z., An introduction to the study of man ...
Leggi Tutto