Africa
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
La cinematografia africana si è inscritta, fin dai suoi esordi, in una condizione di paradosso che l'ha accompagnata nel tempo. Nata, salvo rare eccezioni, tra [...] , mentre l'idea di un'A. libera e autonoma, pensata da leader come Kwame Nkrumah, Patrice Lumumba e ThomasSankara, è stata ripetutamente repressa nel sangue.
Africa settentrionale
Per le cinematografie dei Paesi di quest'area, tutti di lingua ...
Leggi Tutto
Congo
Giuseppe Gariazzo
Cinematografia
Con il nome C. si indicano i Paesi africani compresi entro il bacino del fiume Zaire; tale zona venne spartita negli anni 1880-1885 tra Francia e Belgio. Le due [...] (1991) e Muana Mboka (1999), mentre a un cinema specificamente politico appartengono i lavori di Balufu Bakupa-Kanyinda, come ThomasSankara (1991) e Le damier (1996). Più articolata e varia è la filmografia di Joseph Kumbela: dal dramma (Perle noire ...
Leggi Tutto