Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] quo si inserisce l’Agenda 2063 dell’Unione Africana (UA). L’Africa è continente che intende fare suo l’auspicio di ThomasSankara: «affermare, d’ora in avanti, sé stesso e farsi carico della propria storia − negli aspetti positivi quanto in quelli ...
Leggi Tutto
L’acronimo BRICS, che rappresenta Brasile, Russia, India, Cina e Sudafrica, definisce un’organizzazione intergovernativa nata nel 2006, con un summit inaugurale nel 2009, inizialmente comprendente Brasile, [...] rispecchiare il sogno di un ordine economico alternativo, come auspicato da ThomasSankara nel suo discorso all’ONU nel 1984. In quella storica dichiarazione, Sankara parlava della necessità di spezzare il vecchio ordine che marginalizza i Paesi ...
Leggi Tutto
Sankara, Thomas
Militare, politico e leader rivoluzionario del Burkina Faso (Yako, od. Burkina Faso, 1949-Ouagadougou 1987). Capitano dell’esercito, prese il potere attraverso un golpe nel 1982. Presidente (1983) mutò il nome del Paese da...
La radio nel mondo
Giovanni Cordoni
A oltre ottant’anni dalla nascita delle prime emittenti, e dopo l’affermazione di alcuni media che sembravano destinati a ridimensionarne il ruolo, la radio si conferma tra i mezzi più seguiti in tutti...