CRISI
Pierluigi Ciocca e Gian Enrico Rusconi
Crisi economica e finanziaria
di Pierluigi Ciocca
Il concetto
Le crisi sono qui intese come fasi in cui, nelle economie di mercato, una contrazione profonda [...] . La crisi è portatrice di un verdetto storico e si erge quindi a tribunale morale. Non diversamente, in America, ThomasPaine saluta e segue la Rivoluzione con un giornale intitolato "The crisis", che dà alle vicende della guerra civile i connotati ...
Leggi Tutto
Socialismo
Maurizio Degl'Innocenti
Il termine e il problema delle origini
Anche se sarebbe più corretto parlare di 'socialismi' (più che di 'socialismo') per la varietà e l'evoluzione, nel XIX e nel [...] degli effetti negativi dell'industrializzazione da parte di riformatori agrari e sociali come William Ogilvie e Thomas Spence, e soprattutto ThomasPaine; e non meno nelle istanze propugnate da William Godwin a favore di un associazionismo fondato ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Giacinto Dragonetti
Luigino Bruni
L’importanza dei premi per sostenere e alimentare le virtù civili (insieme, e prima delle pene) nasce da un’antropologia sociale e ottimistica che nel Settecento prende [...] inglese (1769). Fu citato polemicamente (e si capisce) dalla scuola di Bentham (Wootton 2000), e con entusiasmo da ThomasPaine.
L’influenza di Dragonetti
Riguardo l’influenza che Dragonetti ha avuto nella cultura moderna, una menzione speciale la ...
Leggi Tutto