. L'una e l'altra parola hanno assunto grande importanza nel linguaggio geografico e sociologico col realizzarsi della società industriale. Dapprima come descrizione degli aspetti visivi di una determinata [...] fiorito correnti culturali antiurbane, combattute tra rifiuto della città per motivi morali - come nel caso di ThomasJefferson e di forti correnti intellettuali a lui succedute -, e sforzo per minimizzare le conseguenze della concentrazione urbana ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] a cuore aperto del 1952, usando la nuova macchina cuore-polmone di sua invenzione, il chirurgo John H. Gibbon, del ThomasJefferson University Hospital di Filadelfia, ottiene il primo risultato positivo su una ragazza di diciotto anni.
Il sonno REM ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Biotecnologie e politiche dei brevetti
Daniel J. Kevles
Biotecnologie e politiche dei brevetti
Il termine 'biotecnologia' è stato coniato dallo scienziato ungherese Karl Erky, che [...] di 'brevettabilità' era stato definito dal Congresso nel 1793 grazie a una legge sui brevetti formulata da ThomasJefferson; secondo questa legge, era possibile ottenere brevetti per "ogni arte, macchina, manifattura o composizione di materia nuova ...
Leggi Tutto
DNA antico
Jr.
(Department of Entomology Oregon State University Corvallis, Oregon, USA)
George O. Poinar
A partire dalla seconda metà degli anni Ottanta, l'impiego della tecnica della reazione a catena [...] R. (1989) Ancient bone DNA amplified. Nature, 342, 485.
HAGELBERG, E., THOMAS, M.G., COOK, C.E.Jr., SHER, A.V., BARYSHNIKOV, G.F , 333.
JANCZEWSKI, D.N., YUHKI, N., GILBERT, D.A., JEFFERSON, G.T., O'BRIEN, S.J. (1992) Molecular phylogenetic inference ...
Leggi Tutto