FABBRONI, Giovanni
Renato Pasta
Fratello minore di Adamo, nacque a Firenze il 13 febbr. 1752 da Orazio e Rosalinda Werner. Dalla madre, originaria di Heidelberg, apprese in tenera età il tedesco e la [...] di camera e cappella, che lo presentò al granduca di Toscana, Pietro Leopoldo, al futuro presidente degli Stati Uniti, ThomasJefferson, che nell'autunno del 1773 gli offrì, tramite Filippo Mazzei, di trasferirsi presso di lui in Virginia.
La vera ...
Leggi Tutto
ROSSI, Aldo
Claudia Tinazzi
– Nacque a Milano il 3 maggio 1931 da Ettore e da Angela Mantovani.
A soli undici anni, nel 1942, a causa della guerra si trasferì con il fratello Edoardo sul lago di Como, [...] 1991 vinse l’American Institute of architecture award per il progetto Il Palazzo a Fukuoka, nel 1993 fu insignito della ThomasJefferson medal, nel 1996, dopo essere stato nominato membro onorario dell’American Academy of arts and letters di New York ...
Leggi Tutto
VALLI, Eusebio
Luca Tonetti
Nacque a Casciana Alta (Pisa) il 16 dicembre 1755 da Giuseppe, chirurgo, e da Anna Maria Jacoponi, entrambi originari di Ponsacco.
All’età di 5 anni si trasferì a Monterchi, [...] presso la Biblioteca Teresiana (ms. 1017, f. provv. 62, Carteggio di E. V. Per lo scambio con Jefferson); v. The papers of ThomasJefferson, Retirement series, IX, Princeton 2012, pp. 207-208, 707; X, Princeton 2013, pp. 127-150. La collezione ...
Leggi Tutto
FABBRONI, Adamo
Renato Pasta
Nacque il 6 dic. 1748 a Firenze, primogenito di Orazio di Mattia e di Rosalinda di Adamo Werner di Heidelberg. Ricevuti i primi rudimenti d'istruzione nella cerchia familiare, [...] useful ideas", e "particularly applicable to our plan of taxation in America" (Jefferson a G. Fabbroni, Parigi, 2 marzo 1786, in The papers of ThomasJefferson, microfilm in Firestone Library, Princeton University). I criteri di stima suggeriti erano ...
Leggi Tutto
MAZZEI, Filippo (Philip)
Edoardo Tortarolo
– Nacque a Poggio a Caiano, presso Firenze, il 25 dic. 1730 da Domenico e da Elisabetta del Conte.
Di famiglia benestante, frequentò dal 1747 i corsi di medicina [...] . Per fondare e avviare una compagnia «allo scopo di coltivare e produrre vino, olio, piante d’agrumi e seta» (The papers of ThomasJefferson, a cura di J.P. Boyd, Princeton 1950, I, p. 156) il M. raccolse capitali locali; si impegnò al contempo nel ...
Leggi Tutto
FAVI, Francesco Raimondo
Nidia Danelon Vasoli
Nacque il 6 luglio 1749 a Novoli, allora sobborgo di Firenze, da Giuseppe e Maddalena Niccoli (Firenze, Archivio d. Curia arcivescovile, Registro battesimi, [...] 1776-1807. Pietro Leopoldo, Relazioni sul governo della Toscana, a cura di A. Salvestrini, I, Firenze 1969, p. 63; The papers of ThomasJefferson, a cura di J. P. Boyd, VII, Princeton 1953, pp. 387 s., 430, 437 s., 533, 561 s., 649; VIII, ibid., pp ...
Leggi Tutto
SERRADIFALCO, Domenico Antonio Lo Faso Pietrasanta duca di
Ettore Sessa
– Nacque il 21 ottobre 1783 dal collezionista palermitano Francesco Leonardo Lo Faso, duca di Serradifalco, e dalla contessa [...] la Rotonda a Ghisalba, da Antonio Canova e Antonio Selva con il tempio di Canova a Possagno, e da ThomasJefferson con la biblioteca dell’Università della Virginia), svela la natura scientifica del tenore eclettico di Serradifalco, nonché le sue ...
Leggi Tutto
PIATTOLI, Scipione
Raffaele Caldarelli
PIATTOLI, Scipione. – Nacque a Firenze il 10 novembre 1749 da Gaetano e da Anna Bacherini, entrambi pittori, come pure il fratello maggiore Giuseppe.
Entrato negli [...] Mazzei, firmatario della Dichiarazione di indipendenza americana del 1776 e diplomatico statunitense in Europa, e per suo tramite anche ThomasJefferson e La Fayette.
Brillante conversatore, a suo agio nei salotti, perseguì l’unità d’azione morale e ...
Leggi Tutto
CARDELLI, Pietro
Paolo Venturoli
Figlio di Lorenzo e di Annunziata Borghese, nacque a Roma il 30 sett. 1776, fratello minore dello scultore Domenico. Nel 1793 vinse il secondo premio della seconda classe [...] . A. Oliver, The Portraits of J. Q. Adams andhis wife, Cambridge, Mass., 1970). Alla fine di maggio 1819 modellò dal vivo ThomasJefferson nella casa di quest'ultimo a Monticello in Virginia (il gesso originale è spanto tra il 1903 e il 1912; delle ...
Leggi Tutto
BECCARIA, Cesare
Franco Venturi
Nacque a Milano il 15 marzo 1738 dal marchese Giovanni Saverio e da Maria Visconti di Saliceto. Suo padre discendeva da un ramo di illustre famiglia pavese, che aveva [...] di Voltaire. Furono poi riprese da B. Franklin, T. Jefferson e da B. Rush e finirono per castituire un lievito importante già il giorno seguente aveva fatto conoscenza di Morellet, Diderot, Thomas, d'Alembert, d'Holbach. Ovunque fu accolto con calda ...
Leggi Tutto