Travancore
Regno dell’India meridionale, con capitale a Trivandrum (od. Thiruvananthapuram). Con Marthanda Varma (1729-58) si espanse a sud fino a Kanyakumari e a nord fino al regno di Cochin. Sotto [...] il successore Rama Varma (1758-98) si avviò un periodo di notevole fioritura culturale; l’avvicinamento alla East India company inglese spinse però Tipu Sultan di Mysore a muovere contro T. nel 1791. Gli ...
Leggi Tutto
(A. T., 93-94)
Elio Migliorini
Stato dell'India che si trova presso la punta meridionale della penisola e ne occupa tutta la parte occidentale, noto per la sua bellezza e caratteristico per il suo isolamento. Il Travancore è uno dei Madras States, retto da un sovrano indigeno, ma in rapporto col governo ... ...
Leggi Tutto