• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
atlante
7 risultati
Tutti i risultati [63]
Biografie [7]
Storia [8]
Fisica [7]
Storia della fisica [7]
Geografia [7]
Arti visive [7]
Matematica [5]
Sport [4]
Chimica [4]
Letteratura [4]

Aytoun, William Edmondstoune

Enciclopedia on line

Aytoun, William Edmondstoune Poeta e giurista (Edimburgo 1813 - Blackhills, presso Elgin, 1865). Dotato di vivace spirito satirico, scrisse con Sir Theodore Martin una serie di parodie di poeti del suo tempo (Bon Gualtier's ballads, [...] 1845) prendendo di mira specie A. Tennyson e i Browning; i Lays of the Scottish cavaliers (1848) è una parodia dello stile di W. Scott e Firmilian, a spasmodic tragedy (1854) mette in caricatura un gruppo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: THEODORE MARTIN – EDIMBURGO – ELGIN
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Aytoun, William Edmondstoune (1)
Mostra Tutti

Martin, Sir Theodore

Enciclopedia on line

Martin, Sir Theodore Letterato scozzese (Edimburgo 1816 - Bryntysilio 1909). Esercitò la professione legale a Edimburgo fino al 1846, quando si trasferì a Londra dove cominciò a collaborare a riviste firmandosi Bon Gaultier. Sotto tale pseudonimo pubblicò, in collaborazione con W. E. Aytoun, le famose Bon Gaultier's ballads, parodie della poesia coeva, che dal 1845 al 1903 ebbero 16 edizioni. Traduttore di A. Oehlenschläger, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: REGINA VITTORIA – EDIMBURGO – VITA NOVA – AYTOUN – LONDRA

MARTINO V

Enciclopedia dei Papi (2000)

Martino V Concetta Bianca Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] Romana di Storia Patria", 59, 1936, pp. 186-89, 202-15. K.A. Fink, Martin V. und Aragon, Leipzig 1938, pp. 146-61. R.J. Loenertz, Les Dominicains byzantins Théodore et André Chrysobergés et les négociations pour l'union des Églises grecque et latine ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE – DIRITTO CIVILE – STORIA E FILOSOFIA DEL DIRITTO – STORIA DELLE RELIGIONI
TAGS: CONCILIO DI FERRARA E FIRENZE – GUIDANTONIO DA MONTEFELTRO – ORDINE DEI SERVI DI MARIA – ORDINE DEGLI AGOSTINIANI – SECONDA GUERRA MONDIALE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su MARTINO V (4)
Mostra Tutti

Karplus, Martin

Enciclopedia on line

Karplus, Martin Karplus, Martin. -  Chimico austriaco naturalizzato statunitense (n. Vienna 1930). Laureatosi nel 1950 presso la Harvard University, di cui  occupa attualmente la cattedra “Theodore William Richards” di [...] professore emerito in Chimica, e addottoratosi presso il California Institute of Technology nel 1953, è professeur conventionné presso l’università di Strasburgo. Direttore del Biophysical Chemistry Laboratory, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CALIFORNIA INSTITUTE OF TECHNOLOGY – PREMIO NOBEL PER LA CHIMICA – CHIMICA QUANTISTICA – DINAMICA MOLECOLARE – HARVARD UNIVERSITY

GIUSTINIANI, Vincenzo

Dizionario Biografico degli Italiani (2001)

GIUSTINIANI, Vincenzo Simona Feci Luca Bortolotti Franco Bruni , Nacque il 13 sett. 1564 nell'isola egea di Chio, territorio della Repubblica di Genova, da Giuseppe di Benedetto del ramo de Nigro [...] che non era tale in Europa", tra i quali Theodor Amayden (p. 455) menziona il cardinale Paolo Emilio Storia dell'arte, XXXVIII-XL (1980), pp. 319-322; L. Wood Martin, Scipione Dentice: a Neapolitan contemporary of Gesualdo, in Studi musicali, X (1981 ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MICHELANGELO MERISI DA CARAVAGGIO – GIOVANNI PIERLUIGI DA PALESTRINA – ACCADEMIA NAZIONALE DEI LINCEI – FRANCESCO MARIA DEL MONTE – KUNSTHISTORISCHES MUSEUM
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su GIUSTINIANI, Vincenzo (1)
Mostra Tutti

CRISOBERGA, Andrea

Dizionario Biografico degli Italiani (1984)

CRISOBERGA (Chrysoberges), Andrea (Andrea da Costantinopoli, Andrea da Pera) Paolo Cherubini Appartenente ad una nobile famiglia greca, nacque nell'ultimo quarto del sec. XIV e ricevette la prima educazione [...] , L'activité d'André Chrysobergès o. p. sous le Pontificat de Martin V (1418-1431), in Echos d'Orient, XXXIV (1935), pp. , 173, 175 R. J. Loenertz, Les dominicains byzantins. Théodore et André Chrysobergès et les négotiations pour l'union des églises ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE

BIRAGO, Pietro

Dizionario Biografico degli Italiani (1968)

BIRAGO, Pietro Roberto Zapperi Nacque in data imprecisata nella seconda metà del sec. XV, da Francesco, condottiero e alto dignitario sforzesco, e Agostina di Marcellino Barbavara. Seguendo la tradizione [...] en France tres peu de quelque importance, hors Theodore Trivulce et Bernard Vizconti" (Correspondenz des Kaisers Karl . Sanuto,Diarii, XXII-XLVIII, Venezia 1888-1897,ad Indices; Mémoires de Martin et Guillaume du Bellay, a cura di V-L. Bourrifly e F. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali