CORRI
Raoul Meloncelli
Famiglia di musicisti d'origine italiana attivi tra il XVIII e il XIX sec. in Gran Bretagna, Irlanda e Stati Uniti.
Domenico, nato a Roma il 4 ott. 1746, fu il capostipite di [...] arise to professors, it must be allowed that amateurs, who are in general less versed in the science, will be yet more at a loss to distinguish, and give the true style and meaning of the composer". Gli stessi concetti corredati di ampie precisazioni ...
Leggi Tutto
LASCHI, Filippo
Federico Pirani
Nacque presumibilmente a Firenze intorno al 1720. Non si hanno notizie sulla formazione musicale di questo cantante di opera buffa tra i più famosi della sua generazione. [...] : "Lord Cowper advised me to take some lessons in acting, for which purpose he introduced me to Laschi, who had been the greatest actor of the day but was at that time living in retirement at a country-house near Florence. He undertook to instruct me ...
Leggi Tutto
rock
Ernesto Assante
La colonna sonora del nostro tempo
Il termine rock viene utilizzato per indicare la varietà di stili musicali nati dall’evoluzione del rock and roll. È a partire dalla prima metà [...] & Young, Santana, Blood Sweat & Tears, Who, Creedence Clearwater Revival e cantanti come Jimi Hendrix e Janis Joplin David Bowie e giovani band tra le quali i Cure, i Siouxie and The Banshees, i New Order, i Police (guidati da Sting) – tutti ...
Leggi Tutto
LASCHI, Luisa (Luigia)
Federico Pirani
Nacque a Firenze intorno al 1760, figlia di Filippo e Anna Querzoli, famosi cantanti di opera buffa. Nulla si conosce sulla sua formazione musicale, avvenuta presumibilmente [...] i cantanti, da cui dipendeva in gran parte l'esito dell'opera: "All the original performers had the advantage of the instruction of the composer, who transfused into their minds his inspired meaning" (Solo recital, p. 141).
Dall'arrivo della nuova ...
Leggi Tutto
LAURENZI (Laurenti, Lorenzi, de Laurentiis), Filiberto
Davide Daolmi
Nacque a Bertinoro fra il 1619 e il 1620.
La data di nascita si ricava dall'età riportata sul ritratto inciso nelle sue Spiritualium [...] e nel Lazio: secolo XVII, Roma 1988, pp. 242, 273 s.; A. Curtis, "La Poppea impasticciata" or who wrote the music to "L'Incoronazione" (1643)?, in Journal of the American Musicological society, XLII (1989), 1, pp. 23-54; B.L. Glixon, Private lives of ...
Leggi Tutto
CIAMPI, Giuseppe
Alberto Iesuè
Figlio di Domenico e di Antonietta Grimani, nacque a Venezia nel marzo del 1832. Studiò Con Luigi Ricci e debuttò giovanissimo come comprimario a Padova nel 1849, Nel [...] in conception, true and powerful in execution. Those who remembered Lablache's magnificent acting and singing in this of Signor Ciampi. In some respects he displays better taste than the great Basso, for he never interjects a word of broken English ...
Leggi Tutto
BETTI, Adolfo
Ariella Lanfranchi
Nacque a Bagni di Lucca il 21 marzo 1875, da Adelson e Dalmansina Amadei, fratello gemello del chimico Mario. L'influenza del padre, chimico, ma anche studioso appassionato [...] , pp. 336 n. 9, 350 n. 37; C. Schmidl, Diz. univ. dei musicisti, I, p.175; Pierre Key's musical Who's Who,New York 1931, p. 93; The Mac Millan Encycl. of music and musicians,London 1938, p. 174; G. Groves Dict. of Music and Musicians,I,London 1954, p ...
Leggi Tutto
PAGGI, Giovanni
Marco Salvarani
PAGGI, Giovanni. – Oboista, cantante e compositore, nacque a Jesi (Ancona) il 19 novembre (secondo Giuseppe Radiciotti; il 16 per Cesare Annibaldi) 1806. Non si hanno [...] : ballad, London [1868]. Inoltre: 2 trii (Who’ll follow; The noisy mill) pubblicati in una raccolta di terzetti vocali della Congregazione ed Accademia di Santa Cecilia di Roma, Roma 1845, p. 118; The musical world, 1856, vol. 34, n. 6, pp. 90 s.; n. ...
Leggi Tutto
CECCHINO (Cecchini), Tommaso
Alessandra Ascarelli
Nato a Verona tra il 1580 e 1582, si trasferì verso il 1603 in Dalmazia, dove pare sia rimasto per tutta la vita, anche se l'indicazione di alcuni suoi [...] , si ha un'ulteriore conferma del fatto che "the Dalmatian milieu was sufficiently developed to retain, occasionally, the Italian musicians of some importance, including a number who passed their whole life there, like Tomaso Cecchini of Verona in ...
Leggi Tutto
Hollander, Frederick (forma anglicizzata di Hollaender, friedrich)
Ermanno Comuzio
Compositore tedesco, nato a Londra il 18 ottobre 1896 e morto a Monaco di Baviera il 18 gennaio 1976. Figlio d'arte, [...] (1939; La signora di mezzanotte) di Mitchell Leisen, Here comes Mr. Jordan (1941; L'inafferrabile signor Jordan) di Alexander Hall, The man who came to dinner (1942; Il signore resta a pranzo) di William Keighley, Affairs of Susan (1945; Gli amori di ...
Leggi Tutto
whip
(WHIP) Sigla dell’ingl. Women who is Hot, Intelligent and in her Prime (donna attraente, intelligente e nel fiore degli anni), che indica una donna di successo non più giovane, capace di imporsi nelle relazioni sociali e lavorative per...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...