Murray, Bill (propr. William James). ‒ Attore cinematografico e televisivo statunitense (n. a Wilmette, Illinois, 1950). Dopo gli studi presso i gesuiti e l'espulsione dal college, fu tra i protagonisti [...] ha tentato di uscire da quel cliché, variando le sue interpretazioni come in Groundhog day (Ricomincio da capo, 1993), The man who knew too little (L'uomo che sapeva troppo poco, 1997), Rushmore (1998), Hamlet (2000), Charlie's Angels (2000), nel ...
Leggi Tutto
Regista cinematografico inglese naturalizzato statunitense (Londra 1899 - Los Angeles 1980). Tra i maggiori registi cinematografici del Novecento, il suo prestigio di indiscusso maestro nell'orchestrare [...] con una serie di film di suspense, spesso ricchi anche di humour: The man who knew too much (1934; nuova versione, 1956); 39 steps (Il club dei 39, 1935); Sabotage (1936); The lady vanishes (1938). Il suo cinema si veniva man mano caratterizzando per ...
Leggi Tutto
Gelin, Daniel. - Attore francese (n. Angers, Maine-et-Loire, 1921 - m. Parigi 2002). Attivo soprattutto negli anni Cinquanta, G. portò frequentemente sullo schermo figure tormentate e inquiete, caratterizzate [...] personaggi secondari, per es. quello della spia francese pugnalata nel mercato di Marrakech, nelle prime sequenze di The man who knew too much (1956) di A.Hitchcock.
Dopo essersi trasferito giovanissimo a Parigi, frequentò il Conservatoire prendendo ...
Leggi Tutto
Drammaturgo statunitense (New York 1915 - Roxbury, Connecticut, 2005). Figura d'intellettuale impegnato, fu, insieme a T. Williams, tra gli autori più significativi del teatro americano. Laureatosi in [...] giornalismo all'univ. del Mich igan (1938), esercitò tale professione; esordì nel teatro nel 1944 con The man who had all the luck e Situation normal. Dopo il romanzo Focus (1945; trad. it. 1957), sull'antisemitismo, s'impegnò in drammi di critica ...
Leggi Tutto
Nome d'arte di Julia Elizabeth Wells, attrice teatrale e cinematografica inglese (n. Walton-on-Thames, Surrey, 1935). Vincitrice nel 1965 del premio Oscar con la sua prima interpretazione cinematografica, [...] R. Wise; Hawaii (1966) di G. R. Hill; Torn curtain (1966; Il sipario strappato), di A. Hitchcock; 10 (1979), S.O.B. (1981); The man who loved women (1983; I miei problemi con le donne); That's life! (1986; Così è la vita), tutti di B. Edwards; Pretty ...
Leggi Tutto
Regista e direttore della fotografia inglese (Londra 1928 - ivi 2018). Artista visionario, cineasta sperimentale, noto per il suo approccio poetico e originale, ha avuto il suo periodo migliore negli anni [...] ha diretto in un altro cult movie D. Bowie, anche lui per la prima volta sul grande schermo, nella pellicola di fantascienza The man who fell to Earth (L’uomo che cadde sulla Terra). R. ha diretto un altro grande musicista A. Garfunkel in Bad Timing ...
Leggi Tutto
Compositore e critico musicale britannico (n. Londra 1944). Diplomato alla Royal academy of music e al King's College di Londra, dopo un'esperienza di musica per il teatro con Il campiello di C. Goldoni [...] si collega soprattutto al minimalismo musicale e comprende lavori per complessi da camera, vocali e corali, nonché le opere The man who mistook his wife for a hat (1987, opera danzata, tratta dal libro di O. Sacks), La princesse de Milan ...
Leggi Tutto
Nome d'arte dell'attore statunitense James Maitland S. (Indiana, Pennsylvania, 1908 - Los Angeles 1997); esordì nella prosa a New York (1932). Nel cinema dal 1935 (Rose Marie), interpretò moltissimi film, [...] knew too much (1956); Vertigo (La donna che visse due volte, 1958); Anatomy of a murder (1959); The man who shot Liberty Valance (1961); How the West was won (La conquista del West, 1962); Cheyenne autumn (Il grande sentiero, 1964); Airport 177 (1977 ...
Leggi Tutto
Attrice statunitense (Hartford, Connecticut, 1907 - Old Saybrook, Connecticut, 2003); applaudita interprete teatrale (The Philadelphia story, 1942; Without love, 1942; As you like it, 1950; The millionairess, [...] , 1935); Little women (1935); Stage door (1937); The Philadelphia story (Scandalo a Filadelfia, 1940); Sea of grass segretaria quasi privata, 1957); Suddenly last summer (1957); Guess who's coming to dinner (1967) interpretato insieme col compagno S ...
Leggi Tutto
Attore (Milwaukee 1900 - Beverly Hills 1967); esordì in teatro (1922) a New York, recitando nel 1923 al fianco di E. Barrymore A royal fandango. Nel cinema dal 1930, raggiunse massima notorietà nei ruoli [...] 's rib (1949); Father of the bride (1950); The mountain (1955); Bad day at Black Rock (1955); Desk set (La segretaria quasi privata, 1957); The old man and the sea (1958); It's a mad, mad, mad, mad world (1962); Guess who's coming to dinner (1967). ...
Leggi Tutto
whip
(WHIP) Sigla dell’ingl. Women who is Hot, Intelligent and in her Prime (donna attraente, intelligente e nel fiore degli anni), che indica una donna di successo non più giovane, capace di imporsi nelle relazioni sociali e lavorative per...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...