FANCIULLI, Francesco Luigi
Mauro Bucarelli
Nacque a Porto Santo Stefano (Grosseto) il 29 maggio 1853 da Alessandro e da Giulia Lubrano. Sin da giovanissimo rivelò una decisa inclinazione per gli studi [...] , riuscì ad ottenere qualche consenso con l'opera Priscilla, the maid of Portsmouth, il cui libretto era tratto da un Courier, 24 apr. 1901; Musical America, 24 apr. 1901; Whos who in New York, 1909; Empire State notables, 1914; Musical America, ...
Leggi Tutto
punk, musica
Ernesto Assante
Bande musicali ribelli
La musica punk è nata e si è sviluppata in Gran Bretagna e negli Stati Uniti alla metà degli anni Settanta del Novecento come fenomeno di ribellione. [...] prima, nonché nell’attitudine distruttiva degli inglesi Who, tra i primi gruppi rock degli anni band americana New York dolls, lancia i Sex Pistols (Never mind the bollocks - Here’s the Sex pistols, 1977) e ne fa la più oltraggiosa e provocatoria ...
Leggi Tutto
Churchill, Frank
Nicola Campogrande
Pianista e compositore statunitense, nato a Rumford (Maine) il 20 ottobre 1901 e morto suicida a Castiac (California) il 14 maggio 1942. Dotato di grande e istintiva [...] di produzione.I suoi inizi furono folgoranti: firmò il primo successo musicale degli studi Disney, Who's afraid of the big bad wolf?, canzone tratta da The three little pigs, la più famosa delle Silly symphonies. Il film, lanciato durante il periodo ...
Leggi Tutto
Mineo, Sal (propr. Salvatore Jr)
Francesco Zippel
Attore cinematografico e cantante statunitense, nato a New York il 10 gennaio 1939 e morto a Los Angeles il 12 febbraio 1976. Attore dal talento finissimo, [...] produttrice di Broadway Cheryl Crawford lo ingaggiò per una piccola parte in The rose tattoo di T. Williams. Nel 1953 Yul Brynner lo mai chiarite e rievocate nel romanzo di S. Braudy, Who killed Sal Mineo? (1982).
Bibliografia
H.P. Jeffers, ...
Leggi Tutto
Van Eyck, Peter
Cecilia Causin
Nome d'arte di Götz von Eick, attore e musicista cinematografico tedesco, naturalizzato statunitense nel 1943, nato a Steinwehr il 16 luglio 1913 e morto a Zurigo il 15 [...] più lungo) di Ken Annakin, Andrew Marton, Gerd Oswald, Bernhard Wicki,lo spionistico The spy who came in from the cold (1965; La spia che venne dal freddo) di Martin Ritt, The bridge at Remagen (1969; Il ponte di Remagen) di John Guillermin, che fu ...
Leggi Tutto
Cheung, Leslie (propr. Cheung Kwok-Wing; pinyin Zhang Guorong)
Giona Antonio Nazzaro
Attore cinematografico e cantante, nato a Hong Kong il 12 settembre 1956. Grazie a John Woo, che gli ha offerto il [...] yuye (1994, noto con il titolo He's a woman, she's a man) e Jinzhi yuye 2 (1996, noto con il titolo Who's the woman, who's the man), C. si è cimentato con la commedia sofisticata, e con Qiang wang (2000, noto con il titolo Double tap) di Law Chi ...
Leggi Tutto
whip
(WHIP) Sigla dell’ingl. Women who is Hot, Intelligent and in her Prime (donna attraente, intelligente e nel fiore degli anni), che indica una donna di successo non più giovane, capace di imporsi nelle relazioni sociali e lavorative per...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...