DROGA
Augusto Palmonari e Pino Arlacchi
Droga
di Augusto Palmonari
Droghe, farmaci e medicamenti
Il termine droga ha ormai assunto un significato sinistro per l'opinione pubblica, che ogni giorno [...] (World Health Organization), 1964: 13th report of WHO expert committee on addiction producing drugs, WHO technical report series n. 273, Geneva 1964.
Zinberg, N., Drug, set and setting: the basis for controlled intoxicant use, New Haven, Conn., 1984 ...
Leggi Tutto
Modelli matematici in immunologia
Ulrich Behn
(Institut für Theoretische Physik, Universitat Leipzig Lipsia, Germania)
Franco Celada
(Cattedra di Immunologia, Università di Genova Genova, Italia)
Philip [...] , F. (1992) Computer modelling of the immune system: who are the 'Fruitors'? In Theoretical Immunology, a c . Proc. IEEE 68, 964-990.
MOSMANN, T.R., SAD, S. (1996) The expanding universe of T cell subsets: Th1, Th2 and more. ImmunoI. Today, 17, 138 ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Bioetica
Carlo Augusto Viano
1. La disumanizzazione della medicina
La bioetica è spesso concepita come lo strumento con il quale si può riportare sotto il controllo della morale una medicina che a [...] abortion and euthanasia, Dordrecht 1985.
Childress, J. F., Who should decide? Paternalism in health care, New York 1982.
, N. Y., 1975.
Kuhse, H., Singer, P., Should the baby live? The problem of handicapped infants, London 1985.
Ladd, J. (a cura ...
Leggi Tutto
Sangue
Franco Mandelli
Antonella Ferrari
Claudio Cartoni
Per sopravvivere, tutti gli organismi hanno bisogno sia di un continuo rifornimento di sostanze nutritive e di energia, indispensabile per [...] , la più recente delle quali è la REAL /WHO. Questo sistema tiene conto dell'istologia, dell'immunologia
Bibliografia
Catovsky, Matutes 1992: Catovsky, Daniel - Matutes, Estella, The classification of acute leukemia, "Leukemia", 6 (suppl. 2), 1992 ...
Leggi Tutto
AIDS: novità e speranze
Stefano Buttò
Barbara Ensoli
Nel giugno del 1981, il bollettino «Morbidity and mortality weekly report» dei Centers for disease control and prevention (CDC) di Atlanta, riportò [...] ’OMS ha lanciato, nel 2004, l’iniziativa 3 by 5 (www.who.int/3by5/en), con l’obiettivo ambizioso di trattare con l’HAART 2008, 13, 9-10, pp. 424-32.
L.O. Kallings, The first postmodern pandemic: 25 years of HIV/AIDS, «Journal of internal medicine», ...
Leggi Tutto
AIDS
Giuseppe Visco
Ubaldo Visco Comandini
Silvia Franceschi
È la sigla dell'inglese Acquired immune-deficiency syndrome, "sindrome da immunodeficienza acquisita", malattia causata da un virus che [...] N. 40, Quarterly Report N. 42, Paris, WHO-EC Collaborating Centre on AIDS, Hôpital National Saint-Maurice, 71-96.
D.M. Gertig, S.A. Marion, M.T. Schechter, Estimating the extent of underreporting in AIDS surveillance, "AIDS", 1991, 5, pp. 1157-64.
...
Leggi Tutto
Medicina complementare e alternativa
Roberto Raschetti
Nel corso degli ultimi decenni si stanno diffondendo nel mondo occidentale, in misura sempre più estesa, diversi tipi di trattamenti, rimedi e [...] e la cura di malattie fisiche o mentali" (WHO 2000).
Le medicine tradizionali sono dunque per definizione molto and technology - Sixth report, edited by Science and Technology Committee, The UK Parliament, House of Lords, 21 november 2000.
Thomas, ...
Leggi Tutto
Salute e allocazione delle risorse
Ruth Chadwick
(Centre for Professional Ethics, University of Central Lancashire, Preston, Gran Bretagna)
Le questioni concernenti l'allocazione delle risorse per l'assistenza [...] 309.
EDGAR, A. et al. (1995) The ethical QALY: an investigation of the ethical implications of measures of quality of life WENDTE, J.P., GUNNING-SCHEPERS, L.J. (1997) Who should decide? Qualitative analysis of panel data from public, patients ...
Leggi Tutto
Ischemia
Alessandro Menotti
Si definisce ischemia (dal greco ἴσχω, "trattenere, arrestare", e αἶμα, "sangue") il deficiente apporto di sangue in un distretto più o meno limitato dell'organismo, per [...] countries, Bethesda (MD), National Heart, Lung, and Blood Institute (NHLBI), 1992; who monica project, Myocardial infarction and coronary deaths in the World Health Organization MONICA Project. Registration procedures, event rates, and case-fatality ...
Leggi Tutto
Morbosità
Giovanni Berlinguer
Definizione e valutazione della morbosità
La morbosità esprime il rapporto fra il numero di ammalati e la popolazione. Questo rapporto viene studiato come uno degli indicatori [...] Specchia, F., Igiene e metodologia epidemiologica, Torino 1990.WHO (World Health Organization), Regional Office for Europe, Measurement of the levels of health, Copenhagen 1979.
WHO (World Health Organization), Regional Office for Europe, Measurement ...
Leggi Tutto
whip
(WHIP) Sigla dell’ingl. Women who is Hot, Intelligent and in her Prime (donna attraente, intelligente e nel fiore degli anni), che indica una donna di successo non più giovane, capace di imporsi nelle relazioni sociali e lavorative per...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...