Scrittore statunitense (Cincinnati 1924 - Nyack, New York, 2014). È autore di romanzi in cui il suo naturale talento satirico approda a una caricatura impietosa dei meccanismi burocratici e dei falsi miti [...] di un criminale non privo di legami con gli eroi di Dostoevskij. Tra le altre opere: Who is Teddy Villanova? (1977), Arthur rex (1978), Neighbors (1980), The feud; a novel (1983), Orrie's story (1990), Meeting evil (1992), Robert Crews (1994), Best ...
Leggi Tutto
Warner, Alan. – Scrittore scozzese (n. Oban 1964). Tra i più interessanti scrittori scozzesi contemporanei, ha riscosso un immediato successo con il suo romanzo d'esordito, Morvern Callar (1995; trad. [...] nel successivo The sopranos (1998; trad. it. 2000, vincitore del Saltire Society Scottish Book of the Year Award). Si ricordano inoltre: The man who walks (2002; trad. it. 2003); The worms can carry me to the heaven (2006); The stars in the bright ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (n. Cleveland, Ohio, 1924); è autore di romanzi (Birth of a hero, 1951; The pro- s pect before us, 1954; The man who was not with it, 1956; The optimist, 1958; Therefore be bold, [...] polemica con gli scrittori di estrema avanguardia, ha raccolto in un'antologia (Fiction of the fifties, 1959) racconti di scrittori tradizionalisti. Al romanzo breve The magic will (1971), hanno fatto seguito, tra l'altro, Waiting for Cordelia (1977 ...
Leggi Tutto
Scrittore statunitense (Haverford, Pennsylvania, 1890 - Roslynheights, New York, 1957). Laureatosi (1910), si recò in Inghilterra, dove trascorse tre anni a Oxford. Tornato in America, esercitò la professione [...] ); Pleased to meet you (1927); Rudolph and Amina, or The black crook (1930); Swiss family Manhattan (1932); The Trojan horse (1937); Kitty Foyle (1939); Thorofare (1942); The man who made friends with himself (1949). I suoi romanzi, tecnicamente ben ...
Leggi Tutto
Romanziere statunitense (Cambridge, Massachusetts, 1868 - St. Thomas, Isole delle Vergini, 1938). Formatosi nell'ambiente puritano della Nuova Inghilterra, visse per 30 anni a Chicago che gli offrì lo [...] sincera indignazione non corrisponde una adeguata potenza creativa. Tra i numerosi titoli si citano: The man who wins (1897), The gospel of freedom (1898), The memoirs of an american citizen (1905), Together (1908), Clark's field (1914), Waste (1924 ...
Leggi Tutto
L’homme qui rit (L’uomo che ride) Romanzo (1869) dello scrittore francese V. Hugo (1802-1885).
Narra storia di Ursus, un saltimbanco orribilmente mutilato che poi, scopertosi discendente di una grande [...] il difensore infaticabile dell'umanità oppressa.
Dal romanzo sono stati tratti diversi adattamenti cinematografici tra i quali si ricordano: The Man Who Laughs (1928), di P. Leni e L'homme qui rit (2012), di J.-P. Améris, con G. Depardieu.
Per ...
Leggi Tutto
Poeta di lingua albanese (Gjakovë, Kosovo, 1942 - Lodève, Francia, 2012). Laureatosi in lettere presso l'univ. di Priština, entrò nel giornalismo. Al realismo socialista della sua prima raccolta (Thirrje [...] un simbolismo ermetico, venato d'ironia: Torzo ("Torso", 1971); Folja ("Il verbo", 1973); Drejtpeshimi ("L'equilibrio", 1981). Ha poi pubblicato, tra l'altro, Buzëqeshje në kafaz (1993), in parte tradotto in inglese (Who will slay the wolf, 2000). ...
Leggi Tutto
Inglese, letterature di lingua
Valerio Massimo De Angelisi
Gran Bretagna
A cavallo tra secondo e terzo millennio la cultura letteraria britannica presenta una gamma assai ampia di soluzioni formali [...] A. Miller (1915-2005). Un altro 'grande vecchio', E. Albee (n. 1928), ha ottenuto un notevole successo nel 2002 con The goat, or who is Sylvia?. I protagonisti delle stagioni off-Broadway degli anni Settanta e Ottanta sono ancora alla ribalta con le ...
Leggi Tutto
Murray, Les
Luigi M. Cesaretti Salvi
Murray, Les (propr. Leslie Allan)
Poeta australiano, nato a Nabiac (Nuovo Galles del Sud) il 17 ottobre 1938. Appartenente a una famiglia di origini scozzesi e di [...] world, 1992; Subhuman redneck poems, 1996; Conscious and verbal, 1999; Poems the size of photographs, 2002; The biplane houses, 2006) e nei due romanzi in versi The boys who stole the funeral (1980) e Fredy Neptune (1998; trad. it. Freddy Nettuno, 2 ...
Leggi Tutto
Fiedler, Leslie Aaron
Valerio Massimo De Angelis
Critico letterario statunitense, nato a Newark (New Jersey) l'8 marzo 1917. L'appartenenza alla minoranza ebraica e la militanza nel movimento comunista, [...] studi anglo-americani, 1990, 8, pp. 301-15.
H. Kenner, Who was Leslie Fiedler, in Historical fictions, San Francisco 1990, pp. 219-28.
D. Pease, Leslie Fiedler, the Rosenberg trial, and the formulation of an American canon, in Boundary 2, estate 1990 ...
Leggi Tutto
whip
(WHIP) Sigla dell’ingl. Women who is Hot, Intelligent and in her Prime (donna attraente, intelligente e nel fiore degli anni), che indica una donna di successo non più giovane, capace di imporsi nelle relazioni sociali e lavorative per...
sharenting s. m. inv. L’uso dei social network per postare immagini dei propri figli, specialmente se minorenni. ◆ Anche il criminologo Thomas-Gabriel Rüdiger punta il dito contro lo "sharenting", crasi di "share" (condividere) e "parenting"...